Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
I produttori avvertono l'esigenza pressante di ridurre i prezzi, e questo può includere la manutenzione di macchinari complessi. La nostra soluzione di gestione delle operazioni di assistenza per il settore dei macchinari industriali consente ai reparti assistenza di coordinare gli interventi previsti dai piani di manutenzione definiti in precedenza e le informazioni sullo stato degli asset o le richieste di assistenza per generare ordini di lavoro, pianificare gli interventi, assegnare le attività di manutenzione, supportare i tecnici in servizio con informazioni e ordini di attività, nonché monitorare fino alla chiusura tutte le operazioni di assistenza richieste ed eseguite.
I produttori avvertono l'esigenza pressante di ridurre i prezzi, e questo può includere la manutenzione di macchinari complessi. La nostra soluzione di gestione delle operazioni di assistenza per il settore dei macchinari industriali consente ai reparti assistenza di coordinare gli interventi previsti dai piani di manutenzione definiti in precedenza e le informazioni sullo stato degli asset o le richieste di assistenza per generare ordini di lavoro, pianificare gli interventi, assegnare le attività di manutenzione, supportare i tecnici in servizio con informazioni e ordini di attività, nonché monitorare fino alla chiusura tutte le operazioni di assistenza richieste ed eseguite.
La contrazione dei margini spinge i produttori di macchinari a cercare nuove modalità per trarre profitto dai propri prodotti. Per ottenere il massimo dai propri investimenti, i proprietari delle attrezzature esigono una vita utile più lunga e tempi di attività superiori. In un panorama economico dominato dalla guerra dei prezzi e da margini sempre più ristretti, i proprietari degli asset e i fornitori dei servizi di manutenzione devono trovare il modo di ottimizzare l'utilizzo delle risorse e ridurre i costi delle attività di manutenzione, minimizzando gli effetti negativi sulla produttività delle attrezzature. Per gestire in modo eccellente la complessità delle apparecchiature e ottimizzare le operazioni di assistenza, le aziende di manutenzione hanno bisogno di una cronologia precisa della configurazione e degli interventi effettuati sul prodotto, che fornisce informazioni essenziali per gestire gli asset, ottimizzare i programmi di manutenzione, semplificare le operazioni e garantire la conformità ai requisiti.
La nostra soluzione per le operazioni di assistenza incorpora le funzionalità di manutenzione all'interno dell'ambiente PLM utilizzato per lo sviluppo dei macchinari, garantendo una collaborazione più stretta che consente di migliorare i prodotti e l'assistenza. Creando una singola fonte di informazioni sul prodotto o servizio, i reparti assistenza interni o esterni all'OEM possono sfruttare tali dati per ottimizzare la pianificazione, la programmazione e l'esecuzione degli interventi sugli asset gestiti, oltre che per mantenere una cronologia degli interventi sugli asset al fine di supportare in modo più efficiente i modelli di assistenza proattivi e reattivi.
Scopri le principali caratteristiche della soluzione.
Connetti persone e processi, andando oltre i silos funzionali con un Digital Thread di gestione del ciclo di vita dei prodotti, per consentire a tutti di prendere le decisioni ottimali per il prodotto.
Sviluppa piani dettagliati per la manutenzione dei macchinari, da usare come base per le operazioni di assistenza proattive, utilizzando modelli di assistenza preventiva, condizionale e basata sull'affidabilità.
Assicura la conformità dei macchinari alle normative e integra completamente le operazioni di assistenza con la progettazione del prodotto.
Definisci gli obiettivi di assistenza e prestazioni dei macchinari come requisiti, per orientare le attività di progettazione, test e manutenzione di moduli e attrezzature.
Registra le distinte base (BOM) delle risorse fisiche in servizio, dall'avvio alla manutenzione ordinaria, fino al termine della vita utile, allo scopo di verificare il prodotto, documentare le deviazioni e gestire i reclami in garanzia, la conformità e il ritiro.
Sviluppa piani dettagliati per la manutenzione dei macchinari, da usare come base per le operazioni di assistenza proattive, utilizzando modelli di assistenza preventiva, condizionale e basata sull'affidabilità.
Definisci gli obiettivi di assistenza e prestazioni dei macchinari come requisiti, per orientare le attività di progettazione, test e manutenzione di moduli e attrezzature.
Registra le distinte base (BOM) delle risorse fisiche in servizio, dall'avvio alla manutenzione ordinaria, fino al termine della vita utile, allo scopo di verificare il prodotto, documentare le deviazioni e gestire i reclami in garanzia, la conformità e il ritiro.