Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
L'introduzione di macchine utensili multifunzione, con lo scopo di aumentare la produttività e ridurre i tempi di avvicendamento, ha determinato l'introduzione dei diversi formati di dati utilizzati nel processo di progettazione delle attrezzature e ha incrementato le esigenze i comunicazione e collaborazione degli OEM, che devono gestire processi di progettazione delle attrezzature molto più complessi, rischiando di rallentare i tempi di avvicendamento delle parti e ridurre la qualità degli stampi. La nostra soluzione di nuova generazione per la progettazione di stampi e utensili sfrutta la tecnologia sincrona per consentire all'utente di utilizzare e modificare in modo efficiente i dati multi-CAD, oltre che di anticipare la validazione dei progetti di stampo per ottenere un vantaggio competitivo riducendo i tempi di avvicendamento delle parti e aumentando la qualità del progetto finale.
L'introduzione di macchine utensili multifunzione, con lo scopo di aumentare la produttività e ridurre i tempi di avvicendamento, ha determinato l'introduzione dei diversi formati di dati utilizzati nel processo di progettazione delle attrezzature e ha incrementato le esigenze i comunicazione e collaborazione degli OEM, che devono gestire processi di progettazione delle attrezzature molto più complessi, rischiando di rallentare i tempi di avvicendamento delle parti e ridurre la qualità degli stampi. La nostra soluzione di nuova generazione per la progettazione di stampi e utensili sfrutta la tecnologia sincrona per consentire all'utente di utilizzare e modificare in modo efficiente i dati multi-CAD, oltre che di anticipare la validazione dei progetti di stampo per ottenere un vantaggio competitivo riducendo i tempi di avvicendamento delle parti e aumentando la qualità del progetto finale.
Per mantenersi competitivi, i produttori di stampi devono sincronizzare l'intero processo di produzione e massimizzare l'efficienza dei macchinari, al fine di raggiungere gli obiettivi di produzione prestabiliti e monitorare attentamente i costi della progettazione basata su feature. La soluzione di nuova generazione Siemens per la progettazione di stampi e utensili consente di eliminare le inefficienze nei processi di produzione, grazie alla possibilità di leggere e modificare i dati da più sistemi CAD, anche in formati neutri come JT, STEP e IGES. Dopo aver importato i dati nei diversi formati, è possibile modificarli come necessario tramite la tecnologia sincrona, evitando lunghi processi di conversione ad alta probabilità di errore e permettendo di creare o modificare i progetti in modo rapido e intuitivo.
Il progetto di stampo di alta qualità così ottenuto può essere utilizzato come input del processo di produzione, permettendoti di aumentare l'efficienza della lavorazione e migliorare la competitività della tua azienda. Gli strumenti di progettazione CAD, consentono di preparare velocemente lo stampo per la lavorazione, mentre la programmazione CNC consente di eseguire lavorazioni ad alta velocità per produrre superfici lavorate di alta qualità.
Questa stretta connessione fra OEM, progettazione e pianificazione consente ai team di produzione di migliorare la collaborazione e ottenere il livello di controllo appropriato del processo di produzione. Questa soluzione integrata permette di gestire in modo efficiente le modifiche ai progetti per ottimizzare il processo CAD-CAM-CMM-CNC, e questo consente a sua volta di incrementare l'efficienza della lavorazione per aiutarti a raggiungere gli obiettivi di produzione.
Scopri le principali caratteristiche della soluzione.
Puoi utilizzare una BOM strutturata per gestire migliaia di modifiche tecniche per i processi di progettazione degli stampi e degli utensili più complessi. Rilascia stampi e utensili personalizzati mediante processi che assicurano la conformità ai requisiti del cliente e una struttura BOM coerente.
Grazie a strumenti integrati in grado di coprire ogni fase, dall’ideazione alla progettazione di dettaglio, all’analisi, alla produzione e oltre, NX può aiutare il cliente a rispondere efficacemente e perfino a superare le pressioni della domanda da parte delle linee aeree, accelerando la produttività della progettazione. NX permette di effettuare maggiori iterazioni di progettazione in minor tempo, consentendo di introdurre più velocemente nel mercato un prodotto migliore.
