Ottimizzazione multidimensionale per l'additive manufacturing

Webinar su richiesta | 19 minuti

Scopri i diversi modi di ottimizzare le parti per l'additive manufacturing

Ottimizzazione multidimensionale per l'additive manufacturing
Flusso d'aria non ottimale con vortici nel condotto di raffreddamento originale (a sinistra), flusso di massa migliorato nel nuovo componente (a destra) (Copyright: Siemens) Flusso d'aria non ottimale con vortici nel condotto di raffreddamento originale (a sinistra), flusso di massa migliorato nel nuovo componente (a destra) (Copyright: Siemens) Flusso d'aria non ottimale con vortici nel condotto di raffreddamento originale (a sinistra), flusso di massa migliorato nel nuovo componente (a destra) (Copyright: Siemens) Flusso d'aria non ottimale con vortici nel condotto di raffreddamento originale (a sinistra), flusso di massa migliorato nel nuovo componente (a destra)

L'ottimizzazione multidimensionale per l'additive manufacturing consente di liberare tutto il valore dell'additive manufacturing.  Il webinar parlerà di: 

  • Possibili applicazioni dell'ottimizzazione multidimensionale per l'additive manufacturing 
  • Un esempio di utilizzo da parte di HP e Siemens 
  • L’integrazione dell'ottimizzazione multidimensionale per l'additive manufacturing in un processo software AM end-to-end

Scoprirai:

  • L'ottimizzazione multidimensionale per l'additive manufacturing consente di aumentare il ROI generato dai processi AM
  • L'ottimizzazione può essere applicata più volte per aumentare ulteriormente il ROI
  • Il valore dell'ottimizzazione si manifesta più efficacemente in un workflow AM end-to-end

Ashley Eckhoff

Additive Manufacturing Marketing Manager, Siemens Digital Industries Software