Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
La nostra soluzione per la produzione di attrezzature e dispositivi di fissaggio offre un set esaustivo di strumenti completamente integrati per la produzione di parti tramite CAD/CAM, sistemi robotici, lavorazione CNC e ispezione CMM, fino alla stampa 3D. Questa soluzione software end-end-end integrata consente di trasformare digitalmente la produzione di attrezzature e dispositivi di fissaggio, condividendo lo stesso ambiente software utilizzato dai progettisti di parti e prodotti e dai programmatori NC. Questa convergenza fra mondo fisico e virtuale sfrutta il Digital Twin per ottimizzare le operazioni di produzione.
La nostra soluzione per la produzione di attrezzature e dispositivi di fissaggio offre un set esaustivo di strumenti completamente integrati per la produzione di parti tramite CAD/CAM, sistemi robotici, lavorazione CNC e ispezione CMM, fino alla stampa 3D. Questa soluzione software end-end-end integrata consente di trasformare digitalmente la produzione di attrezzature e dispositivi di fissaggio, condividendo lo stesso ambiente software utilizzato dai progettisti di parti e prodotti e dai programmatori NC. Questa convergenza fra mondo fisico e virtuale sfrutta il Digital Twin per ottimizzare le operazioni di produzione.
Oggi, i produttori di attrezzature e dispositivi di fissaggio di tutte le dimensioni avvertono l'esigenza pressante di aumentare la redditività del business attuale, creando nuove opportunità per aumentare i profitti. La nostra soluzione per la produzione di attrezzature e dispositivi di fissaggio per i settori dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti fornisce un software integrato che permette di unificare in modo trasparente gli elementi fondamentali del progetto, attraverso la realizzazione di un modello virtuale che si comporta come l'equivalente fisico. Questo gemello digitale (Digital Twin) consente di definire operazioni efficienti e dirigerle all'interno dell'officina.
Il sistema integrato consente di realizzare un processo basato su modello, che include applicazioni CAD/CAM, lavorazione CNC e controllo qualità, per offrire nuovi livelli di produttività. Permette di sfruttare nuove tecnologie rivoluzionarie, come l’additive manufacturing e la lavorazione robotica, per realizzare prodotti di nuova generazione, trasformando al tempo stesso sia i processi di produzione che quelli di business. La soluzione fornisce anche una piattaforma di collaborazione comune all'intera azienda, che elimina i silos di informazioni grazie a un thread digitale che connette persone, dati, sistemi e apparecchiature, dalla pianificazione alla produzione. La nostra soluzione per la produzione di attrezzature e dispositivi di fissaggio consente di digitalizzare l'intero processo di produzione, permettendo di massimizzare la produttività e aumentare la redditività.
Scopri le principali caratteristiche della soluzione.
Aumenta i livelli di flessibilità e scalabilità, fornendo un'origine comune di informazioni BOM dai sistemi di gestione delle BOM di base e avanzate e dagli strumenti di gestione delle modifiche, per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di prodotti.
Assicura la definizione e la validazione corrette di parti, utensili e processi di produzione, analizzando la producibilità dei progetti di parte per verificare lo spessore delle pareti, identificare le zone di sottosquadro e valutare i raggi degli angoli.
Sfrutta le capacità di programmazione esaustive, che includono post-processor integrati e simulazione di macchine utensili basate su codice G, per pilotare efficacemente una vasta gamma di robot e macchine utensili CNC.
Integra i parametri relativi alla qualità durante le fasi di progettazione del prodotto, pianificazione della produzione e fabbricazione, per eliminare il rischio di costosi problemi riguardanti la qualità del prodotto.
Le tecnologie di additive manufacturing più recenti includono la fusione a letto di polvere, la tecnologia Multi Jet Fusion, la modellazione a deposizione fusa e i metodi additivi ibridi, con un workflow senza interruzioni dalla progettazione alla stampa 3D per plastica e metalli.
Connetti l'intero processo di produzione, dalla progettazione all'officina, e riutilizza i processi aziendali standard collaudati gestendo tutti di dati di produzione delle attrezzature e dei dispositivi di fissaggio tramite una piattaforma di collaborazione.
Gestisci processi di produzione complessi e specializzati per i materiali compositi, grazie a una soluzione intelligente per i materiali compositi completamente integrata nei sistemi CAD 3D commerciali.
Semplifica l'intero processo di sviluppo degli utensili, che include progettazione delle parti, layout di assemblaggio degli utensili, nonché progettazione e validazione dettagliate delle attrezzature, automatizzando la progettazione di stampi, stampi progressivi, matrici di stampaggio e dispositivi di fissaggio.
Sfrutta una vasta gamma di tecnologie di utensili, incluso lo stampaggio a iniezione, la pressofusione e gli utensili di stampaggio, per stimare i costi in modo puntuale e affidabile allo scopo di creare preventivi e analizzare i costi delle attrezzature.
Assicura la definizione e la validazione corrette di parti, utensili e processi di produzione, analizzando la producibilità dei progetti di parte per verificare lo spessore delle pareti, identificare le zone di sottosquadro e valutare i raggi degli angoli.
Le tecnologie di additive manufacturing più recenti includono la fusione a letto di polvere, la tecnologia Multi Jet Fusion, la modellazione a deposizione fusa e i metodi additivi ibridi, con un workflow senza interruzioni dalla progettazione alla stampa 3D per plastica e metalli.
Connetti l'intero processo di produzione, dalla progettazione all'officina, e riutilizza i processi aziendali standard collaudati gestendo tutti di dati di produzione delle attrezzature e dei dispositivi di fissaggio tramite una piattaforma di collaborazione.
Semplifica l'intero processo di sviluppo degli utensili, che include progettazione delle parti, layout di assemblaggio degli utensili, nonché progettazione e validazione dettagliate delle attrezzature, automatizzando la progettazione di stampi, stampi progressivi, matrici di stampaggio e dispositivi di fissaggio.