Heat transfer simulation

La sicurezza e l'efficienza di qualsiasi impianto nucleare dipendono dalla velocità con cui i sistemi di raffreddamento riescono a sottrarre calore al reattore. Le prestazioni termo-idrauliche di un sistema di raffreddamento dipendono dai fenomeni transitori dei flussi multifase, che sono strettamente legati alla geometria (come ebollizione, cavitazione e condensazione), operano su un’ampia gamma di lunghezze e intervalli di tempo e utilizzano tutte le modalità del trasferimento di calore (convezione, conduzione e irraggiamento).

Pochi strumenti di simulazione hanno dimostrato di possedere la capacità di acquisire tutti i parametri fisici necessari per prevedere con precisione le prestazioni termo-idrauliche di un sistema di raffreddamento per una gamma completa di scenari operativi, al fine di dimostrare la sicurezza e l'efficienza di un reattore nucleare.

La sicurezza e l'efficienza di qualsiasi impianto nucleare dipendono dalla velocità con cui i sistemi di raffreddamento riescono a sottrarre calore al reattore. Le prestazioni termo-idrauliche di un sistema di raffreddamento dipendono dai fenomeni transitori dei flussi multifase, che sono strettamente legati alla geometria (come ebollizione, cavitazione e condensazione), operano su un’ampia gamma di lunghezze e intervalli di tempo e utilizzano tutte le modalità del trasferimento di calore (convezione, conduzione e irraggiamento).

Pochi strumenti di simulazione hanno dimostrato di possedere la capacità di acquisire tutti i parametri fisici necessari per prevedere con precisione le prestazioni termo-idrauliche di un sistema di raffreddamento per una gamma completa di scenari operativi, al fine di dimostrare la sicurezza e l'efficienza di un reattore nucleare.

Learn More

I nostri strumenti avanzati sono in grado di simulare tutti gli aspetti delle prestazioni del sistema di raffreddamento, inclusi i fenomeni transitori dei flussi multifase (ebollizione, cavitazione e condensazione). Possono simulare fenomeni che operano su una vasta gamma di lunghezze e intervalli di tempo e utilizzano tutte le modalità del trasferimento di calore (convezione, conduzione e irraggiamento). Queste soluzioni permettono di simulare il comportamento dell'intero sistema e ottenere il massimo livello di dettaglio attraverso approcci CAE (Computer-Aided Engineering) 3D, quali analisi a elementi finiti (FEA) e fluidodinamica computazionale (CFD). Insieme, consentono a proprietari e operatori di massimizzare le prestazioni dei concept di raffreddamento attuali e accelerare la progettazione e la concessione delle licenze dei nuovi concept innovativi.

Webinar su richiesta | 46 minuti

Simulazione aerodinamica ad alta fedeltà per la progettazione di turbine a gas

Progettazione di turbine a gas

Scopri come Siemens Energy ottiene simulazioni di turbine ad alta fedeltà combinando i risultati di diverse discipline, per creare progetti affidabili ed efficienti.

Guarda il webinar

Funzionalità della soluzione

Scopri le principali caratteristiche della soluzione.

Sei interessato a [[global-preference-center-interest-placeholder]]?

Iscriviti agli aggiornamenti relativi a [[global-preference-center-interest-placeholder]]

Errore

Spiacenti, non è stato possibile acquisire i dati inviati. Riprovare.

Grazie per la registrazione. È la prima sottoscrizione? Assicurati di controllare l’e-mail per confermare la sottoscrizione.

Campo obbligatorio È necessario fornire un indirizzo e-mail valido
Campo obbligatorio Il valore non è valido o supera la lunghezza consentita
Campo obbligatorio È necessario fornire un indirizzo e-mail valido