Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
L'aumento della concorrenza globale, le richieste del mercato e le normative sempre più stringenti impongono ai produttori di macchinari industriali di continuare a innovare e ottimizzare i propri prodotti, massimizzando anche i tempi di attività. La nostra soluzione per l’assistenza tecnica e supporto nel settore dei macchinari industriali consente di utilizzare le informazioni già disponibili sul prodotto, generate durante le fasi di progettazione e simulazione, per determinare i requisiti di assistenza, pianificare gli interventi e generare le istruzioni di manutenzione, che devono essere sviluppate, validate e documentate prima della fornitura del prodotto.
L'aumento della concorrenza globale, le richieste del mercato e le normative sempre più stringenti impongono ai produttori di macchinari industriali di continuare a innovare e ottimizzare i propri prodotti, massimizzando anche i tempi di attività. La nostra soluzione per l’assistenza tecnica e supporto nel settore dei macchinari industriali consente di utilizzare le informazioni già disponibili sul prodotto, generate durante le fasi di progettazione e simulazione, per determinare i requisiti di assistenza, pianificare gli interventi e generare le istruzioni di manutenzione, che devono essere sviluppate, validate e documentate prima della fornitura del prodotto.
Molti produttori di macchinari industriali sono costretti a soddisfare un numero di requisiti in continuo aumento, come le richieste di macchine utensili più flessibili, capaci di adattarsi rapidamente ai nuovi prodotti, e di macchinari facilmente integrabili negli impianti esistenti. Oltre a pretendere il massimo uptime nelle operazioni quotidiane, i clienti si aspettano anche sistemi capaci di garantire livelli di produttività elevati per anni.
L'importanza strategica di un modello di business che vede il prodotto come piattaforma di servizi continua ad aumentare tra i produttori di macchinari, che devono immettere sul mercato prodotti complessi e duraturi. Tale modello offre la possibilità di incrementare e stabilizzare la reddittività, assicurando al tempo stesso la fedeltà dei clienti. Tale approccio di business al modello di servizio richiede una maggiore conoscenza delle prestazioni dei prodotti, oltre alla pianificazione dell'assistenza durante lo sviluppo, alla gestione delle informazioni relative ad asset e manutenzione, così come la pianificazione dell'utilizzo, per garantire interventi di supporto efficienti.
La nostra soluzione consente di pianificare l'assistenza basandosi sulle configurazioni di prodotto consentite, sull'analisi RAM e FMEA, oltre che sulla simulazione di prodotti e servizi. Utilizzando le informazioni sul prodotto ottenute dai progetti e simulazione per determinare i requisiti di assistenza, è possibile sviluppare, validare e documentare piani di assistenza completi di istruzioni, prima della consegna dei prodotti.
Scopri le principali caratteristiche della soluzione.
Effettua un'analisi della manutenzione dei macchinari con modelli 3D e l'analisi virtuale dei tempi di assistenza, incluse le funzioni RAM di assemblaggio e manutenzione dei prodotti.
Connetti persone e processi, andando oltre i silos funzionali con un Digital Thread di gestione del ciclo di vita dei prodotti, per consentire a tutti di prendere le decisioni ottimali per il prodotto.
Definisci le parti di ricambio dei macchinari e crea il catalogo dei ricambi sfruttando i report visivi.
Crea piani di assistenza dettagliati con requisiti, esigenze di risorse e procedure basate sull'analisi e sulle configurazioni delle apparecchiature.
Crea mockup digitali dei macchinari, per consentire agli utenti non CAD di analizzare modelli di grandi dimensioni e analizzare i dati di progettazione dei prodotti.
Crea e pubblica contenuti strutturati (XML) e documentazione basata sulle informazioni originali di base dei macchinari, su vari supporti, in più lingue e per utilizzi diversi.
Si può generare, gestire e condividere la distinta base (BOM) "as-built" delle risorse fisiche ai fini della verifica del prodotto e della documentazione delle deviazioni, dei reclami in garanzia e della conformità.
Definisci gli obiettivi di assistenza e prestazioni dei macchinari come requisiti, per orientare le attività di progettazione, test e manutenzione di moduli e attrezzature.
Definisci il processo di manutenzione dei macchinari e l'allineamento degli strumenti di assistenza, inclusa la definizione dello spazio di ispezione.
Definisci le parti di ricambio dei macchinari e crea il catalogo dei ricambi sfruttando i report visivi.
Crea piani di assistenza dettagliati con requisiti, esigenze di risorse e procedure basate sull'analisi e sulle configurazioni delle apparecchiature.
Definisci gli obiettivi di assistenza e prestazioni dei macchinari come requisiti, per orientare le attività di progettazione, test e manutenzione di moduli e attrezzature.