Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
The technology and business landscape for construction equipment is rapidly changing. To meet the demand for premium performance while complying with increasingly stringent regulations, construction equipment OEMs must innovate their offering. By accelerating design, engineering and manufacturing, Siemens provides them with the necessary bandwidth to explore the feasibility of innovative applications, helping them to take the lead in an industry that is in full transformation.
Il settore delle attrezzature pesanti sta attraversando un momento critico, che vede i produttori impegnati ad affrontare un numero di sfide senza precedenti. Nell'integrare nei loro prodotti le tecnologie connesse richieste dai clienti, devono garantire il rispetto delle normative in materia di emissioni e sicurezza di vari governi e organizzazioni.
Per costruire la futura generazione di macchinari, i produttori di attrezzature pesanti devono combinare soluzioni di simulazione del mondo fisico e soluzioni IoT. Le soluzioni Predictive Performance Engineering di Siemens integrano progettazione multifisica, simulazione, test e analisi dei dati sul campo all'interno dei normali flussi di lavoro connessi per ottenere risultati precisi in tempi più brevi e a un costo inferiore.
Promuovi l'innovazione con una soluzione di progettazione 3D completa, realizzando prodotti di qualità superiore a costi inferiori. La nostra suite di soluzioni integrate e intuitive, con le funzionalità più evolute, ampie e approfondite, consente ai team di progettazione di esplorare diversi approcci alla progettazione di macchine e meccanismi, al fine di realizzare rapidamente prodotti più innovativi, funzionali ed efficienti in termini di costi.
Grazie alla suite di progettazione 3D più esaustiva sul mercato, puoi realizzare rapidamente macchinari innovativi per l'edilizia, per l'industria estrattiva e per l’agricoltura. Puoi creare, inoltre, modelli più grandi, sofisticati e completi, che coprono tutte le funzioni di progettazione, per risolvere le problematiche relative alla validazione dei requisiti multi-configurazione.
Oggi, i produttori di attrezzature pesanti si trovano davanti a una serie di sfide: da un lato devono far fronte alla crescente complessità dei macchinari, dall’altro devono riuscire a migliorare il processo di progettazione. Le soluzioni Siemens consentono di ottenere prestazioni elevate nei processi di progettazione, simulazione e test, migliorando la precisione ingegneristica e la produttività di sviluppo, al fine di risolvere le problematiche del settore.
Explore and search for industry solutions in this industry segment.
La nostra soluzione di produzione collaborativa consente di unificare i team di sviluppo, progettazione e produzione a livello globale, in modo che possano lavorare insieme sugli stessi requisiti, modelli e processi di produzione, pur continuando a mantenere la necessaria flessibilità per soddisfare i requisiti locali. Tale ambiente collaborativo consente di sfruttare i vantaggi derivanti da una migliore simulazione e ottimizzazione della pianificazione produttiva, da processi ottimizzati di progettazione e produzione e dall’intelligence di produzione correlata allo sviluppo del prodotto.
Accelerated Equipment Design helps OEMs address challenges that slow down equipment design, such as dealing with many design variants, increased complexity, regulatory compliance, and disconnected workflows.
Drive mechanical design, electrical and electronics systems design and software development in a single collaborative multidisciplinary equipment design environment including simulation and verification management.
Smart heavy equipment manufacturing helps OEMs win in the global marketplace by making the equipment their customers demand in an efficient and sustainable way and achieve zero defect manufacturing to secure their margins
Master the increasing amount of specific and local requirements for complex custom equipment design by using an approach that allows configure-to-order (CTO), engineer-to-order (ETO), or anything in between.
Live up to your customers’ expectations and build a solid reputation in the market by consistently delivering high-quality compliant equipment that meets and exceeds the industry standard.
Heavy equipment service lifecycle management and data analytics help OEMs become solution partners rather than vendors and gain additional revenue from equipment service, leveraging their unique product knowledge to enrich the equipment service value chain.
Displaying of solutions.
La nostra soluzione di automazione dei processi di progettazione su commessa (ETO, Engineer-to-Order) fornisce un ambiente avanzato e un repository per la definizione delle regole, che permette agli esperti del settore di acquisire le regole e le best practice utilizzate per progettare e proporre prodotti ETO, riducendo i costi di produzione dei prodotti configurati.
La soluzione per l'affidabilità e la sicurezza funzionale e dei sistemi nel settore dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti sfrutta un approccio integrato di "progettazione in funzione del supporto", che incrementa l'affidabilità dei sistemi dei macchinari e riduce l'impegno a livello di logistica e manutenzione, abbattendo i costi totali di gestione.
