Applicare l’ingegneria guidata dalla simulazione per progettare e ottimizzare i sensori dei veicoli autonomi

Webinar su richiesta | 39 minuti

Approccio semplificato per accelerare l’ingegneria e la valutazione delle prestazioni dei sensori.

Applicare l’ingegneria guidata dalla simulazione per progettare e ottimizzare i sensori dei veicoli autonomi
Applicare l’ingegneria guidata dalla simulazione per progettare e ottimizzare i sensori dei veicoli autonomi

Gli obiettivi di progettazione dei sensori, nei veicoli autonomi, sono incentrati soprattutto sulla riduzione delle dimensioni e dei costi, senza rinunciare agli alti livelli di risoluzione e portata, necessari per supportare vari livelli di autonomia del veicolo. Inoltre, una volta integrati nei veicoli, tali sensori devono funzionare in modo affidabile in tutte le condizioni climatiche. Questi problemi di progettazione e di integrazione nel veicolo interessano non solo i fornitori dei sensori, ma anche gli OEM del settore, che sono i veri responsabili della sicurezza e dell'affidabilità della guida autonoma dei loro veicoli.

Scopri come massimizzare l'utilizzo delle soluzioni di testing e simulazione per risolvere le problematiche essenziali relative alla progettazione e all’integrazione dei sensori nei veicoli autonomi.

Scoprirai:

  • Come utilizzare il workflow integrato elettronico-termico-meccanico e strutturale per progettare e ottimizzare i componenti elettronici e l'alloggiamento dei sensori
  • Come avvalersi della simulazione per risolvere le problematiche multiscala per radar e sensori a ultrasuoni
  • Come implementare metodi di simulazione efficaci per l'integrazione dei sensori nei veicoli e verificare l’impatto delle condizioni climatiche, per garantire una visione affidabile a 360°
Puneet Sinha

Puneet Sinha

Director New Mobility, Siemens Digital Industries Software