Progettazione meccatronica di nuova generazione

Webinar su richiesta | 31 minuti

Un avanzato software di nuova generazione per il processo di progettazione meccatronica.

Ingegnere con PC che si avvale di Siemens NX per la progettazione elettromeccanica
Soluzioni di progettazione Siemens di nuova generazione per l’integrazione di ECAD e MCAD

Il webinar illustra le nuove tendenze della progettazione meccatronica e in che modo possono influenzare il processo di progettazione. Oggi, la complessità dei prodotti elettronici è aumentata, in quanto sono prodotti più intelligenti, più piccoli e basati su sistemi connessi. Per poter sfruttare tale complessità come vantaggio competitivo, è necessario migliorare l’efficienza dei processi di progettazione e fabbricazione dei prodotti elettronici, nell’ambito della progettazione e dell’ingegneria meccatronica. I nostri esperti dimostrano come l’approccio alla progettazione di nuova generazione di Siemens offra un’esperienza di progettazione meccatronica di livello superiore, per integrare ambienti meccanici ed elettronici al fine di accelerare l’introduzione sul mercato di prodotti innovativi.

In questo webinar sulla progettazione meccatronica, scoprirai come:

  • Migliorare i workflow attuali attraverso l’integrazione della progettazione meccatronica
  • Integrare la simulazione in NX per testare i progetti prima di passare alla produzione
  • Sfruttare la complessità del processo di progettazione meccatronica come vantaggio competitivo
  • Promuovere la trasformazione digitale dell’azienda
  • Valutare il costo di un processo di progettazione meccatronica

Il futuro dell’ingegneria meccatronica con i Digital Twin

Con un digital twin, l'ambiente di simulazione diventa un modello per il mondo fisico. Un'avanzata tecnologia meccatronica di nuova generazione offre livelli di innovazione superiori nel campo della progettazione, eliminando i rischi e massimizzando al contempo le prestazioni. Gli ingegneri meccatronici possono modellare e validare virtualmente ogni fase dello sviluppo prodotto, al fine di individuare potenziali problemi e possibili malfunzionamenti. La simulazione, oltre ad accelerare il processo di progettazione, supporta l’esecuzione di test molto prima della realizzazione di qualsiasi prototipo fisico. Ciò consente di lavorare su prodotti più complessi, in quanto gli sviluppatori possono verificare e confrontare più configurazioni rispetto a quelle possibili con i modelli fisici.

Vantaggi principali: In che modo il software CAD di progettazione meccatronica Siemens aiuta a rimuovere gli ostacoli all’innovazione

  • Maggiore efficienza e workflow ottimizzati, che permettono di dedicare più tempo alla creazione di prodotti innovativi e rivoluzionari
  • Riduzione del time-to-market, grazie a migliori feature e funzionalità
  • Possibilità di scoprire ed eliminare gli errori fin dalle prime fasi del processo di progettazione meccatronica, migliorando la conoscenza dei prodotti e del relativo comportamento
  • Comunicazione più efficace all'interno del team e a valle, per aumentare la collaborazione e ridurre i costi
  • Workflow ottimizzati per aumentare la precisione dei progetti CAD e immettere sul mercato prodotti ottimali fin dal primo tentativo

I nostri esperti, spiegheranno le funzionalità del software di progettazione elettromeccanica:

Nick Daumann: Senior Marketing Coordinator
Fra le principali esperienze di Nick si annoverano il marketing di prodotti cibernetici ed elettronici bellici nel settore aerospaziale e della difesa e responsabilità di prodotto nel settore delle telecomunicazioni.

Dave Walker: Senior Technical Software Product Manager
Dave ha più di 30 anni di esperienza nella progettazione meccanica in diversi settori, fra cui elettronica di consumo, energia rinnovabile e infrastruttura di rete. Ha, inoltre, esperienza nei ruoli di consulenza per grandi aziende, PMI e start-up.

Il webinar sulla progettazione meccatronica si rivolge a:

Progettisti di prodotti elettronici e meccanici, ingegneri meccatronici e fornitori, che devono gestire la crescente complessità e le nuove tecnologie che influenzano lo sviluppo collaborativo di prodotti elettronici e meccanici.

Storia di successo con il software Siemens NX Electronics CAD, Teamcenter e Xpedition

Polar Electro fornisce fitness tracker della massima qualità. Polar lavora con componenti elettronici complessi che includono comunicazioni, GPS, movimento e biosensori, bilanciando, al tempo stesso, tali elementi con l’estetica dei fitness tracker. Scopri come il software Electronics CAD di Siemens ha aiutato Polar a trovare un equilibrio fra dimensioni, peso, ergonomia, funzionalità, gestione dell’alimentazione e qualità, tutto all’interno di un’unica piattaforma di progettazione dei prodotti.


Leggi il white paper sulle tecnologie all’avanguardia come generative design, additive manufacturing, progettazione elettromeccanica basata su modello e realtà virtuale immersiva.