Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Gli OEM che delegano la responsabilità dei progetti a partner e fornitori secondari devono essere in grado di utilizzare efficacemente i dati su progetti ed errori generati da tali partner come base per analizzare l'affidabilità e per sviluppare le procedure diagnostiche dei macchinari complessi. La nostra soluzione per l'affidabilità e la sicurezza funzionale e dei sistemi nel settore dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti sfrutta un approccio integrato di "progettazione in funzione del supporto", che incrementa l'affidabilità dei sistemi dei macchinari e riduce l'impegno a livello di logistica e manutenzione, abbattendo i costi totali di gestione.
Gli OEM che delegano la responsabilità dei progetti a partner e fornitori secondari devono essere in grado di utilizzare efficacemente i dati su progetti ed errori generati da tali partner come base per analizzare l'affidabilità e per sviluppare le procedure diagnostiche dei macchinari complessi. La nostra soluzione per l'affidabilità e la sicurezza funzionale e dei sistemi nel settore dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti sfrutta un approccio integrato di "progettazione in funzione del supporto", che incrementa l'affidabilità dei sistemi dei macchinari e riduce l'impegno a livello di logistica e manutenzione, abbattendo i costi totali di gestione.
I sistemi complessi sviluppati dagli OEM sono costituiti da una combinazione di componenti e sottosistemi elettronici, idraulici e meccanici, formati da migliaia di parti mobili. Maggiore è la complessità del sistema, più difficile è identificare i potenziali rischi o pericoli tecnici. Inoltre, con i contratti sul livello di servizio relativo alle prestazioni (SLP, Service Level Performance), oggi i clienti ritrasferiscono sugli OEM il rischio economico associato alla gestione e alla manutenzione delle attrezzature. Di conseguenza, gli OEM devono prevedere con precisione i costi di supporto fin dalla fase di progettazione, per evitare variazioni significative dei costi di supporto effettivi e della redditività.
Se durante lo sviluppo del modello di sistema (che include costi dei componenti, accesso ed esigenze di attrezzi speciali) si utilizza uno strumento basato su modello per la previsione di sicurezza e affidabilità, è possibile identificare configurazioni di macchinario alternative e riutilizzare i modelli dei componenti e sottosistemi di base per lo sviluppo dei progetti derivati.
La nostra soluzione per la previsione di sicurezza e affidabilità semplifica notevolmente questo complicato processo, generando e mappando automaticamente le dipendenze derivanti dalle architetture e dalle strutture del prodotto gestite tramite PLM. In questo modo gli ingegneri possono "progettare i prodotti in funzione del supporto", anziché affidarsi alle competenze dei tecnici di assistenza e ai feedback sul campo. Ciò consente di ottimizzare la produttività, accelerare le prestazioni e migliorare la sicurezza, incrementando l'affidabilità dei sistemi e riducendo l'impegno a livello di logistica e manutenzione, con costi di gestione prevedibili, per azzerare i rischi e i tempi di inattività non pianificati.
Scopri le principali caratteristiche della soluzione.
Gestisci le definizioni delle BOM di progettazione, dalle semplici strutture CAD alle strutture dei prodotti complessi e altamente configurati, fra team di progettazione distribuiti in tutto il mondo e configurazioni di prodotto diverse, utilizzando dati di progettazione multi-CAD.
Gestisci i dati di progettazione interdominio sfruttando le integrazioni con MCAD, ECAD, sviluppo software e strumenti di simulazione, per comprendere le complicate relazioni e dipendenze fra tutte le configurazioni possibili.
Collega la progettazione elettrica, elettronica e software alle altre discipline per promuovere la simulazione interdisciplinare, tramite sistemi basati su modello per migliorare il processo decisionale.
Assicura la connessione dei requisiti a livello di impresa con quelli a livello di sistema, allineando i requisiti al metodo di verifica e utilizzando la tracciabilità della gestione del ciclo di vita.
Prevedi con precisione le prestazioni multidisciplinari dei sistemi intelligenti dei macchinari complessi, integrando completamente la simulazione delle prestazioni 1D con la sicurezza dei sistemi 1D, in modo sicuro, affidabile e gestibile.
Gestisci le definizioni delle BOM di progettazione, dalle semplici strutture CAD alle strutture dei prodotti complessi e altamente configurati, fra team di progettazione distribuiti in tutto il mondo e configurazioni di prodotto diverse, utilizzando dati di progettazione multi-CAD.