Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Per molti aspetti, l'architettura di un prodotto è simile a quella di un edificio. Nessuno si immaginerebbe mai di iniziare la costruzione senza una serie di piani e progetti architettonici da utilizzare ancora prima di avviare il progetto. Non c'è pertanto da stupirsi se i progetti di prodotto che non prevedono una pianificazione dell'architettura falliscono miseramente. L'architettura del prodotto definisce la disposizione dei componenti del prodotto. Senza tale disposizione, mancano le informazioni necessarie per assemblare un prodotto completo. In pratica, l'architettura di prodotto fornisce il legame che permette a tutte le discipline a valle nel ciclo di vita del prodotto di integrarsi fra loro.
Con l'architettura completa per l'ingegneria dei sistemi e le funzionalità di modellazione dei sistemi disponibili in Teamcenter, puoi acquisire i dati sull'architettura del prodotto insieme al ciclo di vita del prodotto, per ottenere visibilità completa sulle decisioni di progettazione. Questo consente di mantenere la connessione tra i vari domini all'interno del ciclo di vita del prodotto (software, elettronica, meccanica e così via).
Per molti aspetti, l'architettura di un prodotto è simile a quella di un edificio. Nessuno si immaginerebbe mai di iniziare la costruzione senza una serie di piani e progetti architettonici da utilizzare ancora prima di avviare il progetto. Non c'è pertanto da stupirsi se i progetti di prodotto che non prevedono una pianificazione dell'architettura falliscono miseramente. L'architettura del prodotto definisce la disposizione dei componenti del prodotto. Senza tale disposizione, mancano le informazioni necessarie per assemblare un prodotto completo. In pratica, l'architettura di prodotto fornisce il legame che permette a tutte le discipline a valle nel ciclo di vita del prodotto di integrarsi fra loro.
Con l'architettura completa per l'ingegneria dei sistemi e le funzionalità di modellazione dei sistemi disponibili in Teamcenter, puoi acquisire i dati sull'architettura del prodotto insieme al ciclo di vita del prodotto, per ottenere visibilità completa sulle decisioni di progettazione. Questo consente di mantenere la connessione tra i vari domini all'interno del ciclo di vita del prodotto (software, elettronica, meccanica e così via).
Teamcenter's System Modeling Workbench captures, organizes, and relates system functions and logical elements, capturing the product architecture in the process. System block diagrams become a ‘living’ window to architecture objects and relationships in Teamcenter that are configured, controlled, change managed, etc. Diagrams can be navigated, and used in documentation and reports to understand relationships between various parts of the product. This establishes a 'system of systems' view for developers to understand how everything fits together driving everyone towards an integrated solution.
Siemens Healthcare uses Teamcenter to increase design re-use
See all Success StoriesLearn how to integrate MBSE with your product lifecycle by integrating people, processes, and tools
Poiché l'integrazione dei sistemi può richiedere la metà delle risorse o della pianificazione di un programma, occorre chiedersi come progettare un...
You have a communication problem. A communication problem between development organizations, disciplines, et al. that result in expensive miscues (...
Introduzione all'approccio di integrazione dei sistemi per lo sviluppo di prodotti complessi -- Integrazione dei sistemi con il ciclo di vita dei p...
"Why"/Intro for System Modeling Workbench (SMW) describes the consequences of disconnected domain design decisions. SMW solves this problem by creating an integrated multi-domain product architecture that creates the cross-domain digital thread that allows developers to understand the impacts of their decisions early (vs when we have to do a product recall)--enabling products to start integrated, stay integrated.