Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
La nostra soluzione per l'analisi e la gestione del ciclo di vita dei servizi (SLM, Service Lifecycle Management) consente ai produttori di macchinari industriali di utilizzare un approccio modulare alla progettazione delle attrezzature, che determina un processo di sviluppo prodotto in grado di fabbricare macchinari decentralizzati e autonomi, capaci di comunicare fra loro. I tecnici di assistenza possono avvalersi dell’IoT per raccogliere informazioni dai macchinari sul campo, dalla copia fisica, e combinare tali dati con i dettagli di progettazione contenuti nel sistema PLM, il Digital Twin, allo scopo di offrire un vantaggio competitivo ai produttori di macchinari.
La nostra soluzione per l'analisi e la gestione del ciclo di vita dei servizi (SLM, Service Lifecycle Management) consente ai produttori di macchinari industriali di utilizzare un approccio modulare alla progettazione delle attrezzature, che determina un processo di sviluppo prodotto in grado di fabbricare macchinari decentralizzati e autonomi, capaci di comunicare fra loro. I tecnici di assistenza possono avvalersi dell’IoT per raccogliere informazioni dai macchinari sul campo, dalla copia fisica, e combinare tali dati con i dettagli di progettazione contenuti nel sistema PLM, il Digital Twin, allo scopo di offrire un vantaggio competitivo ai produttori di macchinari.
La digitalizzazione ha rivoluzionato tutti gli aspetti della nostra vita, inclusi i modelli di business, il modo di implementare l'innovazione nella fabbricazione dei prodotti e la modalità di erogazione dei servizi. Queste trasformazioni hanno aumentato la pressione sui tecnici di assistenza dei produttori di macchinari, poiché la complessità sta determinando un'evoluzione dei macchinari intelligenti e delle modalità di manutenzione di tali macchinari sul campo. La nostra soluzione per l'analisi e la gestione del ciclo di vita dei servizi è espressamente concepita per accelerare il processo, dal concept design al processo di produzione dei macchinari industriali. La possibilità di registrare i requisiti di assistenza, risolvere i problemi e integrare i dati raccolti sul campo nel processo di progettazione, test e produzione offre una soluzione unica al problema dell'implementazione di miglioramenti continui nel ciclo di vita del prodotto.
Dalla fase di progettazione e sviluppo dei macchinari, fino alla produzione, alla fornitura e all'utilizzo da parte dei clienti finali, sono necessarie analisi avanzate a ogni singolo passaggio, per consentire ai tecnici di assistenza di prendere decisioni informate. Anche la complessità aumenta, a causa degli enormi volumi di dati da raccogliere, elaborare e analizzare. L'Internet of Things (IoT) riveste un ruolo sempre più importante insieme ai dati su prodotti connessi, impianti, sistemi e macchinari.
Scopri le principali caratteristiche della soluzione.
I nostri strumenti di analisi e reporting offrono una soluzione Web facile da usare, che compila e aggrega i dati generati da più origini durante l'intero ciclo di vita.
Gestisci documenti e pubblicazioni tecniche nello stesso sistema che contiene tutte le altre informazioni correlate ai prodotti, associando i documenti alle strutture di prodotto, nonché firmando e rilasciando i documenti man mano che vengono approvati.
Raggiungi gli obiettivi di conformità ambientale utilizzando un framework di sostenibilità basato sulla piattaforma PLM (Product Lifecycle Management), che consenta di escludere le sostanze non sostenibili e/o soggette a restrizioni e di includere nei progetti nuovi materiali più ecologici e innovativi.
Offri tutte le funzionalità necessarie per gestire i prodotti fisici, con le informazioni e i processi correlati, e in particolare la gestione dei dati relativi a test, fabbricazione e manutenzione (assistenza), oltre che per svolgere tutte le attività associate alla manutenzione di tali prodotti fisici.
Combina le informazioni generate dai macchinari del reparto produzione (la copia fisica), con i dettagli di progettazione contenuti nel sistema PLM (il Digital Twin), per fornire tutte le informazioni approfondite necessarie, al fine di migliorare le prestazioni dei prodotti.
Le nostre soluzioni MES (Manufacturing Execution Management) offrono ai produttori di macchinari la possibilità di aumentare l'efficienza della produzione e, al tempo stesso, ottimizzare i livelli di qualità, visibilità e produzione, per aumentare la reattività del processo di fabbricazione.
Utilizza le informazioni già disponibili sui prodotti per determinare i requisiti di assistenza, pianifica gli interventi e genera le istruzioni di manutenzione, che devono essere sviluppate, validate e documentate prima della fornitura del prodotto.
Incrementa i profitti generati dalle operazioni di assistenza e migliora il monitoraggio degli asset e il loro utilizzo durante la vita utile, sfruttando distinte base completamente definite per l'intero ciclo di vita dei prodotti.
Gestisci i processi di sviluppo e gestione dei documenti nel tuo ambiente PLM, con un processo di sviluppo più preciso ed efficiente, che evita gli errori dovuti alla duplicazione delle attività e le informazioni obsolete introdotte dalle attività manuali basate su documenti cartacei.
Raggiungi gli obiettivi di conformità ambientale utilizzando un framework di sostenibilità basato sulla piattaforma PLM (Product Lifecycle Management), che consenta di escludere le sostanze non sostenibili e/o soggette a restrizioni e di includere nei progetti nuovi materiali più ecologici e innovativi.
Offri tutte le funzionalità necessarie per gestire i prodotti fisici, con le informazioni e i processi correlati, e in particolare la gestione dei dati relativi a test, fabbricazione e manutenzione (assistenza), oltre che per svolgere tutte le attività associate alla manutenzione di tali prodotti fisici.
Le nostre soluzioni MES (Manufacturing Execution Management) offrono ai produttori di macchinari la possibilità di aumentare l'efficienza della produzione e, al tempo stesso, ottimizzare i livelli di qualità, visibilità e produzione, per aumentare la reattività del processo di fabbricazione.
Gestisci i processi di sviluppo e gestione dei documenti nel tuo ambiente PLM, con un processo di sviluppo più preciso ed efficiente, che evita gli errori dovuti alla duplicazione delle attività e le informazioni obsolete introdotte dalle attività manuali basate su documenti cartacei.
Scopri come eseguire un test di misurazione della potenza sonora ISO secondo gli standard ISO 3744 e conformarti alla direttiva europea per l’emiss...
Industry problems and low-code solutions Forward-thinking machine builders and equipment manufacturers are looking to emerging technology to confro...
Closed-loop digital twin technology provides the most significant and immediate impact from Industrial IoT solutions. The closed-loop digital twin ...
In che modo i costruttori di macchinari industriali possono avvalersi dell’IoT per incrementare la reddittività? Con l'evolversi del panorama tecno...