Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
I materiali di interfaccia termica (TIM) svolgono un ruolo fondamentale nella gestione termica degli assiemi elettronici per migliorare il contatto termico tra le parti, ad esempio tra un componente e un dissipatore di calore.
Simcenter DYNTIM offre un'implementazione intelligente dello standard ASTM D5470, basata su misurazioni transitorie anziché di stati stazionari, con controllo dello spessore dell’adesivo (bond line thickness) estremamente accurato in incrementi di 1 µm, per massimizzare la precisione delle misurazioni. Il controllo automatizzato della pressione o dello spessore è ideale per campioni morbidi (grassi, paste, interspazi, materiali a transizione di fase e così via) e campioni metallici appositamente preparati, che integrano i sistemi di test di conduttività termica esistenti, ad esempio flash laser.
Il nostro prodotto, disponibile come sistema stand-alone o dispositivo fisso per Simcenter T3STER, automatizza completamente il processo di misurazione, facendo risparmiare tempo e fatica e offrendo al tempo stesso una ripetibilità del ±5% in condizioni di misurazione vicine all'applicazione reale. Grazie alla sua semplicità e solidità, il sistema può essere utilizzato pressoché da chiunque dopo una breve formazione, per fornire risultati indipendenti dall'operatore.
Per saperne di più:
White paper: Metodo per la precisa caratterizzazione dei materiali di interfaccia termica (test TIM)
Articolo: Valutazione dei materiali di interfaccia termica solidi - Case study di Infineon
I materiali di interfaccia termica (TIM) svolgono un ruolo fondamentale nella gestione termica degli assiemi elettronici per migliorare il contatto termico tra le parti, ad esempio tra un componente e un dissipatore di calore.
Simcenter DYNTIM offre un'implementazione intelligente dello standard ASTM D5470, basata su misurazioni transitorie anziché di stati stazionari, con controllo dello spessore dell’adesivo (bond line thickness) estremamente accurato in incrementi di 1 µm, per massimizzare la precisione delle misurazioni. Il controllo automatizzato della pressione o dello spessore è ideale per campioni morbidi (grassi, paste, interspazi, materiali a transizione di fase e così via) e campioni metallici appositamente preparati, che integrano i sistemi di test di conduttività termica esistenti, ad esempio flash laser.
Il nostro prodotto, disponibile come sistema stand-alone o dispositivo fisso per Simcenter T3STER, automatizza completamente il processo di misurazione, facendo risparmiare tempo e fatica e offrendo al tempo stesso una ripetibilità del ±5% in condizioni di misurazione vicine all'applicazione reale. Grazie alla sua semplicità e solidità, il sistema può essere utilizzato pressoché da chiunque dopo una breve formazione, per fornire risultati indipendenti dall'operatore.
Per saperne di più:
White paper: Metodo per la precisa caratterizzazione dei materiali di interfaccia termica (test TIM)
Articolo: Valutazione dei materiali di interfaccia termica solidi - Case study di Infineon
Realize LIVE Europe returns in person in 2022, uniting the Siemens global user community around a common mission: To co-create a better world.
Realize LIVE Americas returns in person in 2022, uniting the Siemens global user community around a common mission: To co-create a better world.