Automazione dei processi di progettazione su commessa

I produttori di macchinari industriali devono trovare il modo di estendere la propria gamma di prodotti evitando l'aumento esponenziale dei costi. La nostra soluzione di automazione dei processi di progettazione su commessa (ETO, Engineer-to-Order) per il settore dei macchinari industriali offre un avanzato ambiente per la creazione e l'archiviazione delle regole, che consente agli esperti di acquisire le regole e le best practice utilizzate per progettare e offrire prodotti ETO, oltre a ridurre i costi di produzione dei prodotti configurati.
I produttori di macchinari industriali devono trovare il modo di estendere la propria gamma di prodotti evitando l'aumento esponenziale dei costi. La nostra soluzione di automazione dei processi di progettazione su commessa (ETO, Engineer-to-Order) per il settore dei macchinari industriali offre un avanzato ambiente per la creazione e l'archiviazione delle regole, che consente agli esperti di acquisire le regole e le best practice utilizzate per progettare e offrire prodotti ETO, oltre a ridurre i costi di produzione dei prodotti configurati.

Learn More

La produzione di macchinari progettati su commessa può essere estremamente complicata, perché comporta un notevole impegno sia durante la preparazione della proposta di vendita, sia durante l'evasione degli ordini. Tale impegno di progettazione richiede molto tempo e denaro, e spesso presenta un'elevata probabilità di errore a causa del tempo limitato a disposizione.
 
La nostra soluzione offre una solida base di configurazione per supportare l'intero ciclo di vita dei macchinari, dalla fase di pianificazione e progettazione a quella di pianificazione ed esecuzione della produzione, fino all'assistenza. Offriamo funzionalità affidabili per supportare i clienti su tutta la gamma dei prodotti configurati. Ciò comprende i clienti che utilizzano linee e modelli di prodotto con una serie di prodotti standard, che offrono un insieme prestabilito di varianti di prodotto supportate, i clienti che offrono prodotti complessi con un elevato numero di varianti e combinazioni possibili (CTO, Configured-To-Order), e i clienti che acquistano prodotti estremamente complessi, progettati su commessa (ETO, Engineered-To-Order), che richiedono nuove varianti di parti e progetti a ogni ordinazione. Insieme, tutte queste funzionalità della soluzione consentono di accelerare il time-to-value e di aumentare la scalabilità, rispetto agli approcci tradizionali.

Webinar su richiesta | 40 minuti

Advanced Machine Engineering: avvalersi della progettazione multidisciplinare per creare un digital twin completo

 Progettazione multidisciplinare

Trai vantaggio dalla progettazione multidisciplinare per creare un digital twin ancora più completo.

Guarda il webinar

Funzionalità della soluzione

Scopri le principali caratteristiche della soluzione.

Adaptable PLM Foundation

Rispondi rapidamente alle modifiche, gestisci e coordina l'intero ciclo di vita dei macchinari, dall'acquisizione del contatto all'implementazione in più sedi, fino all'assistenza.

Bill of Materials Management

Gestisci una singola BOM multidisciplinare, dal concept del macchinario fino alla fine della sua vita utile, mantenendo il controllo completo delle modifiche e gestendo la cronologia delle revisioni.

Change Management

Gestisci con successo l'evoluzione di prodotti, problematiche e migliorie, implementando al contempo le modifiche in modo rapido, accurato e completo per rispondere al meglio ai requisiti del cliente.

Engineering Automation

Riduci i tempi di progettazione dei macchinari, racchiudendo le regole di progettazione in applicazioni personalizzate che consentono ai team di ingegneri di concentrarsi maggiormente sullo sviluppo di nuovi prodotti all'avanguardia.

ERP Connector

Sfrutta il supporto predefinito per le integrazioni SAP, che consentono di scegliere in modo flessibile i dati sulle varianti da inviare al tuo sistema ERP.

ETO Application Integrations

Sviluppa integrazioni affidabili e dettagliate per le applicazioni utilizzate ogni giorno. Sono incluse le applicazioni CAD, Microsoft Office® e PLM esistenti. 

Flexible Product Line Engineering

Applica una singola definizione di variabilità a tutti i domini e all'intero ciclo di vita delle apparecchiature, per offrire l'ampia gamma di macchinari richiesta dai clienti e, al tempo stesso, aumentare la redditività.

Guided Product Configuration

Sfrutta la singola definizione di variabilità per assicurarti che vengano utilizzate solo le configurazioni valide e consentite, senza perdere di vista le apparecchiature che desideri immettere sul mercato.

Product Configuration Visualization

Sfrutta la singola definizione di variabilità per assicurarti che vengano utilizzate solo le configurazioni valide e consentite, senza perdere di vista le apparecchiature che desideri immettere sul mercato.