Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Opcenter RD&L (Research, Development and Laboratory) offre alle aziende che operano nei settori CPG (Consumer Packaged Goods) e di processo una piattaforma flessibile e scalabile per agevolare, ottimizzare e allineare tutta la gestione dati dei prodotti formulati. In questo modo, possono trarre il massimo vantaggio dai propri investimenti in ricerca e sviluppo, nonché accelerare lo sviluppo di nuovi prodotti. Inoltre, Siemens Opcenter RD&L garantisce la piena conformità di progetti e processi ai requisiti qualitativi e normativi. L'integrazione e l'allineamento ottimali delle attività di ricerca e sviluppo con i dati e i processi di produzione consentono di ridurre drasticamente i tempi di trasferimento dei progetti di prodotti definitivi alla produzione mainstream.
Le tipiche attività di gestione dei dati di progetto, lo sviluppo di formule, la gestione di prove ed esperimenti, così come la progettazione dei processi produttivi, richiedono un set integrato di componenti di altissima qualità, che variano dai notebook elettronici alla gestione dei laboratori, fino alla gestione delle specifiche e alla collaborazione con i fornitori, alla produzione in un impianto pilota ecc. Funzionalità essenziali, come la conformità alle normative e il supporto del processo di proprietà intellettuale, sono parte integrante di Siemens Opcenter RD&L.
Opcenter RD&L è formato da tre componenti principali, che si inseriscono in una soluzione completa per la gestione dei notebook elettronici da laboratorio e degli utenti esterni, ovvero:
Opcenter RD&L (Research, Development and Laboratory) offre alle aziende che operano nei settori CPG (Consumer Packaged Goods) e di processo una piattaforma flessibile e scalabile per agevolare, ottimizzare e allineare tutta la gestione dati dei prodotti formulati. In questo modo, possono trarre il massimo vantaggio dai propri investimenti in ricerca e sviluppo, nonché accelerare lo sviluppo di nuovi prodotti. Inoltre, Siemens Opcenter RD&L garantisce la piena conformità di progetti e processi ai requisiti qualitativi e normativi. L'integrazione e l'allineamento ottimali delle attività di ricerca e sviluppo con i dati e i processi di produzione consentono di ridurre drasticamente i tempi di trasferimento dei progetti di prodotti definitivi alla produzione mainstream.
Le tipiche attività di gestione dei dati di progetto, lo sviluppo di formule, la gestione di prove ed esperimenti, così come la progettazione dei processi produttivi, richiedono un set integrato di componenti di altissima qualità, che variano dai notebook elettronici alla gestione dei laboratori, fino alla gestione delle specifiche e alla collaborazione con i fornitori, alla produzione in un impianto pilota ecc. Funzionalità essenziali, come la conformità alle normative e il supporto del processo di proprietà intellettuale, sono parte integrante di Siemens Opcenter RD&L.
Opcenter RD&L è formato da tre componenti principali, che si inseriscono in una soluzione completa per la gestione dei notebook elettronici da laboratorio e degli utenti esterni, ovvero:
Opcenter Specification offre un singolo repository a livello globale, che copre tutti gli impianti e contiene tutti i dettagli relativi a tutte le materie prime, ai semilavorati, ai prodotti finiti e ai materiali da imballaggio utilizzati da un'azienda. Le funzionalità includono la gestione completa delle distinte base con controllo delle versioni.
Opcenter Formulation è il componente della soluzione in cui il Digital Twin del prodotto prende vita. Poiché tutte le specifiche si trovano in un singolo repository centrale di Opcenter Specification, possono essere facilmente utilizzate per lavorare al miglioramento di una formula in un ambiente digitale.
La soluzione LIMS (Laboratory Information Management System) è formata da componenti integrati che interagiscono fra loro e supportano in modo ottimale la gestione delle attività di laboratorio.
Realize LIVE Americas returns in person in 2022, uniting the Siemens global user community around a common mission: To co-create a better world.
Realize LIVE Europe returns in person in 2022, uniting the Siemens global user community around a common mission: To co-create a better world.
You’ll enjoy a wealth of training and education, inspiration and insight - keeping you on the leading edge of digital transformation.
La trasformazione digitale del settore FMCG (Fast-Moving Consumer Goods) cambia le modalità di acquisto dei prodotti.