Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Le aziende che producono stampi, utensili e matrici devono far fronte a una forte concorrenza globale e questo li porta a rivedere i propri processi, dalla progettazione alla produzione, con l'obiettivo di ridurre i costi e i lead time, nonché migliorare la qualità dei prodotti. Grazie a un'analisi precisa dei costi e alla riduzione dei tempi, le imprese possono incrementare la redditività e i profitti e gestire commesse più complesse e personalizzate. Siemens PLM Software aiuta le azienda ad accorciare i tempi di produzione degli utensili, raggiungendo, al contempo, gli obiettivi legati a qualità e costi.
Esplora le soluzioni per questo settore industriale.
Un approccio basato sul ciclo di vita per la gestione di dati e processi è cruciale per soddisfare le pressanti richieste, a prescindere dal contributo che l’azienda specifica apporta al settore. La nostra soluzione consente ai produttori di migliorare la modalità di gestione delle modifiche, di esecuzione dei processi di lavorazione, di promozione della qualità e di connessione con fornitori esterni e clienti. Il nostro approccio alla gestione del ciclo di vita è basato sulla centralizzazione delle informazioni tecniche, che sono costantemente aggiornate e accessibili, per offrire agli operatori competenti la possibilità di aumentare i livelli di efficienza e prestazioni.
La nostra soluzione di gestione del ciclo di vita dei progetti per i settori dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti offre una piattaforma per la gestione dei programmi, dei progetti e del ciclo di vita del prodotto che può essere combinata con funzionalità di gestione del portfolio di progetti e prodotti in modo integrato.
La gestione dei costi di produzione per il settore degli stampi e delle attrezzature offre ai costruttori di stampi l’accesso a un’ampia raccolta di dati master. La selezione di profili e percorsi da tale database master consente di sfruttare informazioni preconfigurate come specifiche, tecniche di fabbricazione e tariffe orarie. Il risultato è il calcolo del costo per attrezzatura con un livello elevato di dettaglio per consentire all'utente di avere la flessibilità necessaria per rivoluzionare i costi.
La soluzione Additive Design & Manufacturing per il settore delle attrezzature pesanti offre applicazioni software integrate per l'additive manufacturing, che consentono di reinventare i prodotti, riattrezzare le catene di produzione e ridefinire i modelli aziendali.
Nel settore degli stampi, utensili e matrici (Mold, Tool & Die Industry), la soluzione di collaborazione con la supply chain offre una piattaforma sicura e facile da usare per i fornitori, inclusi quelli esterni all'ambiente PLM dell’OEM, per avviare la condivisione dei dati da specifici processi di modifica e flussi di lavoro dei fornitori.
La soluzione per la produzione di attrezzature e dispositivi di fissaggio per i settori dei macchinari industriali e della attrezzature pesanti offre un set esaustivo di strumenti completamente integrati per la produzione di parti tramite CAD/CAM, sistemi robotici, lavorazione CNC e ispezione CMM, fino alla stampa 3D.
La soluzione Manufacturing Execution Management è un sofisticato sistema MES (Manufacturing Execution System) altamente scalabile, che offre la possibilità di combinare l'efficienza di produzione con alti livelli di qualità e visibilità, oltre a ottimizzare la produzione, migliorando la reattività del processo di fabbricazione.
La nostra soluzione MES per job-shop destinata al settore stampi, utensili e matrici offre la possibilità di raccogliere, aggregare, analizzare e visualizzare dati grezzi, per generare informazioni contestualizzate, puntuali e sfruttabili, integrando, contestualizzando e verificando la precisione dei dati provenienti dall'officina.
A seguito di tendenze quali l’Industria 4.0, la maggiore personalizzazione dei prodotti e la globalizzazione, il grado di complessità che caratterizza oggi il settore dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti sta crescendo a un ritmo senza precedenti. L’integrazione dei processi di sviluppo e gestione della documentazione nell’ambiente PLM consente di rispondere a tale complessità con un processo di sviluppo più preciso ed efficiente, in grado di evitare gli errori di duplicazione e le informazioni obsolete dovute alle attività manuali basate su supporti cartacei. Questa soluzione consente inoltre di generare contenuti 2D e 3D più efficaci e facilita il trasferimento delle informazioni ai clienti finali sul supporto da loro preferito.
