Resource

Uno studio di LNS: La qualità nell’introduzione di nuovi prodotti (NPI)

Per le aziende manifatturiere, l’esigenza di individuare precocemente i problemi relativi alla qualità non è mai stata così pressante e lo diventerà sempre più. La consapevolezza degli effetti di tali problematiche nell’utilizzo sul campo crea opportunità per le aziende capaci di sviluppare un approccio reattivo e proattivo alla qualità dei prodotti.
Al contrario, i produttori troppo lenti a reagire o impreparati per affrontare cambiamenti rapidi e innovazione incorrono in gravi rischi in termini di qualità dei prodotti, che possono concretizzarsi e causare una risposta negativa da parte del mercato.

Il 37% dei leader della qualità ritiene che il principale ostacolo per raggiungere gli obiettivi in questo campo sia la “mancanza di cultura della qualità”. Molte aziende, infatti, hanno da tempo riconosciuto l’importanza di creare una cultura della qualità per ottenere gli obiettivi e i risultati desiderati. Un elemento chiave di tali iniziative culturali è il coinvolgimento efficace e precoce nell’introduzione di nuovi prodotti (NPI). Tuttavia, gran parte del mercato non dispone di processi di qualità basati sul coinvolgimento precoce ed efficace, né di competenze NPI.

La ricerca, sponsorizzata da Siemens e realizzata da LNS Research, descrive il contributo significativo della qualità all’innovazione e al successo della NPI. Tutti i leader sono concordi nell’identificare la qualità come uno dei criteri principali e obbligatori per il successo della NPI, con un peso pari a prestazioni del prodotto, costo e tempistiche del progetto. I leader della qualità e le relative aziende possono svolgere un ruolo chiave nel successo della NPI. Per maggiori informazioni, scaricare il documento.

Compila il modulo per accedere alla risorsa

Spiacenti,

si è verificato un errore con l'inoltro della pagina. Riprovare.

Campo obbligatorio È necessario fornire un indirizzo e-mail valido
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Fornire un numero di telefono valido
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita

Per le aziende manifatturiere, l’esigenza di individuare precocemente i problemi relativi alla qualità non è mai stata così pressante e lo diventerà sempre più. La consapevolezza degli effetti di tali problematiche nell’utilizzo sul campo crea opportunità per le aziende capaci di sviluppare un approccio reattivo e proattivo alla qualità dei prodotti.
Al contrario, i produttori troppo lenti a reagire o impreparati per affrontare cambiamenti rapidi e innovazione incorrono in gravi rischi in termini di qualità dei prodotti, che possono concretizzarsi e causare una risposta negativa da parte del mercato.

Il 37% dei leader della qualità ritiene che il principale ostacolo per raggiungere gli obiettivi in questo campo sia la “mancanza di cultura della qualità”. Molte aziende, infatti, hanno da tempo riconosciuto l’importanza di creare una cultura della qualità per ottenere gli obiettivi e i risultati desiderati. Un elemento chiave di tali iniziative culturali è il coinvolgimento efficace e precoce nell’introduzione di nuovi prodotti (NPI). Tuttavia, gran parte del mercato non dispone di processi di qualità basati sul coinvolgimento precoce ed efficace, né di competenze NPI.

La ricerca, sponsorizzata da Siemens e realizzata da LNS Research, descrive il contributo significativo della qualità all’innovazione e al successo della NPI. Tutti i leader sono concordi nell’identificare la qualità come uno dei criteri principali e obbligatori per il successo della NPI, con un peso pari a prestazioni del prodotto, costo e tempistiche del progetto. I leader della qualità e le relative aziende possono svolgere un ruolo chiave nel successo della NPI. Per maggiori informazioni, scaricare il documento.