Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
I progettisti e i produttori di tutto il mondo si preoccupano della sicurezza informatica e della protezione dei dati di progettazione utilizzati con le tecnologie di additive manufacturing. Il white paper di Identify3D illustra in che modo avviene la condivisione dei dati di prodotto digitali durante un workflow di additive manufacturing, spiegando cosa fare per garantire una maggiore protezione. Insieme, i prodotti Identify3D e Siemens consentono di proteggere l'intera catena di dati dell’additive manufacturing, dalla progettazione alla produzione, al fine di assicurare l'integrità dei dati digitali e dei prodotti fisici stampati quando si utilizza l’additive manufacturing come passaggio finale del metodo di fabbricazione.
I progettisti e i produttori di tutto il mondo si preoccupano della sicurezza informatica e della protezione dei dati di progettazione utilizzati con le tecnologie di additive manufacturing. Il white paper di Identify3D illustra in che modo avviene la condivisione dei dati di prodotto digitali durante un workflow di additive manufacturing, spiegando cosa fare per garantire una maggiore protezione. Insieme, i prodotti Identify3D e Siemens consentono di proteggere l'intera catena di dati dell’additive manufacturing, dalla progettazione alla produzione, al fine di assicurare l'integrità dei dati digitali e dei prodotti fisici stampati quando si utilizza l’additive manufacturing come passaggio finale del metodo di fabbricazione.