Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
LDorado è una suite di applicazioni leader del settore per la progettazione di sistemi di cablaggio, utilizzata nei principali reparti di sviluppo delle aziende, in particolare dalle case automobilistiche tedesche del segmento premium. La soluzione LDorado per lo sviluppo di sistemi di cablaggio si basa sullo standard KBL e spazia dall'importazione del primo concept di sistema logico al set completo di cavi, fino alla produzione e alla pianificazione dei costi.
LDorado è una suite di applicazioni leader del settore per la progettazione di sistemi di cablaggio, utilizzata nei principali reparti di sviluppo delle aziende, in particolare dalle case automobilistiche tedesche del segmento premium. La soluzione LDorado per lo sviluppo di sistemi di cablaggio si basa sullo standard KBL e spazia dall'importazione del primo concept di sistema logico al set completo di cavi, fino alla produzione e alla pianificazione dei costi.
L'analisi e la visualizzazione dei dati sono fondamentali per il processo di sviluppo del cablaggio. LDorado consente la visualizzazione e l'analisi dei dati tecnici dei veicoli basati su formati di settore consolidati, tra cui KBL, HCV, VEC e JT. Il collegamento diretto tra la struttura del documento e il disegno permette una generazione flessibile di report per elenchi di parti e di cavi. È possibile confrontare diverse versioni e creare report che consentono una gestione corretta delle modifiche. Grazie alla presenza delle macro, è possibile automatizzare le fasi di lavoro ricorrenti, basate su processi produttivi specifici dell'azienda. Ad esempio, è possibile creare elenchi strutturati delle parti per le fasi di pre-assemblaggio.
LDorado si avvale di dati elettrici e topologici per creare schemi di cablaggio completamente ingegnerizzati. Grazie alla tracciabilità dei dati, le modifiche apportate al cablaggio principale sono immediatamente disponibili nelle derivate o nei moduli KSK. LDorado è uno strumento creato per offrire supporto agli ingegneri. Offre un ambiente di progettazione intuitivo, supporto per il controllo delle regole di progettazione IP definite dall'azienda, una definizione semplice dei disegni formboard, distinte base, possibilità di confronto tra disegni, documentazione automatizzata delle modifiche e molto altro ancora. LDorado offre anche funzionalità dettagliate per la determinazione dei costi, che consentono una definizione flessibile e il supporto di informazioni e regole di produzione specifiche del cliente (ad esempio, la pianificazione delle scadenze). Come parte dei calcoli, i dati del cablaggio possono essere importati in formato KBL dai processi a monte, e ogni elemento del cablaggio viene calcolato con i tempi di produzione e la quantità di materiale corretti secondo regole predefinite.
Ora LDorado è integrato nel portfolio di strumenti Capital. I dati dei cablaggi creati con LDorado possono essere integrati per consentire un facile trasferimento dei dati del processo produttivo con gli strumenti Capital per la produzione di cablaggi. Le modifiche al progetto sono fondamentali per lo sviluppo del cablaggio e possono essere applicate per fornire aggiornamenti istantanei per qualsiasi strumento derivato o modulo KSK con questa integrazione. Inoltre, i dati della libreria e dei simboli possono essere facilmente sincronizzati tra LDorado e Capital.
LDorado offre un ambiente integrato per lo sviluppo di cablaggi, supportando il processo di progettazione di interi veicoli. Questo è fondamentale per la realizzazione di progetti di cablaggio ottimali.
LDorado Teamwork supporta i formati di interscambio standard del settore automobilistico come KBL e VEC. Ciò permette di supportare la gestione delle modifiche e ottenere una chiara definizione della produzione, con un flusso di dati immediato a tutti gli strumenti derivati. I progetti realizzati con LDorado sono controllati dalla versione, permettendo l'approvazione per la produzione o per ulteriori processi a valle. LDorado non solo integra i sottosistemi di cablaggio con i dati di cablaggio a livello del veicolo, ma può anche validare tali dati in base alle regole di progettazione e sicurezza, offrendo al contempo la possibilità di esaminare facilmente la rappresentazione digitale completa del veicolo.