La nostra soluzione di gestione delle verifiche per il settore delle attrezzature pesanti combina funzionalità esclusive per la gestione integrata di simulazione e test con la simulazione dell'impianto e con la pianificazione e l'esecuzione della produzione, il tutto garantendo la completa tracciabilità dei requisiti.
La soluzione di progettazione meccanica del gruppo motopropulsore per il settore delle attrezzature pesanti combina avanzate funzionalità di simulazione con un software di generative design all'avanguardia, per dare vita ad un ambiente di modellazione di alto livello in cui valutare l'efficienza dei progetti.
La soluzione di progettazione software per il settore dei macchinari pesanti sfrutta una strategia per lo sviluppo integrato del prodotto, in cui lo sviluppo del software (incorporato e non) fa parte di un approccio multidisciplinare che consente la valutazione delle prestazioni a ciclo chiuso, offrendo un'integrazione bidirezionale fra ALM e PLM che semplifica lo sviluppo del Digital Twin completo.
La nostra soluzione offre una piattaforma sicura e facile da usare per l'interazione con i fornitori, inclusi quelli esterni all'ambiente PLM. È possibile memorizzare i dati di prodotto in un database centralizzato e quindi recuperarli per ottenere una visione olistica della struttura del prodotto, che include i dati dei fornitori.
La soluzione per la gestione del ciclo di vita della produzione, per il settore delle attrezzature pesanti, consente di gestire tutte le informazioni che definiscono i prodotti, i processi, le risorse di produzione e gli impianti industriali, in una singola fonte di informazioni sulla produzione.
La soluzione di gestione dati in servizio per il settore delle attrezzature pesanti permette ai clienti di gestire l'intero ciclo di vita della configurazione di prodotto, dal concept alle varianti e dalla progettazione alla fabbricazione, fino alla manutenzione.
La soluzione per l’assistenza tecnica e il supporto nel settore delle attrezzature pesanti consente di utilizzare le informazioni già disponibili sul prodotto, generate durante le fasi di progettazione e simulazione, integrando anche le competenze e le esigenze dei tecnici sul campo per determinare i requisiti di assistenza, pianificare gli interventi e generare le istruzioni di manutenzione, che devono essere sviluppate, validate e documentate prima della consegna del prodotto.
La soluzione di gestione delle operazioni di assistenza per il settore delle attrezzature pesanti consente ai reparti assistenza di sfruttare i piani di manutenzione definiti in precedenza e le informazioni sullo stato degli asset o le richieste di assistenza per generare ordini di lavoro, pianificare gli interventi, assegnare le attività di manutenzione, supportare i tecnici in servizio con informazioni e ordini di attività, nonché monitorare fino alla chiusura tutte le operazioni di assistenza richieste ed eseguite.
Promuovi l'innovazione progettando cabine 3D complete, con qualità superiore e costi inferiori. La nostra suite di soluzioni integrata e intuitiva include funzionalità avanzate e complete per consentire ai team di progettazione di bilanciare la funzionalità e la sicurezza dell'operatore con il comfort e lo stile. È possibile identificare e progettare velocemente gli esterni di una cabina dotata di struttura ad alta resistenza e, al tempo stesso, determinare le soluzioni ottimali per la visibilità dell'operatore. Puoi organizzare tutti i controlli e i dispositivi di interfaccia in modo logico, tenendo conto delle esigenze parallele di ergonomia dell'operatore e dei componenti scelti dal cliente, disposti in varie configurazioni. Realizza cabine dotate di configurazioni intuitive e flessibili, con uno stile inconfondibile che rispecchia l'identità del brand.
Promuovi l'innovazione con una soluzione di progettazione 3D completa, realizzando prodotti di qualità superiore a costi inferiori. La nostra suite di soluzioni integrate e intuitive, con le funzionalità più evolute, ampie e approfondite, consente ai team di progettazione di esplorare diversi approcci alla progettazione di macchine e meccanismi, al fine di realizzare rapidamente prodotti più innovativi, funzionali ed efficienti in termini di costi.
Grazie alla suite di progettazione 3D più esaustiva sul mercato, puoi realizzare rapidamente macchinari innovativi per l'edilizia, per l'industria estrattiva e per l’agricoltura. Puoi creare, inoltre, modelli più grandi, sofisticati e completi, che coprono tutte le funzioni di progettazione, per risolvere le problematiche relative alla validazione dei requisiti multi-configurazione.
