Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Dai campi petroliferi alle piattaforme offshore, fino agli impianti chimici e petrolchimici di lavorazione, la gestione degli impianti e delle attrezzature in servizio è fondamentale per garantire una produzione efficace, efficiente e sicura nel settore dell'energia e dei servizi di pubblica utilità.
La nostra soluzione per la gestione del ciclo di vita delle attrezzature in servizio consente di gestire la configurazione fisica delle attrezzature, inclusi test, garanzie, richiami e manutenzione, basandosi sugli attributi di stato e la cronistoria di rimozione, installazione e ispezione delle parti. Utilizzando le funzioni PLM chiave per la gestione di sicurezza, workflow, modifiche e documenti, la nostra soluzione allinea le informazioni e le BOM relative agli asset con le strutture fisiche degli asset, per migliorare la manutenzione.
Dai campi petroliferi alle piattaforme offshore, fino agli impianti chimici e petrolchimici di lavorazione, la gestione degli impianti e delle attrezzature in servizio è fondamentale per garantire una produzione efficace, efficiente e sicura nel settore dell'energia e dei servizi di pubblica utilità.
La nostra soluzione per la gestione del ciclo di vita delle attrezzature in servizio consente di gestire la configurazione fisica delle attrezzature, inclusi test, garanzie, richiami e manutenzione, basandosi sugli attributi di stato e la cronistoria di rimozione, installazione e ispezione delle parti. Utilizzando le funzioni PLM chiave per la gestione di sicurezza, workflow, modifiche e documenti, la nostra soluzione allinea le informazioni e le BOM relative agli asset con le strutture fisiche degli asset, per migliorare la manutenzione.
Le aziende che operano nel settore dell'energia e dei servizi di pubblica utilità sono obbligate a evolversi continuamente. Nuove tecnologie, normative, dinamiche di mercato e responsabilità sociale impongono all'intera supply chain, dagli imprenditori-operatori agli EPC, fino ai produttori di attrezzature, di continuare a innovare e fornire soluzioni. I sistemi legacy non gestiti, o persino basati su archivi e documenti cartacei, associati a un'infrastruttura obsoleta determinano una perdita di informazioni dovuta al turnover della forza lavoro e non fanno che aumentare le difficoltà da risolvere.
Ai fini dell'assistenza, product-as-a-platform è un modello di business di importanza strategica sia per gli OEM di attrezzature che forniscono prodotti complessi e di lunga durata, sia per gli imprenditori-operatori di impianti e attività sul campo. Questo modello offre la possibilità di incrementare e stabilizzare gli utili e i flussi di profitto, assicurando al tempo stesso la fedeltà dei clienti. Questo approccio di business al modello di assistenza richiede una maggiore conoscenza delle prestazioni dei prodotti, oltre alla pianificazione dell'assistenza durante lo sviluppo del prodotto e a informazioni sulla manutenzione, per garantire interventi di assistenza efficienti.
La nostra soluzione per la gestione del ciclo di vita delle attrezzature in servizio fornisce un ambiente PLM con una singola origine, che gestisce le informazioni su prodotti e assistenza utilizzando le stesse funzionalità di sicurezza e di base. Questo approccio allinea il Digital Twin di progettazione del prodotto a quello di installazione del prodotto, per chiudere il cerchio della gestione delle prestazioni del prodotto.
Esplora le principali caratteristiche di questa soluzione.
È possibile registrare, organizzare e consultare le informazioni sugli asset nel contesto della relativa configurazione, per migliorare in modo rapido e preciso la pianificazione e l'esecuzione degli interventi di assistenza. La soluzione permette di comprendere i requisiti ordinari, i vincoli di conformità e la cronistoria completa dell'asset.
Analizzando i dati relativi a prodotti e assistenza, è possibile identificare le tendenze tramite report e dashboard.
La soluzione consente di gestire le modifiche al prodotto tramite richieste, analisi e integrazione di tutte le informazioni associate.
La visualizzazione 3D di parti e assiemi permette di comprendere meglio le esigenze di assistenza di moduli e attrezzature.
Automatizzando il flusso delle informazioni appropriate verso le persone e i ruoli appropriati, è possibile ridurre le tempistiche dei processi di assistenza.
La soluzione consente di gestire la creazione, l'approvazione e la consultazione dei documenti associati alle attrezzature e alla relativa manutenzione.
La soluzione permette di registrare i problemi con le attrezzature, nonché definire e gestire le misure correttive e preventive (CAPA, Corrective And Preventive Actions) per migliorare il prodotto e la relativa assistenza.
È possibile creare prodotti innovativi e sostenibili e consentire la progettazione basata sui materiali.
È possibile definire obiettivi di assistenza e prestazioni come requisiti, per orientare le attività di progettazione, test e manutenzione di moduli e attrezzature.
È possibile registrare, organizzare e consultare le informazioni sugli asset nel contesto della relativa configurazione, per migliorare in modo rapido e preciso la pianificazione e l'esecuzione degli interventi di assistenza. La soluzione permette di comprendere i requisiti ordinari, i vincoli di conformità e la cronistoria completa dell'asset.
Automatizzando il flusso delle informazioni appropriate verso le persone e i ruoli appropriati, è possibile ridurre le tempistiche dei processi di assistenza.