La nostra soluzione di nuova generazione per la progettazione di stampi e utensili sfrutta la tecnologia sincrona per consentire all'utente di utilizzare e modificare in modo efficiente i dati multi-CAD, oltre che di anticipare la validazione dei progetti di stampo al fine di ottenere un vantaggio competitivo riducendo i tempi di avvicendamento delle parti e aumentando la qualità del progetto finale.
Una soluzione per la gestione dei costi degli utensili nel settore degli stampi, utensili e matrici consente ai produttori di creare preventivi precisi e ridurre notevolmente i tempi di preparazione delle proposte. La soluzione consente il calcolo parametrico per varie tecnologie di utensili. È possibile sfruttare il database di informazioni integrato, che include dati di riferimento, oltre al calcolatore dei tempi di processo incorporato, che offre uno standard di calcolo coerente a livello aziendale.
Displaying of solutions.
Un approccio basato sul ciclo di vita per la gestione di dati e processi è cruciale per soddisfare le pressanti richieste, a prescindere dal contributo che l’azienda specifica apporta al settore. La nostra soluzione consente ai produttori di migliorare la modalità di gestione delle modifiche, di esecuzione dei processi di lavorazione, di promozione della qualità e di connessione con fornitori esterni e clienti. Il nostro approccio alla gestione del ciclo di vita è basato sulla centralizzazione delle informazioni tecniche, che sono costantemente aggiornate e accessibili, per offrire agli operatori competenti la possibilità di aumentare i livelli di efficienza e prestazioni.
La nostra soluzione IoT e di analisi del ciclo di vita per il settore dei macchinari industriali è in grado di combinare varie fonti di dati e informazioni frammentarie per aiutare i clienti a definire la progettazione, promuovere l'innovazione dei prodotti e migliorare le prestazioni. Per la progettazione e lo sviluppo delle macchine, tramite la produzione, la fornitura e l'utilizzo dei clienti finali, sono necessarie analisi avanzate e costanti.
La nostra soluzione di gestione del ciclo di vita dei progetti per i settori dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti offre una piattaforma per la gestione dei programmi, dei progetti e del ciclo di vita del prodotto che può essere combinata con funzionalità di gestione del portfolio di progetti e prodotti in modo integrato.
La gestione dei costi di produzione per il settore degli stampi e delle attrezzature offre ai costruttori di stampi l’accesso a un’ampia raccolta di dati master. La selezione di profili e percorsi da tale database master consente di sfruttare informazioni preconfigurate come specifiche, tecniche di fabbricazione e tariffe orarie. Il risultato è il calcolo del costo per attrezzatura con un livello elevato di dettaglio per consentire all'utente di avere la flessibilità necessaria per rivoluzionare i costi.
La soluzione di gestione del processo di progettazione dei sistemi modulari per il settore dei macchinari industriali supporta i processi di progettazione su ordinazione (ETO, Engineer-to-Order), configurazione su ordinazione (CTO, Configure-to-Order) e assemblaggio su ordinazione (ATO, Assembly-to-Order), per semplificare la definizione di processi comuni e la gestione di una famiglia di prodotti, definendo moduli funzionali (sottosistemi) che possono essere facilmente modificati per soddisfare le esigenze specifiche del cliente e apportare le modifiche relative.
La soluzione di automazione dei processi di progettazione su commessa (ETO, Engineer-to-Order) per il settore dei macchinari industriali offre un avanzato ambiente per la creazione e l'archiviazione delle regole, che consente agli esperti di acquisire le regole e le best practice utilizzate per progettare e offrire prodotti ETO, oltre a ridurre i costi di produzione dei prodotti configurati.
