Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
La nostra soluzione di progettazione software per il settore dei macchinari pesanti sfrutta una strategia per lo sviluppo integrato del prodotto, in cui lo sviluppo del software (incorporato e non) fa parte di un approccio multidisciplinare che consente la valutazione delle prestazioni a ciclo chiuso, offrendo un'integrazione bidirezionale fra ALM e PLM che semplifica lo sviluppo del Digital Twin completo.
La nostra soluzione di progettazione software per il settore dei macchinari pesanti sfrutta una strategia per lo sviluppo integrato del prodotto, in cui lo sviluppo del software (incorporato e non) fa parte di un approccio multidisciplinare che consente la valutazione delle prestazioni a ciclo chiuso, offrendo un'integrazione bidirezionale fra ALM e PLM che semplifica lo sviluppo del Digital Twin completo.
I problemi di qualità correlati al software stanno diventando una delle cause più frequenti di richiamo dei prodotti e delle riparazioni in garanzia. Questo è in parte dovuto a una scarsa comprensione dei requisiti, alla mancanza di un affidabile ambiente di sviluppo integrato, all'impossibilità di testare le applicazioni software in tutte le condizioni e all'incapacità di aggiornare il software sul campo. Senza un processo di gestione del software che consenta di verificare la qualità in tutti i domini della programmazione software, i costi associati ai reclami sono destinati ad aumentare notevolmente.
Da circa dieci anni, nel settore dei macchinari pesanti il numero dei prodotti con software incorporato sta aumentando esponenzialmente. La gestione delle modifiche al software in seguito alle variazioni della progettazione meccanica, elettrica ed elettronica è molto complessa, e le aziende devono riuscire ad analizzare le modifiche e i relativi effetti in tutti i domini contemporaneamente, per garantire la qualità dei prodotti, la compatibilità e l'affidabilità della progettazione.
Secondo le stime, i sistemi incorporati contribuiscono a più del 90% delle innovazioni e delle nuove funzionalità, influenzando la qualità complessiva del prodotto e aumentando la dipendenza dalla delivery del software. Con la continua evoluzione della progettazione software, è ormai evidente che non esiste un singolo strumento in grado di eseguire tutte le attività necessarie per fornire l'applicazione software completa in modo efficace ed efficiente, pertanto occorre un affidabile strumento ALM per orchestrare tutte le attività di processo necessarie, con le estensioni appropriate. La nostra
soluzione di progettazione software consente di trasformare strumenti e processi altrimenti disconnessi in una soluzione di progettazione integrata, che permette di creare il Digital Twin completo combinando le funzionalità software con quelle elettriche e meccaniche e allineando il prodotto attraverso l'analisi dell'impatto di sviluppo e modifiche.
Scopri le principali caratteristiche della soluzione.
Uncouple complex development processes at the work item level to accelerate innovative development while at the same time easing proof of compliance with DO-178C.
Accelerate Functional Safety compliance for ISO 26262, Automotive SPICE and CMMI standard.
Puoi gestire gli assiemi software nel contesto dell'apparecchiatura e creare sofisticate varianti dei macchinari in base ai requisiti di fabbricazione globali e dei clienti.
Un ecosistema di strumenti completo adatto alle esigenze ALM, per gestione del codice, prestazioni, automazione dei test e automazione della generazione.
Comprehensive, automated history of all artifacts facilitates proof of compliance - Integrate risk management processes leveraging the ISO 14971 template.
Analizza le modifiche e i relativi effetti in tutti i domini contemporaneamente, per garantire la qualità dei prodotti, la compatibilità e l'affidabilità della progettazione.
Registra e gestisci i requisiti di prodotto con la relativa scomposizione e propagali ai requisiti e alle specifiche software di alto livello.
Sono disponibili template di progetto predefiniti, che possono essere adattati sia alle moderne tecniche Agile, sia ai metodi tradizionali.
Migliora i processi decisionali e l'esecuzione dei progetti grazie ad analisi dettagliate e report sullo stato in tempo reale.