Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Aerospaziale e difesa
Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
EsploraIndustria automobilistica e trasporti
Integration of mechanical, software and electronic systems technologies for vehicle systems
Esplora il settoreProdotti di consumo e vendita al dettaglio
Innovazione dei prodotti attraverso la gestione efficace di processi integrati di formulazione, confezionamento e produzione
Esplora il settoreElettronica e semiconduttori
Lo sviluppo di nuovi prodotti si avvale dei dati per migliorare la qualità e la redditività riducendo costi e time-to-market
Esplora il settoreEnergia e utilità
Supply chain collaboration in design, construction, maintenance and retirement of mission-critical assets
Esplora il settoreSoluzioni per macchinari industriali e attrezzature pesanti
Integration of manufacturing process planning with design and engineering for today’s machine complexity
Esplora il settoreInsurance & Financial
Visibility, compliance and accountability for insurance and financial industries
Explore IndustrySettore navale
Innovazione nella cantieristica navale per ridurre i costi di sviluppo delle future flotte in modo sostenibile
Esplora il settoreMedia & Telecommunications
Siemens PLM Software, a leader in media and telecommunications software, delivers digital solutions for cutting-edge technology supporting complex products in a rapidly changing market.
Explore IndustryApparecchiature medicali e farmaceutica
"Innovazione di prodotto personalizzata" attraverso la digitalizzazione per soddisfare la domanda del mercato e ridurre i costi
Esplora il settoreSmall & Medium Business
Remove barriers and grow while maintaining your bottom line. We’re democratizing the most robust digital twins for your small and medium businesses.
Explore IndustryeBook sull'Integrazione del Reverse Engineering nel Core Design
eBook sull'Integrazione del Reverse Engineering nel Core Design
Chad Jackson, analista di Lifecycle Insights, esamina il reverse engineering all’interno del core design.
Nel suo ultimo eBook “Integrazione del reverse engineering nel core design”, Jackson introduce l’argomento spiegando le ragioni per cui il reverse engineering dovrebbe essere applicato al software CAD. Egli osserva che, talvolta, “il prodotto o il componente viene sviluppato prima che vengano eseguite pratiche opportune di configurazione e controllo”, oppure che “un progetto modellato in modo organico viene prima sviluppato fisicamente, poi convertito in digitale.” Jackson, inoltre, spiega come il reverse engineering può essere impiegato in diverse fasi: dall’ideazione del concept e la progettazione dettagliata, alla prototipazione e al testing. All'interno del CAD, ciascuna di queste aree segue una serie di passaggi simili. Si inizia, solitamente, dalla scansione degli item per procedere con la creazione di modelli tramite geometria mesh. In seguito, questi modelli vengono convertiti per essere modellati in base alle esigenze.
Jackson tratta, inoltre, le principali problematiche associate all’utilizzo del software CAD, per il reverse engineering dei prodotti. Quando un oggetto viene scansionato, la geometria è sottoposta a un lungo processo di conversione in un modello per punti mediante il quale gli ingegneri possono interagire direttamente. I modelli sono trasferiti quindi, in formati diversi e gli specialisti impiegano molto tempo per convertire le scansioni originali in qualcosa su cui poter lavorare. Tuttavia, il processo di conversione aumenta anche la probabilità di errori, dato il continuo scambio di informazioni in entrambe le direzioni. NX è in grado di far fronte a queste criticità offrendo un ambiente unico in cui la geometria mesh può essere convertita, in modo semplice e veloce, in un modello con cui è possibile interagire.
“Convergent Modeling” è il termine specifico di NX per la modellazione di mesh o faccette, che consente agli ingegneri di lavorare direttamente con i dati scansionati e con altre geometrie mesh. Il software CAD ha semplificato il processo di reverse engineering per i suoi utenti, consentendo loro di ridurre significativamente il tempo impiegato a lavorare sui modelli. Se prima occorrevano 4 settimane per un completare un processo, ora bastano solo poche ore. Scopri come ridurre i tempi dei tuoi progetti grazie alla tecnologia innovativa di NX.
Gentile Bob (verrà sostituito con il vero nome durante la visita effettiva del sito Web)
Vorremmo sapere di più su di te.
Gentile Bob (verrà sostituito con il vero nome durante la visita effettiva del sito Web)
Hai accesso alla risorsa per una durata di 90 giorni. Clicca qui di seguito per accedere alla risorsa.
Buona lettura!
Buona lettura!
La live chat è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00 CST (USA). Inviaci un messaggio e ti risponderemo al più presto.
Invia un messaggio1-800-493-5351
Dal lunedì al venerdì, ore 7:00 – 20:00 CST