Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Aerospaziale e difesa
Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
EsploraIndustria automobilistica e trasporti
Integration of mechanical, software and electronic systems technologies for vehicle systems
Esplora il settoreProdotti di consumo e vendita al dettaglio
Innovazione dei prodotti attraverso la gestione efficace di processi integrati di formulazione, confezionamento e produzione
Esplora il settoreElettronica e semiconduttori
Lo sviluppo di nuovi prodotti si avvale dei dati per migliorare la qualità e la redditività riducendo costi e time-to-market
Esplora il settoreEnergia e utilità
Supply chain collaboration in design, construction, maintenance and retirement of mission-critical assets
Esplora il settoreSoluzioni per macchinari industriali e attrezzature pesanti
Integration of manufacturing process planning with design and engineering for today’s machine complexity
Esplora il settoreInsurance & Financial
Visibility, compliance and accountability for insurance and financial industries
Explore IndustrySettore navale
Innovazione nella cantieristica navale per ridurre i costi di sviluppo delle future flotte in modo sostenibile
Esplora il settoreMedia & Telecommunications
Siemens PLM Software, a leader in media and telecommunications software, delivers digital solutions for cutting-edge technology supporting complex products in a rapidly changing market.
Explore IndustryApparecchiature medicali e farmaceutica
"Innovazione di prodotto personalizzata" attraverso la digitalizzazione per soddisfare la domanda del mercato e ridurre i costi
Esplora il settoreSmall & Medium Business
Remove barriers and grow while maintaining your bottom line. We’re democratizing the most robust digital twins for your small and medium businesses.
Explore IndustrySimulazione CFD per i settori Life Science e della Sanità
Simulazione CFD per i settori Life Science e della Sanità
Il settore delle scienze della vita (Life Science) sta vivendo un cambiamento senza precedenti nelle modalità di sviluppo di nuovi dispositivi medici e prodotti farmaceutici. Sempre più aziende del settore stanno implementando soluzioni di modellazione e simulazione per ridurre i costi, mitigare i rischi e aumentare l'innovazione. Di fatto, ciò si traduce in farmaci migliori, apparecchiature medicali avanzate e cure più efficaci per i pazienti.
Negli ultimi anni, un grande passo avanti per il settore è stato il riconoscimento da parte della FDA della validità di strumenti quali lo sviluppo basato sulla simulazione e la prototipazione virtuale, da integrare ai test sperimentali e agli studi clinici per accelerarne l’approvazione. Iniziative come ASME V&V 40, MDIC e Avicenna guidano e promuovono queste attività e incentivano un maggiore utilizzo della simulazione a supporto di sperimentazioni cliniche e banchi di prova nel settore dei dispositivi medici.
Allo stesso modo, nell'industria farmaceutica, il passaggio dalla produzione a lotti a quella continua è promosso da consorzi come CSOPS. Ciò rappresenta una grande opportunità per integrare l’utilizzo della simulazione nella riprogettazione dei processi, offrendo la possibilità di massimizzare il ROI.
Le principali aziende del settore medicale hanno compreso l’importanza di investire nella modellazione e nella simulazione; pertanto hanno iniziato a integrare la simulazione nelle sperimentazioni cliniche e ad applicarla per modernizzare i processi di produzione. Il presente report illustra alcuni esempi di utilizzo che coprono una gamma di applicazioni, dalla progettazione di dispositivi medici ai processi produttivi nell’industria farmaceutica. Ci auguriamo che possano esserti utili per integrare la simulazione nei tuoi processi di progettazione e produzione. Noi ti supporteremo nel raggiungere questo obiettivo.
Gentile Bob (verrà sostituito con il vero nome durante la visita effettiva del sito Web)
Vorremmo sapere di più su di te.
Gentile Bob (verrà sostituito con il vero nome durante la visita effettiva del sito Web)
Hai accesso alla risorsa per una durata di 90 giorni. Clicca qui di seguito per accedere alla risorsa.
Grazie per aver scaricato il white paper: Scoprire progetti migliori più rapidamente: Simulazione multidisciplinare ed esplorazione dei progetti nell'industria delle scienze della vita.
Il settore delle scienze della vita (Life Science) sta vivendo un cambiamento senza precedenti nelle modalità di sviluppo di nuovi dispositivi medici e prodotti farmaceutici. Sempre più aziende del settore stanno implementando soluzioni di modellazione e simulazione per ridurre i costi, mitigare i rischi e aumentare l'innovazione. Di fatto, ciò si traduce in farmaci migliori, apparecchiature medicali avanzate e cure più efficaci per i pazienti.
Negli ultimi anni, un grande passo avanti per il settore è stato il riconoscimento da parte della FDA della validità di strumenti quali lo sviluppo basato sulla simulazione e la prototipazione virtuale, da integrare ai test sperimentali e agli studi clinici per accelerarne l’approvazione. Iniziative come ASME V&V 40, MDIC e Avicenna guidano e promuovono queste attività e incentivano un maggiore utilizzo della simulazione a supporto di sperimentazioni cliniche e banchi di prova nel settore dei dispositivi medici.
Allo stesso modo, nell'industria farmaceutica, il passaggio dalla produzione a lotti a quella continua è promosso da consorzi come CSOPS. Ciò rappresenta una grande opportunità per integrare l’utilizzo della simulazione nella riprogettazione dei processi, offrendo la possibilità di massimizzare il ROI.
Le principali aziende del settore medicale hanno compreso l’importanza di investire nella modellazione e nella simulazione; pertanto hanno iniziato a integrare la simulazione nelle sperimentazioni cliniche e ad applicarla per modernizzare i processi di produzione. Il presente report illustra alcuni esempi di utilizzo che coprono una gamma di applicazioni, dalla progettazione di dispositivi medici ai processi produttivi nell’industria farmaceutica. Ci auguriamo che possano esserti utili per integrare la simulazione nei tuoi processi di progettazione e produzione. Noi ti supporteremo nel raggiungere questo obiettivo.
La live chat è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00 CST (USA). Inviaci un messaggio e ti risponderemo al più presto.
Invia un messaggio1-800-498-5351
Dal lunedì al venerdì, ore 7:00 – 20:00 CST