Il ruolo del Digital Twin nello sviluppo di concept di propulsione innovativi per il concorso GoFly

Webinar su richiesta

Scopri come le aziende nel settore della mobilità aerea urbana si avvalgono del machine learning per realizzare progetti innovativi e partecipare al concorso GoFly X-Prize

Relatore ospite: Ricardo Romeu, HEKA

Uno dei segmenti del settore aeronautico con la crescita più rapida è rappresentato dal mercato della mobilità aerea urbana e degli aerotaxi. Per promuovere l'innovazione, Boeing ha sponsorizzato il concorso GoFly X-Prize, destinato ad aziende in grado di progettare e presentare un’automobile “volante”, capace di effettuare decollo e atterraggio verticali (VTOL) e di rispettare gli obiettivi di prestazioni.

Una delle principali problematiche per molti progettisti di aeromobili è la necessità di soddisfare gli specifici requisiti di propulsione. I partecipanti al concorso GoFly devono essere capaci di passare da VTOL al volo avanzato senza perdere il controllo. I tradizionali sistemi di propulsione faticano a realizzare la transizione, con una serie di difficoltà tecniche scoraggianti.

Stimolata da queste sfide, una startup intende stravolgere il settore aerospaziale mediante la creazione di sistemi propulsori più intelligenti. HEKA, una startup del settore aerospaziale con sede in Florida, sta sviluppando un innovativo sistema di spinta vettoriale. Come banco di prova per questa nuova tecnologia, HEKA intende partecipare alla Fase II del concorso GoFly. L’obiettivo dell’azienda è fornire il componente propulsore centrale per la prossima rivoluzione nella produzione di aerei privati e aerotaxi. 

HEKA utilizza Simcenter STAR-CCM+ e tecnologia di ricerca per la progettazione intelligente, al fine di rispondere alle sfide relative a propulsione e aerodinamica poste dal concorso GoFly. Tra queste, la dimostrazione di capacità VTOL nei limiti specifici di decollo e atterraggio e una corsa a tempo con 6 giri da 1 miglio nautico (1.852 m), mantenendo la stabilità con venti fino a 15 nodi, da realizzare con un veicolo compatto e un equipaggio ridotto. 

Il webinar prende in esame:

  • Il ruolo del Digital Twin nella progettazione di aeromobili
  • Come identificare i progetti ottimali nelle prime fasi del processo, per ridurre i costi
  • Il futuro degli aerei VTOL con spinta vettoriale