Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Innovare il lungo processo che va dalla pianificazione alla produzione può essere complicato. Con Advanced Machine Engineering, la soluzione di progettazione dei macchinari di Siemens Digital Industries Software, l'azienda può intraprendere subito il percorso di innovazione digitale e migliorare la produttività. La soluzione Advanced Machine Engineering garantisce maggiore sicurezza nello sviluppo di macchinari già consolidati e consente di ridurre i tempi di incremento della produzione, attraverso la progettazione e messa in servizio virtuali, con miglioramenti sulla verifica iniziale, tempi di messa in servizio più brevi e produttività immediata.
Innovare il lungo processo che va dalla pianificazione alla produzione può essere complicato. Con Advanced Machine Engineering, la soluzione di progettazione dei macchinari di Siemens Digital Industries Software, l'azienda può intraprendere subito il percorso di innovazione digitale e migliorare la produttività. La soluzione Advanced Machine Engineering garantisce maggiore sicurezza nello sviluppo di macchinari già consolidati e consente di ridurre i tempi di incremento della produzione, attraverso la progettazione e messa in servizio virtuali, con miglioramenti sulla verifica iniziale, tempi di messa in servizio più brevi e produttività immediata.
Nel mondo della produzione di macchinari industriali, una parola è in grado di riassumere le problematiche delle aziende manifatturiere: complessità.
La complessità riguarda la rapida crescita della quantità di software richiesto all'interno delle macchine, concorrenza globale, riduzione dei margini, requisiti dei clienti per macchine più personalizzate, normative ambientali e delle autorità governative, nonché l'Industria 4.0 e altre iniziative Smart Factory.
Di fronte a queste pressioni, è chiaro che le macchine devono essere più intelligenti. Se non si è in grado di gestire la complessità, risultante dall'aggiunta di software nelle macchine, sviluppare una macchina avanzata secondo i requisiti dei clienti o competere in modo aggressivo su base globale, non ci sarà molto spazio per una crescita redditizia. Il requisito chiave, sostanzialmente, è diventare più innovativi nella progettazione e nel funzionamento delle macchine, nonché nel processo di sviluppo.
I produttori di macchinari industriali devono progettare, creare e mettere in funzione le macchine in modo virtuale per ottimizzare le prestazioni, migliorare la qualità e massimizzare i margini. In questo modo, possono anche aumentare la velocità e l'efficienza del processo di progettazione, incrementare la collaborazione tra le diverse discipline, garantire riproducibilità ed efficienza nei processi di produzione e rispettare le esigenze normative della progettazione meccatronica avanzata.
Webinar su richiesta | 14 minuti
Scopri come Advanced Machine Engineering aiuta i produttori di macchinari industriali ad affrontare problematiche chiave per il business.
Aumenta il controllo tramite funzioni di gestione degli aspetti principali dei progetti (requisiti, configurazione, modifiche e pianificazione), per migliorare i livelli complessivi di qualità, velocità e produttività, riducendo al tempo stesso i rischi e i costi associati alla fornitura.
Man mano che i sistemi software ed elettrici delle macchine si integrano con l'ambiente produttivo, i processi di produzione dei macchinari diventano sempre più complessi. La nostra soluzione Intelligent Performance Engineering (IPE) permette di automatizzare i processi di condivisione delle informazioni tra i team di progettazione, analisi, collaudo e assistenza. Inoltre, consente ai team di valutare le capacità e i limiti delle varianti di prodotto nel modo più efficiente.
Offri prodotti di alta qualità entro i limiti di budget, sfruttando la condivisione di informazioni in tempo reale fra progettisti di sistemi elettrici, meccanici e di controllo, al fine di garantire il routing preciso di tutti i sensori e dispositivi elettromeccanici.
Mechatronics Concept Designer unisce i team, visualizzando la cinematica dei macchinari in tempo reale per simulare l'impatto e la sequenza di lavorazione definita dai dispositivi elettrici e meccanici.
Utilizza i database di ingegneria, definendo strutture modulari per i processi di progettazione e produzione, con lo scopo di aumentare la flessibilità di offerta e gestire i costi e i rischi attraverso il riutilizzo di parti e processi.
Esegui una soluzione end-to-end per la progettazione dei prodotti meccanici, con una lunga serie di strumenti di supporto per modellazione ad alte prestazioni, drafting e progettazione di assiemi completi, basata sulla tecnologia sincrona.
Today’s industrial machinery market faces increased product complexity, global cost pressures and low-margin projects. Part of these challenges stem from machine builders and their supporting departments working in isolation, using different processes, tools and terminology.
Unisci la gestione del portfolio, la gestione dei progetti e la gestione del ciclo di vita dei prodotti, per consentire all'azienda di allineare le risorse e attribuire le giuste priorità ai prodotti, in modo da raggiungere gli obiettivi di business strategici.
Orchestra lo sviluppo e il test del software tra domini diversi, per sfruttare e tracciare il rilascio di build specifiche per le applicazioni software incorporate, allineate con i progetti dei macchinari.
Aumenta il controllo tramite funzioni di gestione degli aspetti principali dei progetti (requisiti, configurazione, modifiche e pianificazione), per migliorare i livelli complessivi di qualità, velocità e produttività, riducendo al tempo stesso i rischi e i costi associati alla fornitura.
Man mano che i sistemi software ed elettrici delle macchine si integrano con l'ambiente produttivo, i processi di produzione dei macchinari diventano sempre più complessi. La nostra soluzione Intelligent Performance Engineering (IPE) permette di automatizzare i processi di condivisione delle informazioni tra i team di progettazione, analisi, collaudo e assistenza. Inoltre, consente ai team di valutare le capacità e i limiti delle varianti di prodotto nel modo più efficiente.
Offri prodotti di alta qualità entro i limiti di budget, sfruttando la condivisione di informazioni in tempo reale fra progettisti di sistemi elettrici, meccanici e di controllo, al fine di garantire il routing preciso di tutti i sensori e dispositivi elettromeccanici.
Today’s industrial machinery market faces increased product complexity, global cost pressures and low-margin projects. Part of these challenges stem from machine builders and their supporting departments working in isolation, using different processes, tools and terminology.
La configurazione completa di una macchina industriale è incredibilmente complessa. Ci sono diverse ragioni per questo, come la progettazione inter...
Scarica l’infografica su Advanced Machine Engineering e scopri le tendenze, le implicazioni, le opportunità e le soluzioni adottate dai produttori ...
Siemens Advanced Machine Engineering solution is a digital thread approach to engineering that enables companies to develop increasingly complex ma...
Il settore dei macchinari industriali sta attraversando una fase di profondo cambiamento. I macchinari attuali non sono più solo apparecchiature me...