Sfruttate l’IoT (Internet of Things) per raccogliere informazioni dai macchinari direttamente sul campo, sia esso un terreno agricolo, una miniera o un cantiere edile: il "gemello fisico". Combinate tali informazioni con i dati di progettazione presenti sulla piattaforma di innovazione digitale (Digital Innovation Platform), il “gemello digitale”, per ottenere la visione approfondita necessaria ad assicurarvi un vantaggio competitivo.
Per essere competitivi, i costruttori globali di attrezzature pesanti devono garantire la conformità ai requisiti locali, nazionali e governativi in merito alla provenienza e alla selezione dei materiali, nonché alla sicurezza e alle emissioni di sostanze nocive.
La decisioni relative al risparmio energetico influenzano vari fattori nello sviluppo delle attrezzature pesanti, come il consumo di carburante e le emissioni, le scelte relative al gruppo motopropulsore e le prestazioni del sistema termico, ad esempio gli impianti HVAC e di raffreddamento. Proprio per questo, è importante prendere le decisioni giuste, in materia di risparmio energetico a livello di veicolo, fin dalla fase di ideazione. In una fase successiva del processo, è possibile bilanciare il progetto finale in modo da ottimizzare anche il comfort termico del conducente e l'efficienza di consumo del carburante. Gli ingegneri possono adottare soluzioni 1D e CFD che forniscono gli strumenti di simulazione scalabili, necessari per prendere fin dall'inizio le decisioni ottimali in termini di gestione dell'energia.
Oggi, i produttori di attrezzature pesanti si trovano davanti a una serie di sfide: da un lato devono far fronte alla crescente complessità dei macchinari, dall’altro devono riuscire a migliorare il processo di progettazione. Le soluzioni di simulazione e test di Siemens consentono di migliorare la precisione ingegneristica e la produttività di sviluppo, al fine di creare un Digital Twin esaustivo e rispettare gli standard di qualità delle attrezzature pesanti più complesse, presenti attualmente sul mercato.
Migliora la semplicità di utilizzo e la produttività delle attrezzature pesanti, per aiutare i clienti a ridurre i costi operativi. La nostra soluzione combina strumenti di simulazione dei sistemi, software di analisi 3D, che include l'analisi CFD, oltre a servizi e soluzioni di test, per aiutarti in tutte le fasi del ciclo di sviluppo, dalla scelta del progetto all'ottimizzazione dei componenti, fino al perfezionamento della strategie di controllo, per testare il prototipo del prodotto finale.
Oggi, i produttori di attrezzature pesanti si trovano davanti a una serie di sfide: da un lato devono far fronte alla crescente complessità dei macchinari, dall’altro devono riuscire a migliorare il processo di progettazione. Le soluzioni di simulazione e test di Siemens consentono di migliorare la precisione ingegneristica e la produttività di sviluppo, al fine di creare un Digital Twin esaustivo e rispettare gli standard di qualità delle attrezzature pesanti più complesse, presenti attualmente sul mercato.
La nostra soluzione di produzione collaborativa consente di unificare i team di sviluppo, progettazione e produzione a livello globale, in modo che possano lavorare insieme sugli stessi requisiti, modelli e processi di produzione, pur continuando a mantenere la necessaria flessibilità per soddisfare i requisiti locali. Tale ambiente collaborativo consente di sfruttare i vantaggi derivanti da una migliore simulazione e ottimizzazione della pianificazione produttiva, da processi ottimizzati di progettazione e produzione e dall’intelligence di produzione correlata allo sviluppo del prodotto.
Aiuta i clienti ad aumentare la produttività, realizzando attrezzature pesanti capaci di sopportare carichi superiori e ridurre i tempi di inattività. Le nostre soluzioni di simulazione e test garantiscono un processo di progettazione della durabilità completo ed efficace, dall'acquisizione automatica di dati di alta qualità sui carichi alla definizione degli obiettivi, e dalla previsione dei carichi a livello di prodotto completo fino alla valutazione delle tensioni e del comportamento operativo dei componenti.
Ottimizza i livelli di rumore e vibrazione per aumentare il comfort e la sicurezza di operatori, passeggeri e passanti, oltre che per rispettare i requisiti obbligatori del mercato. Fornendo un set completo di avanzate soluzioni per simulazione e test NVH e acustici, Siemens Digital Industries Software aiuta i progettisti a calcolare il trasferimento del carico, ottimizzare il comfort dei passeggeri e il rumore in cabina, oltre che a validare il prototipo finale per la certificazione ISO.
