Il futuro dei macchinari pesanti, elettrici, ibridi o ad idrogeno

Webinar su richiesta | 62 minuti

Come le tecnologie di simulazione e test possono aiutare nel definire le migliori alternative di progetto in funzione del tipo di alimentazione dei macchinari.

Electrification hybrid hydrogen electric heavy equipment industry simulation and testing

Spinti dalla necessità di ridurre le emissioni ed il rumore, le aziende globali del settore dei macchinari pesanti stanno passando a propulsori ibridi, elettrici e anche a idrogeno.

Queste nuove tecnologie hanno un forte impatto sull’intero processo di ingegneria dell’intero macchinario ma anche dei singoli componenti che la compongono.

Ridefinire i progetti di tutti i dispositivi per rispettare i requisiti delle nuove tipologie di propulsione richiede agli ingegneri di estendere le proprie competenze in un nuovo dominio. I nuovi macchinari pesanti devono garantire agli utenti finali dei settori agricolo, minerario, delle costruzioni o delle movimentazioni industriali prestazioni uguali se non superiori a quelle tradizionali rispettando degli standard di emissioni e rumore decisamente più rigide.

In questo webinar Maurizio Bossi e Simone Geroso, referenti del Portfolio Simcenter Siemens presenteranno come le soluzioni di simulazione e test possono aiutare progettisti e ingegneri del settore a sviluppare un gemello digitale completo ed affidabile dell’intero macchinario pesante o del singolo dispositivo per accelerare lo sviluppo nel rispetto delle normative e dei requisiti imposti dal mercato.

Maurizio Bossi

Portfolio Development Executive Simulation, Siemens Industry Software

Simone Geroso

Portfolio Development Executive Test, Siemens Industry Software