Le preferenze dei consumatori in costante cambiamento e la forte pressione normativa impongono alle aziende automobilistiche di trovare nuovi metodi per migliorare progettazione e prestazioni dei veicoli. Tali pressioni hanno un impatto significativo sui processi di progettazione e di sviluppo. NX offre una suite completa di strumenti di progettazione che operano nell’ambito di un sistema di sviluppo del prodotto totalmente integrato, dall’ideazione del progetto alla produzione.
Sfrutta gli strumenti di simulazione multidisciplinari fin dalle prime fasi del processo di progettazione di stampi e utensili, per iterare velocemente la soluzione ottimale. Anche gli ingegneri meno esperti possono valutare i concept mentre il progetto si evolve e prima che i casi d'uso diventino più complessi.
Generate automaticamente dati di produzione dei materiali compositi, come gli sviluppi lamiere e i dati per azionare macchine da taglio automatiche, sistemi di proiezione laser, macchinari per il posizionamento delle fibre e dei nastri, per poi condividerli a valle e in tutta l'azienda.
Create and optimize personalized devices and surgical instruments with additive manufacturing and 3D Printing technology based on inputs from medical scan data.
Non è un segreto che i prodotti di oggi siano sempre più complessi e significativamente, se non principalmente, basati sull’integrazione di componenti elettronici. La collaborazione fra i progettisti di entrambi i sistemi nel corso di tutto il processo di sviluppo è cruciale per evitare conflitti e garantire l’allineamento fra i sistemi prima del completamento del progetto.
Puoi visualizzare e validare agevolmente i dati non geometrici nel contesto del progetto di macchinario, permettendo agli ingegneri di prendere decisioni più informate. Puoi supervisionare i progressi, gestire i rischi, evitare gli urti e formulare centinaia di decisioni.
Garantisci la compatibilità completa del progetto con i provider di soluzioni esterni, utilizzando dati in formati diversi per la creazione di mockup digitali completi. Carica velocemente anche gli assiemi più grandi, per la validazione del progetto del cliente.
Puoi utilizzare una BOM strutturata per gestire migliaia di modifiche tecniche per i processi di progettazione degli stampi e degli utensili più complessi. Rilascia stampi e utensili personalizzati mediante processi che assicurano la conformità ai requisiti del cliente e una struttura BOM coerente.
Grazie a strumenti integrati in grado di coprire ogni fase, dall’ideazione alla progettazione di dettaglio, all’analisi, alla produzione e oltre, NX può aiutare il cliente a rispondere efficacemente e perfino a superare le pressioni della domanda da parte delle linee aeree, accelerando la produttività della progettazione. NX permette di effettuare maggiori iterazioni di progettazione in minor tempo, consentendo di introdurre più velocemente nel mercato un prodotto migliore.
Le preferenze dei consumatori in costante cambiamento e la forte pressione normativa impongono alle aziende automobilistiche di trovare nuovi metodi per migliorare progettazione e prestazioni dei veicoli. Tali pressioni hanno un impatto significativo sui processi di progettazione e di sviluppo. NX offre una suite completa di strumenti di progettazione che operano nell’ambito di un sistema di sviluppo del prodotto totalmente integrato, dall’ideazione del progetto alla produzione.
Sfrutta gli strumenti di simulazione multidisciplinari fin dalle prime fasi del processo di progettazione di stampi e utensili, per iterare velocemente la soluzione ottimale. Anche gli ingegneri meno esperti possono valutare i concept mentre il progetto si evolve e prima che i casi d'uso diventino più complessi.
Generate automaticamente dati di produzione dei materiali compositi, come gli sviluppi lamiere e i dati per azionare macchine da taglio automatiche, sistemi di proiezione laser, macchinari per il posizionamento delle fibre e dei nastri, per poi condividerli a valle e in tutta l'azienda.
Non è un segreto che i prodotti di oggi siano sempre più complessi e significativamente, se non principalmente, basati sull’integrazione di componenti elettronici. La collaborazione fra i progettisti di entrambi i sistemi nel corso di tutto il processo di sviluppo è cruciale per evitare conflitti e garantire l’allineamento fra i sistemi prima del completamento del progetto.
Scopri come gestire la complessità e battere la concorrenza sfruttando la digitalizzazione per fornire puntualmente nuovi utensili di alta qualità
Scopri come gli utenti Creo possono avvalersi della simulazione