Nel settore delle attrezzature pesanti, i mockup digitali, la realtà virtuale e la realtà aumentata permettono agli utenti di condurre studi su forma, idoneità e funzionamento, oltre alla revisione dei progetti, immergendosi nel mondo virtuale del Digital Twin del prodotto per visualizzare e analizzare il modello 3D con la scala appropriata.
La soluzione di analisi e manutenzione del parco macchinari per il settore delle attrezzature pesanti sfrutta le funzionalità di diagnostica da remoto per fornire analisi avanzate e funzionalità di gestione dati completamente integrate, al fine di prevedere le esigenze di manutenzione del parco macchinari e fornire ai team di assistenza sul campo informazioni complete specifiche degli asset, riducendo al minimo i tempi di fermo non pianificati.
La nostra soluzione per la trasmissione digitale (Digital Powertrain) rivolta al settore delle attrezzature pesanti fornisce ai produttori gli strumenti necessari per realizzare una nuova generazione di trasmissioni ad alte prestazioni. Combinando funzionalità di simulazione avanzate con uno straordinario software di generative design e con l'elettrificazione, offriamo funzionalità all'avanguardia che consentono di incrementare l'efficienza nella gestione di soluzioni multi-dominio.
La soluzione per la gestione di prodotti e portfolio per il settore delle attrezzature pesanti offre una singola fonte di informazioni per l'orientamento strategico, i dati di progetto e gli strumenti di valutazione utilizzabili per migliorare la pianificazione del portfolio prodotti e un’esecuzione più efficace dei progetti.
In risposta all'esigenza di ridurre emissioni e rumore, il settore delle attrezzature pesanti sta passando all'utilizzo dei gruppi motopropulsori ibridi, elettrici e persino alimentati a idrogeno, con un notevole impatto a tutti i livelli della supply chain. La recente introduzione di queste tecnologie nel settore delle attrezzature pesanti ha avuto un forte impatto sul processo di ingegnerizzazione. Definire il giusto progetto di macchina elettrificata è un'operazione complessa, che comporta l'acquisizione, da parte degli ingegneri, di nuove competenze in un nuovo ambito. Il giusto progetto dovrebbe anche permettere agli utenti finali nel campo dell'edilizia, dell'agricoltura o dell'estrazione mineraria di soddisfare o superare i livelli di prestazione abituali, assicurando allo stesso tempo la conformità della macchina agli standard più severi in materia di rumore e di emissioni.
Ottieni un vantaggio competitivo con le migliori soluzioni di simulazione e IoT disponibili sul mercato per costruire la futura generazione di macchine pesanti. Integra progettazione multifisica, simulazione, test e analisi dei dati sul campo all'interno dei normali flussi di lavoro connessi, per ottenere risultati precisi in tempi più brevi e a un costo inferiore con Siemens Predictive Performance Engineering.
Accelerated Equipment Design helps OEMs address challenges that slow down equipment design, such as dealing with many design variants, increased complexity, regulatory compliance, and disconnected workflows.
Heavy equipment service lifecycle management and data analytics help OEMs become solution partners rather than vendors and gain additional revenue from equipment service, leveraging their unique product knowledge to enrich the equipment service value chain.
Displaying of solutions.
Construction is the world’s largest industry. That status comes with a responsibility, but the sector faces persistent challenges with aspects like noise, emissions, and safety due to the nature of its activities. Numerous guidelines and regulations have been deployed over the decades. Those became continuously increasingly stringent but were often very locally specified. Complying with those while still making high-performing machines, is daily business for construction original equipment manufacturers (OEMs). But it doesn't stop there. As prominent industry players and technology leaders, OEMs are expected to be at the forefront to innovate their industry.
Emerging digital technologies present many opportunities, for example as part of applications that improve both safety and productivity. Or even to enable innovations like construction automation and predictive maintenance. Besides, OEMs are also exploring methods like electrification to replace internal combustion engines (ICEs) and reduce emissions, especially in urban areas. All these advancements will completely reshape the technology and business landscape of the construction equipment sector. Parameters like total cost of ownership, evolving battery performance and charging infrastructure, and further regulatory developments will determine to a large extent at which pace this transformation will take place.
Construction equipment OEMs must prepare themselves and define their place in a market that is cyclical and fragmented for both today and tomorrow. How much time can they invest in R&D? How many products and sales regions can they focus on? Do they need local engineering and manufacturing capabilities? Can they leverage new technologies in innovative business models that will generate steady revenue streams? By accelerating the design and delivery of their construction equipment, Siemens Digital Industries Software provides OEMs with the necessary bandwidth to explore the feasibility of innovative applications, answer those fundamental questions, and take the lead in an industry that is in full transformation.