Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Con l'aumento della complessità, per i costruttori di macchinari aumenta anche l'importanza di utilizzare un sistema efficiente e preciso per gestire la configurazione degli asset o prodotti fisici utilizzati dai clienti finali. La nostra soluzione di gestione dei dati in servizio per il settore dei macchinari industriali offre tutte le funzionalità necessarie per gestire i prodotti fisici, con le informazioni e i processi correlati, e in particolare la gestione dei dati relativi a test, fabbricazione e manutenzione (assistenza), oltre che per svolgere tutte le attività associate alla manutenzione di tali prodotti fisici.
Con l'aumento della complessità, per i costruttori di macchinari aumenta anche l'importanza di utilizzare un sistema efficiente e preciso per gestire la configurazione degli asset o prodotti fisici utilizzati dai clienti finali. La nostra soluzione di gestione dei dati in servizio per il settore dei macchinari industriali offre tutte le funzionalità necessarie per gestire i prodotti fisici, con le informazioni e i processi correlati, e in particolare la gestione dei dati relativi a test, fabbricazione e manutenzione (assistenza), oltre che per svolgere tutte le attività associate alla manutenzione di tali prodotti fisici.
L'importanza strategica di un modello di business che vede il prodotto come piattaforma di servizi continua ad aumentare tra gli OEM e i costruttori di macchinari, che devono immettere sul mercato prodotti complessi e duraturi. Tale modello offre la possibilità di incrementare e stabilizzare la reddittività, assicurando al tempo stesso la fedeltà dei clienti. Tale approccio di business al modello di servizio richiede una maggiore conoscenza delle prestazioni dei prodotti, oltre alla pianificazione dell'assistenza durante lo sviluppo, alla gestione delle informazioni relative ad asset e manutenzione, così come la pianificazione dell'utilizzo, per garantire interventi di supporto efficienti. Incorporando le funzionalità di manutenzione all'interno dell'ambiente PLM utilizzato per lo sviluppo dei macchinari, è possibile garantire una collaborazione più stretta che consente di migliorare i prodotti e l'assistenza.
La nostra soluzione per il settore dei macchinari industriale offre tutte le funzionalità necessarie per gestire i prodotti fisici, con le informazioni e i processi correlati, e in particolare la gestione dei dati relativi a test, fabbricazione e manutenzione (assistenza), oltre che per svolgere tutte le attività associate alla manutenzione di tali macchine fisiche. Le principali funzioni PLM per la gestione di sicurezza, workflow, modifiche e documenti sono allineate alle BOM di prodotto e alla conoscenza delle strutture di prodotto fisiche, per migliorare l'assistenza attraverso la gestione della configurazione fisica dei prodotti, che semplifica test, interventi in garanzia, richiami e manutenzione fornendo informazioni sullo stato di parti e prodotti, oltre a una cronologia della rimozione, dell'installazione e dell'ispezione delle parti.
Scopri le principali caratteristiche della soluzione.
Riduci il lavoro manuale e i costi associati al monitoraggio del processo PLM, automatizzando l'invio delle informazioni corrette alle persone e ai ruoli appropriati, in modo da ridurre i tempi di elaborazione per l'assistenza.
Analizza i dati relativi a prodotti e assistenza per identificare i trend prestazionali tramite report e dashboard, al fine di semplificare le misurazioni e l'analisi delle metriche di prestazioni chiave che consentono di guidare i processi per l'intero ciclo di vita del prodotto.
Elimina i processi manuali incoerenti, per gestire efficacemente l'evoluzione dei prodotti nelle fasi di richiesta, analisi e integrazione, così come tutte le informazioni associate al miglioramento continuo e sistematico dei prodotti.
Utilizza i display 3D di parti e assiemi per comprendere meglio le esigenze di manutenzione dei macchinari, allo scopo di registrare i problemi, oltre che di definire e gestire gli interventi preventivi e correttivi necessari per migliorare la qualità e l'assistenza.
Gestisci la creazione, l'approvazione e la consultazione di documenti associati ai macchinari e alla relativa manutenzione, per sincronizzare i progetti e la documentazione dei prodotti con le modifiche apportate, migliorando la qualità e l'erogazione dei servizi.
Registra i reclami, i difetti e i problemi di conformità nell'intera azienda, utilizzando set di strumenti per la simulazione e la validazione della pianificazione delle fasi di progettazione e fabbricazione dei prodotti, al fine di prevenire in modo più proattivo i problemi di conformità e realizzare macchinari di alta qualità.
Sfrutta le funzioni per la progettazione dei prodotti basata sul materiale, gestendo il ciclo di vita di tutti i materiali richiesti per realizzare prodotti innovativi e sostenibili e supportare la progettazione dei prodotti basata sul materiale.
Promuovi la collaborazione bidirezionale fra i reparti di progettazione e assistenza, allo scopo di definire gli obiettivi precisi di servizio e prestazioni alla base delle attività di progettazione, test e assistenza dei macchinari.
Registra, organizza e consulta le informazioni relative ai macchinari nel contesto della relativa configurazione, per migliorare in modo rapido e preciso la pianificazione dell'assistenza e l'esecuzione degli interventi, oltre alle esigenze di manutenzione ordinaria e ai vincoli di conformità.
Analizza i dati relativi a prodotti e assistenza per identificare i trend prestazionali tramite report e dashboard, al fine di semplificare le misurazioni e l'analisi delle metriche di prestazioni chiave che consentono di guidare i processi per l'intero ciclo di vita del prodotto.
Registra i reclami, i difetti e i problemi di conformità nell'intera azienda, utilizzando set di strumenti per la simulazione e la validazione della pianificazione delle fasi di progettazione e fabbricazione dei prodotti, al fine di prevenire in modo più proattivo i problemi di conformità e realizzare macchinari di alta qualità.
Registra, organizza e consulta le informazioni relative ai macchinari nel contesto della relativa configurazione, per migliorare in modo rapido e preciso la pianificazione dell'assistenza e l'esecuzione degli interventi, oltre alle esigenze di manutenzione ordinaria e ai vincoli di conformità.