Risparmio di carburante e gestione dell’energia

Risparmio di carburante e gestione dell’energia

La decisioni relative al risparmio energetico influenzano vari fattori nello sviluppo delle attrezzature pesanti, come il consumo di carburante e le emissioni, le scelte relative al gruppo motopropulsore e le prestazioni del sistema termico, ad esempio gli impianti HVAC e di raffreddamento. Proprio per questo, è importante prendere le decisioni giuste, in materia di risparmio energetico a livello di veicolo, fin dalla fase di ideazione. In una fase successiva del processo, è possibile bilanciare il progetto finale in modo da ottimizzare anche il comfort termico del conducente e l'efficienza di consumo del carburante. Gli ingegneri possono adottare soluzioni 1D e CFD che forniscono gli strumenti di simulazione scalabili, necessari per prendere fin dall'inizio le decisioni ottimali in termini di gestione dell'energia.

La decisioni relative al risparmio energetico influenzano vari fattori nello sviluppo delle attrezzature pesanti, come il consumo di carburante e le emissioni, le scelte relative al gruppo motopropulsore e le prestazioni del sistema termico, ad esempio gli impianti HVAC e di raffreddamento. Proprio per questo, è importante prendere le decisioni giuste, in materia di risparmio energetico a livello di veicolo, fin dalla fase di ideazione. In una fase successiva del processo, è possibile bilanciare il progetto finale in modo da ottimizzare anche il comfort termico del conducente e l'efficienza di consumo del carburante. Gli ingegneri possono adottare soluzioni 1D e CFD che forniscono gli strumenti di simulazione scalabili, necessari per prendere fin dall'inizio le decisioni ottimali in termini di gestione dell'energia.

Risparmio di carburante e gestione dell’energia

Learn More

Nel settore delle attrezzature pesanti è necessario risolvere al più presto il difficile problema della gestione energetica, che include consumo di carburante, riduzione delle emissioni, riduzione delle dimensioni dei gruppi motopropulsori, alternative ibride ed elettriche e ottimizzazione termica complessiva. In teoria, le decisioni relative alla gestione dell'energia dovrebbero essere prese durante le prime fasi di ideazione e, per farlo, occorre utilizzare l'analisi ingegneristica predittiva o, nello specifico, il portfolio Siemens PLM Software. Le nostre soluzioni di simulazione consentono di effettuare studi concettuali completi, oltre a validare le prestazioni a livello di sistema e sottosistema dettagliato. Le nostre soluzioni 1D sono perfette per iniziare a studiare il potenziale funzionamento dei diversi gruppi motopropulsori, che includono le configurazioni tradizionali o ibride e i sistemi idraulici, nel veicolo completo. Per un'analisi più dettagliata, è possibile utilizzare le nostre soluzioni 3D e CFD per esaminare il raffreddamento del vano motore, incluse l'efficienza delle ventole di raffreddamento e l'ottimizzazione del comfort termico interno. È inoltre possibile combinare queste due soluzioni in modo da creare un modello di co-simulazione CFD e 1D, per esaminare l'intero sistema di gestione energetica integrato, inclusa la valutazione della strategia di controllo. Infine, per avere la certezza che il progetto rispetti le normative sulle emissioni, è possibile sviluppare un ulteriore modello per la simulazione dei sistemi CFD e 1D.

Risparmio di carburante e gestione dell’energia
Successi dei clienti in primo piano

Dana

Major automotive supplier employs Simcenter Amesim to design innovative powertrain system for off-highway vehicles

Siemens Digital Industries Software technology helps Dana develop a powertrain system which delivers between 20 to 40 percent fuel savings and reduced operating costs

Leggi di più

Webinar su richiesta | 46 minuti

Proteggere le attrezzature pesanti dal surriscaldamento in condizioni operative difficili

Proteggere le attrezzature pesanti dal surriscaldamento in condizioni operative difficili

Scopri come ottimizzare il progetto complessivo del sistema termico per i gruppi motopropulsori delle attrezzature pesanti con la simulazione

Guarda il webinar

Funzionalità della soluzione

Elettrificazione

In risposta all'esigenza di ridurre emissioni e rumore, il settore delle attrezzature pesanti sta passando all'utilizzo dei gruppi motopropulsori ibridi, elettrici e persino alimentati a idrogeno, con un notevole impatto a tutti i livelli della supply chain. La recente introduzione di queste tecnologie nel settore delle attrezzature pesanti ha avuto un forte impatto sul processo di ingegnerizzazione. Definire il giusto progetto di macchina elettrificata è un'operazione complessa, che comporta l'acquisizione, da parte degli ingegneri, di nuove competenze in un nuovo ambito. Il giusto progetto dovrebbe anche permettere agli utenti finali nel campo dell'edilizia, dell'agricoltura o dell'estrazione mineraria di soddisfare o superare i livelli di prestazione abituali, assicurando allo stesso tempo la conformità della macchina agli standard più severi in materia di rumore e di emissioni.

Internal Combustion Engine Design & Controls

Progetta e ottimizza l’intero motore a combustione interna, compresi i controlli, ed esamina l'integrazione con i sottosistemi a iniezione di carburante, la gestione termica del motore, i dispositivi elettrici e i componenti del gruppo motopropulsore. Puoi anche prendere in considerazione architetture e concept di motori alternativi.

Simcenter Engineering and Consulting

Siemens conosce bene le sfide che devi affrontare, e ti offre servizi di progettazione per aiutarti in ogni fase del ciclo di sviluppo dei prodotti, dalla progettazione dei sistemi basata su modello alla simulazione 3D, fino alle prove fisiche.

Thermal Management

Ottimizza la gestione termica dell'intero veicolo.

Thermal Simulation

Simcenter include esaustive funzionalità di simulazione termica all'avanguardia, che permettono di comprendere le caratteristiche termiche del prodotto e quindi adattare la soluzione di gestione termica per ottimizzare le prestazioni.

Sei interessato a [[global-preference-center-interest-placeholder]]?

Iscriviti agli aggiornamenti relativi a [[global-preference-center-interest-placeholder]]

Errore

Spiacenti, non è stato possibile acquisire i dati inviati. Riprovare.

Grazie per la registrazione. È la prima sottoscrizione? Assicurati di controllare l’e-mail per confermare la sottoscrizione.

Campo obbligatorio È necessario fornire un indirizzo e-mail valido
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio È necessario fornire un indirizzo e-mail valido

Storie di successo dei clienti

Joy Global implementa MBSE per raggiungere i propri obiettivi di time-to-market e ridurre al minimo i rischi di sviluppo