White paper

Sette lezioni apprese con Agile

Gli errori più frequenti commessi nello sviluppo Agile del software sono spesso associati all'incapacità di migliorare continuamente i processi, principalmente perché la maggior parte delle organizzazioni Agile non è in grado di cambiare mentalità. Anche quelle che cercano di rivoluzionare il proprio approccio sono contrastate dall'inerzia degli strumenti che utilizzano, dalla riluttanza al cambiamento o dall'incapacità di trasferire i miglioramenti ottenuti nei processi all’interno della toolchain. Con l'introduzione dell’impresa Agile, le aziende e le grandi organizzazioni hanno finalmente l’opportunità di sfruttare appieno il potenziale offerto da una metodologia Agile.

Compila il modulo per accedere alla risorsa

Spiacenti,

si è verificato un errore con l'inoltro della pagina. Riprovare.

Success

Campo obbligatorio È necessario fornire un indirizzo e-mail valido
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Fornire un numero di telefono valido
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita

Gli errori più frequenti commessi nello sviluppo Agile del software sono spesso associati all'incapacità di migliorare continuamente i processi, principalmente perché la maggior parte delle organizzazioni Agile non è in grado di cambiare mentalità. Anche quelle che cercano di rivoluzionare il proprio approccio sono contrastate dall'inerzia degli strumenti che utilizzano, dalla riluttanza al cambiamento o dall'incapacità di trasferire i miglioramenti ottenuti nei processi all’interno della toolchain. Con l'introduzione dell’impresa Agile, le aziende e le grandi organizzazioni hanno finalmente l’opportunità di sfruttare appieno il potenziale offerto da una metodologia Agile.