Accelerare l’approvazione del flutter e rendere più efficiente la procedura di certificazione del velivolo

Webinar su richiesta

L’analisi aeroelastica e la prova del flutter di volo sono argomenti di importanza centrale nella valutazione dell’aeronavigabilità del velivolo. Scopri come elaborare in modo efficiente i dati delle prove di volo e ottenere informazioni più approfondite sulla dinamica strutturale del velivolo.

Relatore ospite: Arne Vollan di AeroFEM GmbH

Al fine di ottenere la certificazione, i produttori di aeromobili sono tenuti a dimostrare la conformità alle normative di aeronavigabilità.  Il flutter e simili fenomeni di instabilità aeroelastica hanno un effetto significativo sullo sviluppo dell’aeroplano e sui criteri di aeronavigabilità che guidano la progettazione di aeromobili civili. Inoltre, poiché le prove di volo agli angoli dell’inviluppo non sono prive di rischi, l’analisi numerica deve restituire risultati certi, affinché le previsioni del flutter siano affidabili ed efficienti.

Il webinar on-demand esamina la tipica certificazione, basata su analisi e procedura di collaudo, utilizzata dai velivoli generici dell’aviazione per dimostrare la conformità al requisito di navigabilità aeroelastica (23.629 e in parte 25.629).

Scoprirai:

  • Come migliorare la prova del flutter di volo grazie a una soluzione commerciale preconfigurata per l’estrazione di forme modali, smorzamento ed autofrequenze precise.
  • Le diverse soluzioni (aeroelasticità statica, analisi del flutter ed aeroelasticità dinamica) utilizzate per definire l’inviluppo di volo e previsioni accurate del flutter.
  • Come personalizzare il processo in base ai propri metodi.