La soluzione per l'affidabilità e la sicurezza funzionale e dei sistemi nel settore dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti sfrutta un approccio integrato di "progettazione in funzione del supporto", che incrementa l'affidabilità dei sistemi dei macchinari e riduce l'impegno a livello di logistica e manutenzione, abbattendo i costi totali di gestione.
La nostra soluzione di gestione delle verifiche per il settore delle attrezzature pesanti combina funzionalità esclusive per la gestione integrata di simulazione e test con la simulazione dell'impianto e con la pianificazione e l'esecuzione della produzione, il tutto garantendo la completa tracciabilità dei requisiti.
La soluzione di progettazione meccanica del gruppo motopropulsore per il settore delle attrezzature pesanti combina avanzate funzionalità di simulazione con un software di generative design all'avanguardia, per dare vita ad un ambiente di modellazione di alto livello in cui valutare l'efficienza dei progetti.
La soluzione per la progettazione e il commissioning dei sistemi robotici per il settore dei macchinari industriali permette di sviluppare programmi robotici completi, contenenti una logica specifica, al fine di creare scenari "What-if" per verificare il comportamento del sistema e consentire la validazione completa del comportamento delle celle in modalità virtuale.
La soluzione di progettazione software per il settore dei macchinari industriali consente di trasformare strumenti e processi altrimenti separati in una soluzione di progettazione integrata che consente di realizzare un Digital Twin completo, combinando le funzionalità software con quelle elettriche e meccaniche, e di allineare il prodotto tramite l'analisi dello sviluppo e dell'impatto delle modifiche.
Per progettare i macchinari di produzione di domani, occorre adottare un approccio completamente nuovo. Le prestazioni di tutti i sistemi meccanici, elettrici, elettronici e software devono combinarsi in modo da superare le aspettative dei clienti. Simcenter può aiutarti a progettare, simulare ed eseguire il virtual commissioning di macchinari avanzati, dal concept alla validazione, fino all’installazione e all’avvio della macchina.
Ottieni informazioni dettagliate sulle prestazioni, l'efficienza, il rumore, le vibrazioni e il raffreddamento dei sistemi HVAC, molto più precise di quelle che otterresti limitandoti alle prove fisiche.
Ottieni informazioni dettagliate sulle prestazioni, l'efficienza, il rumore, le vibrazioni e il raffreddamento delle macchine rotanti, come pompe, compressori e motori, molto più precise di quelle che otterresti limitandoti alle prove fisiche.
La soluzione Additive Design & Manufacturing per il settore delle attrezzature pesanti offre applicazioni software integrate per l'additive manufacturing, che consentono di reinventare i prodotti, riattrezzare le catene di produzione e ridefinire i modelli aziendali.
La nostra soluzione offre una piattaforma sicura e facile da usare per l'interazione con i fornitori, inclusi quelli esterni all'ambiente PLM. È possibile memorizzare i dati di prodotto in un database centralizzato e quindi recuperarli per ottenere una visione olistica della struttura del prodotto, che include i dati dei fornitori.
Nel settore degli stampi, utensili e matrici (Mold, Tool & Die Industry), la soluzione di collaborazione con la supply chain offre una piattaforma sicura e facile da usare per i fornitori, inclusi quelli esterni all'ambiente PLM dell’OEM, per avviare la condivisione dei dati da specifici processi di modifica e flussi di lavoro dei fornitori.
La soluzione di pianificazione e simulazione del processo di produzione per il settore dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti è espressamente concepita per consentire ai produttori di gestire le complicate varianti di progetto configurate su ordinazione (CTO, Configured-to-Order) e di produrle qualora necessario per rispettare le normative locali e regionali, oltre ai requisiti specifici dei clienti.
La nostra soluzione per la gestione dei dati di produzione per il settore dei macchinari industriali consente di gestire tutte le informazioni che definiscono i prodotti, i processi, le risorse di produzione e gli impianti industriali in una singola fonte di informazioni sulla produzione.
La soluzione per la gestione del ciclo di vita della produzione, per il settore delle attrezzature pesanti, consente di gestire tutte le informazioni che definiscono i prodotti, i processi, le risorse di produzione e gli impianti industriali, in una singola fonte di informazioni sulla produzione.
