Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Opcenter Execution Electronics IoT raccoglie informazioni in tempo reale da tutti i processi e macchinari del reparto produzione. La piattaforma include interfacce intuitive per l'utilizzo di SMT, test e sistemi di ispezione, oltre a garantire una connessione semplificata a tutti i macchinari del reparto produzione, indipendentemente dal tipo, dal fornitore o dal protocollo. Opcenter Execution Electronics IoT offre una vista informativa delle apparecchiature, delle linee e dell'intera fabbrica. Contribuisce a rispettare gli standard di settore e le esigenze di conformità dei clienti, raccogliendo dati precisi in tempo reale da tutti i macchinari.
Opcenter Execution Electronics IoT normalizza e integra i dati raccolti, in una singola specifica standardizzata denominata ODB++Manufacturing (precedentemente nota come OML). Utilizzando il Software Development Kit (SDK) ODB++Manufacturing, fornito con la soluzione Opcenter Execution Electronics IoT, l'azienda può utilizzare i dati di produzione in tempo reale ricevuti in formato ODB++Manufacturing nelle applicazioni interne e nelle soluzioni di terze parti, al fine di creare un flusso di dati completo fra il reparto produzione e i sistemi aziendali.
Per realizzare l’Industria 4.0, occorre una connettività completa con il reparto produzione. Opcenter Execution Electronics IoT raccoglie dati in tempo reale dalle apparecchiature del reparto produzione e li trasmette ad altri macchinari e sistemi software in tutta la fabbrica. La raccolta di dati completi e precisi costituisce il fondamento della fabbrica digitale e della produzione olistica.
Opcenter Execution Electronics IoT raccoglie informazioni in tempo reale da tutti i processi e macchinari del reparto produzione. La piattaforma include interfacce intuitive per l'utilizzo di SMT, test e sistemi di ispezione, oltre a garantire una connessione semplificata a tutti i macchinari del reparto produzione, indipendentemente dal tipo, dal fornitore o dal protocollo. Opcenter Execution Electronics IoT offre una vista informativa delle apparecchiature, delle linee e dell'intera fabbrica. Contribuisce a rispettare gli standard di settore e le esigenze di conformità dei clienti, raccogliendo dati precisi in tempo reale da tutti i macchinari.
Opcenter Execution Electronics IoT normalizza e integra i dati raccolti, in una singola specifica standardizzata denominata ODB++Manufacturing (precedentemente nota come OML). Utilizzando il Software Development Kit (SDK) ODB++Manufacturing, fornito con la soluzione Opcenter Execution Electronics IoT, l'azienda può utilizzare i dati di produzione in tempo reale ricevuti in formato ODB++Manufacturing nelle applicazioni interne e nelle soluzioni di terze parti, al fine di creare un flusso di dati completo fra il reparto produzione e i sistemi aziendali.
Per realizzare l’Industria 4.0, occorre una connettività completa con il reparto produzione. Opcenter Execution Electronics IoT raccoglie dati in tempo reale dalle apparecchiature del reparto produzione e li trasmette ad altri macchinari e sistemi software in tutta la fabbrica. La raccolta di dati completi e precisi costituisce il fondamento della fabbrica digitale e della produzione olistica.
Collecting oven data with Opcenter Execution Electronics IoT and KIC reflow data plugin
Smart Manufacturing per l’elettronica
I produttori di apparecchiature originali (OEM, Original Equipment Manufacturer), così come i loro partner della supply chain, hanno il compito di ...