Simulazione di sistemi meccatronici (CAE 1D)

Il computer-aided engineering unidimensionale (1D CAE), definito anche simulazione di sistemi meccatronici, unisce la simulazione dei sistemi multidominio a funzionalità di controllo. Si tratta di un particolare approccio alla modellazione e all'analisi di sistemi multidominio che consente di prevederne le prestazioni a livello multidisciplinare creando un modello completo e schematico dell’intero sistema in cui sono collegati elementi di modellazione analitica consolidati di sottosistemi elettrici, idraulici, pneumatici e meccanici. 

La tecnologia 1D CAE consente di mettere a punto un progetto concettuale per i sistemi meccatronici complessi, analizza il comportamento assunto nello stato stazionario e transitorio e applicare le scelte progettuali contestualmente all'integrazione di sistemi intelligenti nel prodotto.

Software 1D CAE

Modellazione efficiente di sistemi meccatronici complessi in tutte le fasi del ciclo di progettazione

Il software 1D CAE si avvale di librerie validate che contengono componenti predefiniti per domini fisici differenti. Si tratta di rappresentazioni standard che consentono di esaminare diversi concetti nelle prime fasi della progettazione, quando non sono ancora disponibili geometrie CAD (computer-aided design). È possibile perfezionare i parametri e aggiungere ulteriori dettagli man mano che diventano disponibili. I software 1D CAE sono un prodotto integrativo perfetto per la progettazione 3D CAE di dettaglio lungo tutte le fasi del ciclo di progettazione.

I calcoli dei software 1D CAE sono molto efficienti. I componenti sono definiti dal punto di vista analitico e hanno porte di entrata e uscita. Per creare nessi causali, le entrate di un componente vengono collegate alle uscite di un altro componente e viceversa. Il sistema matematico che ne risulta ha gradi di libertà molto limitati rispetto ai sistemi 3D CAE. Questa soluzione apre i software 1D CAE a diversi tipi di codice. Le funzionalità in tempo reale consentono di semplificare il processo di sviluppo dei sistemi. La tecnologia 1D CAE è un approccio aperto allo sviluppo che abbraccia diversi aspetti, dai requisiti funzionali alla simulazione e alla modellazione fisica. Consente la progettazione concomitante di sistemi meccatronici in un ambiente collaborativo.

Vantaggi della progettazione 1D CAE

Tra i vantaggi della progettazione 1D CAE va ricordata la modellazione efficiente di sistemi meccatronici complessi in tutte le fasi del ciclo di progettazione.
  • Ottimizzazione di sistemi meccatronici complessi multi-dominio prima ancora che sia disponibile una geometria CAD dettagliata

  • Studio del comportamento nello stato stazionario e transitorio

  • Armonizzazione tra le prestazioni del prodotto e i vincoli normativi in funzione di attributi cruciali per il brand

  • Architetture realizzate con tecniche di progettazione ottimizzata prima di investire tempo e denaro nei test dei prototipi

  • Analisi rapida di molte opzioni progettuali

  • Realizzazione di progetti ottimali con un impiego ridotto di prototipi fisici