La soluzione per la produzione di attrezzature e dispositivi di fissaggio per i settori dei macchinari industriali e della attrezzature pesanti offre un set esaustivo di strumenti completamente integrati per la produzione di parti tramite CAD/CAM, sistemi robotici, lavorazione CNC e ispezione CMM, fino alla stampa 3D.
La nostra soluzione per la progettazione e l’ottimizzazione degli impianti e delle linee di produzione, destinata ai settori dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti, consente di progettare, organizzare e configurare l'ambiente dello stabilimento, oltre a ottimizzare le attività operative, utilizzando modelli di fabbrica 3D digitali e strumenti software avanzati.
I produttori di macchinari sono alla ricerca di soluzioni per accelerare il time-to-market e conquistare un vantaggio competitivo in un mercato globale estremamente competitivo. La nostra soluzione Automation Engineering & Commissioning consente ai produttori di ridurre drasticamente i tempi di commissioning dei macchinari e di identificare i guasti nel più breve tempo possibile, connettendo il Digital Twin o il modello di macchina virtuale con il sistema di controllo reale, al fine di consentire la validazione del sistema complessivo testando i progetti dei macchinari in condizioni realistiche.
La soluzione di pianificazione e programmazione della produzione, per il settore dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti, offre una suite di strumenti che consente ai responsabili della pianificazione (dagli operatori proprietari agli OEM) di collaborare, al fine di ottimizzare i processi produttivi all'interno dell'impresa digitale, incrementare i livelli di flessibilità ed efficienza e migliorare il time-to market.
La nostra soluzione di gestione della qualità offre ai produttori la possibilità di migliorare la qualità e ridurre i costi per l'intero ciclo di vita dei prodotti, fornendo un ambiente di gestione della qualità a ciclo chiuso che permette di ottimizzare l'efficienza operativa, eliminando scarti e sprechi, per consentirti di realizzare un impianto di produzione di altissimo livello.
La soluzione Manufacturing Execution Management è un sofisticato sistema MES (Manufacturing Execution System) altamente scalabile, che offre la possibilità di combinare l'efficienza di produzione con alti livelli di qualità e visibilità, oltre a ottimizzare la produzione, migliorando la reattività del processo di fabbricazione.
La nostra soluzione MES per job-shop destinata al settore stampi, utensili e matrici offre la possibilità di raccogliere, aggregare, analizzare e visualizzare dati grezzi, per generare informazioni contestualizzate, puntuali e sfruttabili, integrando, contestualizzando e verificando la precisione dei dati provenienti dall'officina.
La soluzione di gestione dei dati in servizio per il settore dei macchinari industriali offre tutte le funzionalità necessarie per gestire i prodotti fisici, con le informazioni e i processi correlati, e in particolare la gestione dei dati relativi a test, fabbricazione e manutenzione (assistenza), oltre che per svolgere tutte le attività associate alla manutenzione di tali prodotti fisici.
La soluzione di gestione dati in servizio per il settore delle attrezzature pesanti permette ai clienti di gestire l'intero ciclo di vita della configurazione di prodotto, dal concept alle varianti e dalla progettazione alla fabbricazione, fino alla manutenzione.
La soluzione per l’assistenza tecnica e supporto nel settore dei macchinari industriali consente di utilizzare le informazioni già disponibili sul prodotto, generate durante le fasi di progettazione e simulazione, per determinare i requisiti di assistenza, pianificare gli interventi e generare le istruzioni di manutenzione, che devono essere sviluppate, validate e documentate prima della fornitura del prodotto.
La soluzione di gestione delle operazioni di assistenza per il settore dei macchinari industriali consente ai reparti assistenza di coordinare gli interventi previsti dai piani di manutenzione definiti in precedenza e le informazioni sullo stato degli asset o le richieste di assistenza per generare ordini di lavoro, pianificare gli interventi, assegnare le attività di manutenzione, supportare i tecnici in servizio con informazioni e ordini di attività, nonché monitorare fino alla chiusura tutte le operazioni di assistenza richieste ed eseguite.
