Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Aerospaziale e difesa
Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
EsploraIndustria automobilistica e trasporti
Integration of mechanical, software and electronic systems technologies for vehicle systems
Esplora il settoreProdotti di consumo e vendita al dettaglio
Innovazione dei prodotti attraverso la gestione efficace di processi integrati di formulazione, confezionamento e produzione
Esplora il settoreElettronica e semiconduttori
Lo sviluppo di nuovi prodotti si avvale dei dati per migliorare la qualità e la redditività riducendo costi e time-to-market
Esplora il settoreEnergia e utilità
Supply chain collaboration in design, construction, maintenance and retirement of mission-critical assets
Esplora il settoreHeavy Equipment
Construction, mining, and agricultural heavy equipment manufacturers striving for superior performance
Explore IndustrySoluzioni per macchinari industriali e attrezzature pesanti
Integration of manufacturing process planning with design and engineering for today’s machine complexity
Esplora il settoreInsurance & Financial
Visibility, compliance and accountability for insurance and financial industries
Explore IndustrySettore navale
Innovazione nella cantieristica navale per ridurre i costi di sviluppo delle future flotte in modo sostenibile
Esplora il settoreMedia & Telecommunications
Siemens PLM Software, a leader in media and telecommunications software, delivers digital solutions for cutting-edge technology supporting complex products in a rapidly changing market.
Explore IndustryApparecchiature medicali e farmaceutica
"Innovazione di prodotto personalizzata" attraverso la digitalizzazione per soddisfare la domanda del mercato e ridurre i costi
Esplora il settoreSmall & Medium Business
Remove barriers and grow while maintaining your bottom line. We’re democratizing the most robust digital twins for your small and medium businesses.
Explore IndustrySiemens Digital Industries Software Analisi ingegneristica predittiva
Siemens Digital Industries Software Analisi ingegneristica predittiva
L'analisi ingegneristica predittiva prevede l'applicazioni di test e simulazioni ingegneristiche multidisciplinari con la generazione di report intelligenti e analisi dei dati, per la realizzazione di copie digitali che consentono di prevedere il comportamento reale dei prodotti lungo l'intero ciclo di vita. L'analisi ingegneristica predittiva fornisce tattiche e strumenti che possono essere utilizzati dalle aziende manifatturiere per estendere con capacità predittiva le tradizionali procedure di verifica e convalida dei progetti, al fine di agevolare lo sviluppo prodotti per archetipi. Lo scopo ultimo dell'implementazione di una strategia di analisi ingegneristica predittiva è fornire in modo più rapido e sicuro l'innovazione necessaria per la realizzazione di prodotti complessi.
L'analisi ingegneristica predittiva costituisce il passo successivo nell'evoluzione dei processi di sviluppo dei prodotti, che attualmente si basano su flussi di lavoro indipendenti di Computer-Aided Engineering (CAE) e test. L'analisi ingegneristica predittiva consente di gestire la complessità tipica dei prodotti e degli ambienti di sviluppo prodotti di oggi, caratterizzati da una combinazione di funzioni meccaniche ed elettroniche, software e controlli. Il prodotto integra diverse tecnologie, come simulazione 1D, simulazione 3D con meccanica computazionale dei solidi (CSM) e analisi a elementi finiti (FEA), fluidodinamica computazionale (CFD) e dinamica multi-body, controlli, test fisici, visualizzazione, analisi multidisciplinare dei progetti e analisi dei dati, in un contesto gestito che semplifica la progettazione e lo sviluppo di sistemi complessi.
In un approccio di analisi ingegneristica predittiva, la disponibilità di dati basati su sensore, unita all'alta fedeltà delle simulazioni basate sulla fisica, consente ai produttori di creare e gestire copie digitali del prodotto, che possono essere mantenute sincronizzate con il prodotto in uso. Questo aspetto è fondamentale per effettuare previsioni più utili e realistiche delle prestazioni del prodotto, che consentiranno di adattare i prodotti a condizioni di utilizzo in evoluzione, estenderne la vita utile e gestirne il deterioramento.
Creare modelli con più livelli di fedeltà, il più possibile vicini alla realtà per ogni fase dello sviluppo
Scegliere i concetti e le architetture di sistema ottimali per le fasi successive dello sviluppo
Implementare processi di simulazione più rapidi, per accelerare il ciclo di progettazione
Bilanciare efficacemente requisiti multidisciplinari
Mantenere la sincronizzazione tra i modelli e il prodotto effettivo in uso, per garantire simulazioni più realistiche
Applicare la giusta combinazione di approcci di simulazione e test, per soddisfare più efficacemente i requisiti
Utilizzare l'analisi dei dati insieme alla simulazione basata sulla fisica per ottenere informazioni dettagliate e promuovere l'innovazione