Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
L’additive manufacturing consente ai produttori di attrezzature pesanti di superare i limiti tradizionali di progettazione e produzione, ridefinendo la progettazione delle parti, i processi di produzione e i materiali tradizionalmente utilizzati per ottimizzare le prestazioni a costi inferiori. La soluzione Additive Design & Manufacturing offre applicazioni software integrate per l'additive manufacturing, che consentono di reinventare i prodotti, riattrezzare le catene di produzione e ridefinire i modelli aziendali.
Questa soluzione semplice e digitalizzata, dal modello di progetto alla parte stampata, elimina la necessità di convertire e rimodellare le parti quando si passa da un'applicazione all'altra, aumentando le prestazioni del prodotto, semplificando gli assiemi e rivoluzionando le operazioni di produzione delle parti più complesse, con un numero minimo di configurazioni e attrezzature.
L’additive manufacturing consente ai produttori di attrezzature pesanti di superare i limiti tradizionali di progettazione e produzione, ridefinendo la progettazione delle parti, i processi di produzione e i materiali tradizionalmente utilizzati per ottimizzare le prestazioni a costi inferiori. La soluzione Additive Design & Manufacturing offre applicazioni software integrate per l'additive manufacturing, che consentono di reinventare i prodotti, riattrezzare le catene di produzione e ridefinire i modelli aziendali.
Questa soluzione semplice e digitalizzata, dal modello di progetto alla parte stampata, elimina la necessità di convertire e rimodellare le parti quando si passa da un'applicazione all'altra, aumentando le prestazioni del prodotto, semplificando gli assiemi e rivoluzionando le operazioni di produzione delle parti più complesse, con un numero minimo di configurazioni e attrezzature.
I produttori di attrezzature pesanti devono affrontare una serie di sfide, tra cui la pressione dei fornitori globali low-cost, la necessità di ridurre il peso dei componenti per soddisfare i requisiti di legge e l'esigenza di fornire soluzioni innovative che rispondano alle richieste di personalizzazione dei clienti finali. La concezione tradizionale dei processi di progettazione e produzione delle parti, inclusi la scansione e il reverse engineering dei modelli fisici per l'utilizzo nei flussi di lavoro di produzione, limita sia le prestazioni del prodotto sia l'efficienza di produzione. La soluzione Additive Design & Manufacturing di Siemens PLM Software semplifica la raccolta e l'integrazione delle risorse fisiche nel contesto della progettazione digitale.
Oggi, i produttori di attrezzature pesanti hanno la possibilità di utilizzare dati fisici, che possono essere integrati direttamente nei flussi di lavoro di progettazione senza richiedere rifacimenti, eliminando le interruzioni nel processo e razionalizzando la produzione. Il supporto di progettazione, simulazione e modifica completamente parametriche per i modelli di geometria mista garantisce l'evoluzione continua nel corso della maturazione della geometria del progetto. Questo determina una conversione dei dati più affidabile e un processo di produzione coerente, incrementando l'attuabilità delle applicazioni di produzione mainstream.
Scopri le principali caratteristiche della soluzione.
Razionalizza la pianificazione, la progettazione e la produzione attraverso la creazione di un processo di fabbricazione a ciclo chiuso, che consente ai team di fabbricazione e produzione di gestire centralmente i dati, creando una singola fonte di attendibilità.
Realizza un flusso di lavoro trasparente dalla progettazione alla stampa 3D per la produzione delle parti, utilizzando un processo intelligente basato su modello che elimina la conversione dei dati fra le applicazioni, al fine di prevedere con precisione le prestazioni e accelerare il processo di simulazione.
La tecnologia Convergent Modeling™, il generative design e l'ottimizzazione topologica consentono ai produttori di attrezzature pesanti di ottenere progetti più resistenti e leggeri, che possono essere fabbricati esclusivamente utilizzando nuove tecniche di produzione, come l'additive manufacturing.
Connetti e gestisci i workflow di additive manufacturing per attrezzature pesanti con le applicazioni aziendali, al fine di ridurre il rischio, migliorare i processi e controllare la qualità, attraverso l'applicazione automatica, la semplificazione dei controlli e la visibilità globale del processo di produzione.
Razionalizza la pianificazione, la progettazione e la produzione attraverso la creazione di un processo di fabbricazione a ciclo chiuso, che consente ai team di fabbricazione e produzione di gestire centralmente i dati, creando una singola fonte di attendibilità.
Realizza un flusso di lavoro trasparente dalla progettazione alla stampa 3D per la produzione delle parti, utilizzando un processo intelligente basato su modello che elimina la conversione dei dati fra le applicazioni, al fine di prevedere con precisione le prestazioni e accelerare il processo di simulazione.
La tecnologia Convergent Modeling™, il generative design e l'ottimizzazione topologica consentono ai produttori di attrezzature pesanti di ottenere progetti più resistenti e leggeri, che possono essere fabbricati esclusivamente utilizzando nuove tecniche di produzione, come l'additive manufacturing.
Connetti e gestisci i workflow di additive manufacturing per attrezzature pesanti con le applicazioni aziendali, al fine di ridurre il rischio, migliorare i processi e controllare la qualità, attraverso l'applicazione automatica, la semplificazione dei controlli e la visibilità globale del processo di produzione.
Suggerimenti pratici per l’industrializzazione dell’additive manufacturing
Scopri i diversi modi di ottimizzare le parti per l'additive manufacturing
Scopri il pieno potenziale della stampa 3D e in che modo permette di ottenere un processo affidabile che integri funzionalità di additive design, i...
Scopri come gli utenti Creo possono avvalersi della simulazione