A seguito di tendenze quali l’Industria 4.0, la maggiore personalizzazione dei prodotti e la globalizzazione, il grado di complessità che caratterizza oggi il settore dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti sta crescendo a un ritmo senza precedenti. L’integrazione dei processi di sviluppo e gestione della documentazione nell’ambiente PLM consente di rispondere a tale complessità con un processo di sviluppo più preciso ed efficiente, in grado di evitare gli errori di duplicazione e le informazioni obsolete dovute alle attività manuali basate su supporti cartacei. Questa soluzione consente inoltre di generare contenuti 2D e 3D più efficaci e facilita il trasferimento delle informazioni ai clienti finali sul supporto da loro preferito.
La produzione di macchinari industriali e attrezzature pesanti sta diventando sempre più complessa, a causa dell'esigenza pressante di incorporare software e componenti elettronici. Queste nuove esigenze in continua evoluzione stanno mettendo a dura prova molti produttori. Siemens offre un approccio multidisciplinare alla gestione del ciclo di vita progettuale dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti, che integra gestione dei requisiti, collaborazione sicura con i fornitori e una piattaforma di gestione ingegneristica in grado di riunire dati meccanici, elettronici, software e di simulazione in un unico ambiente collaborativo.
La nostra soluzione per la produzione e il controllo qualità dei componenti offre un pacchetto completo di strumenti totalmente integrati per la produzione delle parti, che include CAD/CAM, robotica, lavorazione CNC, ispezione CMM e stampa 3D.
I costi delle macchine e delle attrezzature sono soggetti alla pressione costante di regolamenti governativi sempre più rigorosi. Specifiche utente personalizzate in tutto il mondo influiscono sui processi di fornitura, gestione dei costi e controllo della qualità nel settore dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti. Le nostre soluzioni consentono di ottenere un vantaggio competitivo grazie a una soluzione avanzata ed efficace per la gestione dei costi, che integra un programma PLM all’avanguardia con precisi strumenti per la gestione dei costi.
Innovare il lungo processo che va dalla pianificazione alla produzione può essere complicato. Con Advanced Machine Engineering, la soluzione di progettazione dei macchinari di Siemens Digital Industries Software, l'azienda può intraprendere subito il percorso di innovazione digitale e migliorare la produttività. La soluzione Advanced Machine Engineering garantisce maggiore sicurezza nello sviluppo di macchinari già consolidati e consente di ridurre i tempi di incremento della produzione, attraverso la progettazione e messa in servizio virtuali, con miglioramenti sulla verifica iniziale, tempi di messa in servizio più brevi e produttività immediata.
I tuoi clienti hanno bisogno di macchinari che durano a lungo e garantiscono tempi di inattività minimi. Per assicurare la longevità richiesta dai clienti, occorre progettare i prodotti in modo che siano in grado di supportare vari tipi di carico per milioni di cicli. Le nostre soluzioni di simulazione e test garantiscono un processo di progettazione della durabilità completo ed efficace, dall'acquisizione automatica di dati di alta qualità sui carichi alla definizione degli obiettivi, e dalla previsione dei carichi a livello di prodotto completo fino alla valutazione delle tensioni e del comportamento operativo dei componenti.
Siemens Digital Industries Software offre un set completo di soluzioni avanzate per la simulazione e il test di vibrazioni e acustica, che può aiutarti a prevedere le prestazioni dinamiche e acustiche dei macchinari, oltre a determinare l'origine e la propagazione del rumore nelle macchine già operative sul campo.
Progetta le prestazioni termiche dei tuoi macchinari, fin dalle prime fasi del processo di sviluppo. Siemens Digital Industries Software offre soluzioni di gestione delle prestazioni termiche ed energetiche che possono aiutarti in ogni singola fase del processo di sviluppo, dalla modellazione dei sistemi 1D alla simulazione termica/fluidodinamica 3D dei sistemi di raffreddamento, fino alla simulazione degli effetti della temperatura sui componenti dei macchinari.
