Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
A seguito di tendenze quali l’Industria 4.0, la maggiore personalizzazione dei prodotti e la globalizzazione, il grado di complessità che caratterizza oggi il settore dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti sta crescendo a un ritmo senza precedenti. L’integrazione dei processi di sviluppo e gestione della documentazione nell’ambiente PLM consente di rispondere a tale complessità con un processo di sviluppo più preciso ed efficiente, in grado di evitare gli errori di duplicazione e le informazioni obsolete dovute alle attività manuali basate su supporti cartacei. Questa soluzione consente inoltre di generare contenuti 2D e 3D più efficaci e facilita il trasferimento delle informazioni ai clienti finali sul supporto da loro preferito.
A seguito di tendenze quali l’Industria 4.0, la maggiore personalizzazione dei prodotti e la globalizzazione, il grado di complessità che caratterizza oggi il settore dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti sta crescendo a un ritmo senza precedenti. L’integrazione dei processi di sviluppo e gestione della documentazione nell’ambiente PLM consente di rispondere a tale complessità con un processo di sviluppo più preciso ed efficiente, in grado di evitare gli errori di duplicazione e le informazioni obsolete dovute alle attività manuali basate su supporti cartacei. Questa soluzione consente inoltre di generare contenuti 2D e 3D più efficaci e facilita il trasferimento delle informazioni ai clienti finali sul supporto da loro preferito.
Nel settore dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti, la complessità rappresenta ormai la norma. Questo è dovuto ad una serie di tendenze quali la crescente personalizzazione delle macchine, la globalizzazione dei produttori di macchinari e attrezzature pesanti e i nuovi regolamenti governativi. Una documentazione tecnica facilmente accessibile e accurata per specifiche configurazioni di prodotto è fondamentale per rispondere a questi cambiamenti. Per garantire la distribuzione dei contenuti a livello globale nelle lingue locali, assicurare l'accesso alle istruzioni di servizio all’intera azienda e creare collegamenti con i dati tecnici servono le informazioni contenute nella Digital Innovation Platform. Una documentazione tecnica redatta fin dalle prime fasi del processo di sviluppo prodotto, grazie all'accesso immediato ai dati di origine di prodotti complessi e in rapida evoluzione, è in grado di accelerare il processo di sviluppo e consentire ai produttori di macchinari industriali e attrezzature pesanti di consegnare le loro macchine in tempo.
Siemens PLM Software offre soluzioni integrate per la gestione della documentazione e redazione dei documenti tecnici che combinano la potenza della piattaforma PLM leader a livello globale con strumenti di authoring sofisticati e intuitivi, il tutto in un unico sistema.
Gestisci la documentazione tecnica dei macchinari e delle attrezzature nel contesto e in linea con la configurazione di prodotti e processi, nonché il controllo delle modifiche per un'analisi più approfondita dell'impatto di queste e degli aggiornamenti.
Consenti la creazione e la modifica dei requisiti di macchinari e attrezzature, nonché dei manuali di servizio e supporto, nei formati Microsoft Office mediante l'uso di template da inserire direttamente nei flussi di lavoro o nelle revisioni.
Crea e pubblica cataloghi dei componenti su supporti stampati, Web o elettronici riutilizzando informazioni CAD o PLM come BOM, CAD e JT.
Gestisci la documentazione digitale, quali le istruzioni di produzione e di assemblaggio e le pubblicazioni sui servizi, nel contesto del ciclo di vita del prodotto e dell'impianto per collaborare e accedere ai dati in tempo reale.
Le pubblicazioni tecniche altamente descrittive possono essere molto proficue, soprattutto se aiutano i team di produzione e assistenza ad aumentare la produttività. RapidAuthor per Teamcenter estende il tuo investimento in dati di progettazione, consentendoti di riutilizzare tali contenuti direttamente nella documentazione tecnica. I contenuti XML CAD e PLM vengono convertiti direttamente in testo oppure in grafica e animazioni 2D/3D, per consentire ai clienti di farsi un'idea più precisa del funzionamento dei prodotti e delle decisioni da prendere per fabbricarli e fornire assistenza.
Gestisci i componenti chiave di testi e illustrazioni, quali bollettini di servizio e assistenza, manuali e directory, in modo da poter scrivere e riutilizzare i contenuti per creare e pubblicare automaticamente più tipologie di documenti.
Le pubblicazioni tecniche altamente descrittive possono essere molto proficue, soprattutto se aiutano i team di produzione e assistenza ad aumentare la produttività. RapidAuthor per Teamcenter estende il tuo investimento in dati di progettazione, consentendoti di riutilizzare tali contenuti direttamente nella documentazione tecnica. I contenuti XML CAD e PLM vengono convertiti direttamente in testo oppure in grafica e animazioni 2D/3D, per consentire ai clienti di farsi un'idea più precisa del funzionamento dei prodotti e delle decisioni da prendere per fabbricarli e fornire assistenza.