Efficienza, portata, scambio di calore e controlli sono tutti aspetti fondamentali per le prestazioni dei sistemi HVAC, quali pompe di calore, condizionatori d'aria e fornaci. Le soluzioni di simulazione e test Siemens Digital Industries Software offrono tutti gli strumenti necessari per determinare se un sistema HVAC soddisfa i requisiti di questi e altri criteri, prima ancora di realizzare il primo prototipo.
I clienti desiderano ridurre al minimo il rumore dei sistemi HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning). Riduci i livelli di rumore e vibrazioni con un set completo di soluzioni avanzate per la simulazione e il test di vibrazioni e acustica, che può aiutarti a prevedere le prestazioni dinamiche e acustiche di fornaci, condizionatori d'aria o pompe di calore, oltre a determinare l'origine e la propagazione del rumore nei sistemi già installati negli edifici.
Sferragliamento, cigolii, vibrazioni torsionali, dinamica dei rotori e altri tipi di rumore sono problemi comuni nelle macchine rotanti. Riduci il rumore e le vibrazioni con un set completo di soluzioni avanzate per la simulazione e il test di vibrazioni e acustica, che può aiutarti a prevedere le prestazioni dinamiche e acustiche dei macchinari, oltre a determinare l'origine e la propagazione del rumore nelle macchine già operative sul campo.
Progetta le prestazioni termiche delle macchine rotanti, fin dalle prime fasi del processo di sviluppo. Siemens Digital Industries Software offre soluzioni di gestione delle prestazioni termiche ed energetiche che possono aiutarti in ogni singola fase del processo di sviluppo, dalla modellazione dei sistemi 1D alla simulazione termica/fluidodinamica 3D dei sistemi di raffreddamento, fino alla simulazione degli effetti della temperatura sui componenti dei macchinari.
La soluzione per mockup digitali, realtà virtuale e realtà aumentata nel settore dei macchinari industriali permette di visualizzare il ciclo di vita e creare mockup, consentendo ai team di progettazione di immergersi nel mondo virtuale del Digital Twin di prodotto, al fine di realizzare prototipi digitali di alto livello formati da migliaia di parti.
La soluzione per l'analisi e la gestione del ciclo di vita dei servizi (SLM, Service Lifecycle Management) consente ai produttori di macchinari industriali di utilizzare un approccio modulare alla progettazione delle attrezzature, che determina un processo di sviluppo prodotto in grado di fabbricare macchinari decentralizzati e autonomi, capaci di comunicare fra loro. I tecnici di assistenza possono avvalersi dell’IoT per raccogliere informazioni dai macchinari sul campo, dalla copia fisica, e combinare tali dati con i dettagli di progettazione contenuti nel sistema PLM, il Digital Twin, allo scopo di offrire un vantaggio competitivo ai produttori di macchinari.
La soluzione di controllo qualità a ciclo chiuso combina una piattaforma PLM collaborativa con il sistema QMS (Quality Management System) di Siemens, allo scopo di integrare documentazione, dati, analisi e processi di qualità nel thread digitale, insieme alla definizione del prodotto, alle informazioni relative al processo di produzione e agli altri elementi digitali che formano il thread digitale, allo scopo di supportare la gestione della qualità per l'intero processo di produzione.
La soluzione per l’ottimizzazione degli impianti e della produzione consente di unificare i team di produzione a livello globale, in modo che possano lavorare insieme sugli stessi requisiti, modelli e processi produttivi, pur continuando a mantenere la necessaria flessibilità per soddisfare i requisiti locali. Tale ambiente collaborativo consente ai produttori di sfruttare i vantaggi derivanti da una migliore simulazione e ottimizzazione della pianificazione produttiva, da processi ottimizzati di progettazione e produzione e dall’intelligence di produzione correlata allo sviluppo del prodotto.
La soluzione per l'analisi e la gestione del ciclo di vita dei servizi consente ai produttori di macchinari industriali di utilizzare un approccio modulare alla progettazione delle attrezzature, che determina un processo di sviluppo prodotto in grado di fabbricare macchinari decentralizzati e autonomi, capaci di comunicare fra loro.
La nostra soluzione di nuova generazione per la progettazione di stampi e utensili sfrutta la tecnologia sincrona per consentire all'utente di utilizzare e modificare in modo efficiente i dati multi-CAD, oltre che di anticipare la validazione dei progetti di stampo al fine di ottenere un vantaggio competitivo riducendo i tempi di avvicendamento delle parti e aumentando la qualità del progetto finale.
Una soluzione per la gestione dei costi degli utensili nel settore degli stampi, utensili e matrici consente ai produttori di creare preventivi precisi e ridurre notevolmente i tempi di preparazione delle proposte. La soluzione consente il calcolo parametrico per varie tecnologie di utensili. È possibile sfruttare il database di informazioni integrato, che include dati di riferimento, oltre al calcolatore dei tempi di processo incorporato, che offre uno standard di calcolo coerente a livello aziendale.
Develop smarter machines that understand requirements and deliver intelligent solutions while radically reducing manufacturing waste and energy consumption.
Develop reliable smart HVAC systems and components in a shorter time and with minimum prototype testing.
Implement a customized smart home automation system taking into consideration the performance and source of the energy.
Balance space, efficiency, performance, and durability of HVAC systems through intelligent design.
Man mano che i sistemi software ed elettrici delle macchine si integrano con l'ambiente produttivo, i processi di produzione dei macchinari diventano sempre più complessi. La nostra soluzione Intelligent Performance Engineering (IPE) permette di automatizzare i processi di condivisione delle informazioni tra i team di progettazione, analisi, collaudo e assistenza. Inoltre, consente ai team di valutare le capacità e i limiti delle varianti di prodotto nel modo più efficiente.
Original equipment manufacturers (OEMs), as well as their supply chain partners, are tasked with manufacturing parts and components for industrial machines. For both organizations, functionality on the shop floor is critical. Our Digital Part Production solution ensures new parts are integrated into the larger machine while meeting high tolerances and precision needs. This provides parts that are built quickly and ensure reliability and the highest quality while maximizing production capacity.
Increasingly, industrial machinery companies need to look inward and innovate their own operations to outpace the competition. Our smart manufacturing solutions help organizations digitally transform their enterprise, enabling them to maximize production, reduce costs and save time by implementing technologically advanced machines that work smarter, not harder.
Displaying of solutions.
Scopri come gestire la complessità e battere la concorrenza sfruttando la digitalizzazione per fornire puntualmente nuovi utensili di alta qualità
Automatic feature recognition for an efficient tool cost calculation
Accelerate and optimize your product design processes and tool costing in mold, tool and die making.
Manufacturer of plastic components generates tool quotations 50% faster.
I produttori di stampi, utensili e matrici devono affrontare numerose sfide, tra cui la crescente complessità nella progettazione dei prodotti e il progressivo passaggio a materiali alternativi più leggeri. Questa complessità favorisce la richiesta di un numero superiore di attrezzature e stampi. Per competere su scala globale, ai produttori di utensili è richiesto un approccio più innovativo, che permetta loro di differenziarsi in termini di affidabilità e flessibilità e soddisfare i requisiti OEM, rispettare i vincoli di costo e apportare modifiche frequenti ai progetti.
Le nostre soluzioni supportano l'intero processo di produzione degli utensili. Attraverso la digitalizzazione, macchine, attrezzature e personale sono collegati in un unico sistema, che associa la progettazione dei prodotti con le modalità di esecuzione, le risorse richieste per realizzare la parte e il luogo di produzione. Agevolando le iterazioni di progettazione e la validazione virtuale prima della produzione, Siemens aiuta i produttori globali ad abbreviare il time-to-market, migliorare la qualità e contenere i costi. Il risultato è un'attività di creazione di stampi e utensili più efficiente, in grado di rispondere alle esigenze del mercato in rapida evoluzione.