Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Il settore dell’energia e dei servizi di pubblica utilità non è mai stato così competitivo come oggi e ha bisogno di individuare continuamente nuove efficienze. Un approccio basato sul ciclo di vita per la gestione di dati e processi è cruciale per soddisfare le pressanti richieste, a prescindere dal contributo che l’azienda specifica apporta al settore.
La nostra soluzione migliora il metodo per gestire le modifiche, eseguire i processi di lavorazione, promuovere la qualità e connettersi a fornitori esterni e clienti. Il nostro approccio alla gestione del ciclo di vita basato sulla centralizzazione e sul costante aggiornamento delle informazioni tecniche, garantendone l’accessibilità continua, assicura una solida base di conoscenza agli operatori che quindi possono essere più efficienti e ottenere livelli più elevati di prestazioni.
Il settore dell’energia e dei servizi di pubblica utilità non è mai stato così competitivo come oggi e ha bisogno di individuare continuamente nuove efficienze. Un approccio basato sul ciclo di vita per la gestione di dati e processi è cruciale per soddisfare le pressanti richieste, a prescindere dal contributo che l’azienda specifica apporta al settore.
La nostra soluzione migliora il metodo per gestire le modifiche, eseguire i processi di lavorazione, promuovere la qualità e connettersi a fornitori esterni e clienti. Il nostro approccio alla gestione del ciclo di vita basato sulla centralizzazione e sul costante aggiornamento delle informazioni tecniche, garantendone l’accessibilità continua, assicura una solida base di conoscenza agli operatori che quindi possono essere più efficienti e ottenere livelli più elevati di prestazioni.
Il settore dell’energia non è mai stato così competitivo e i requisiti di flessibilità e resilienza sono essenziali. Ciò è arduo da realizzare quando le informazioni critiche a cui l’azienda si affida sono disconnesse, archiviate in diverse posizioni senza controllo e spesso in formati non compatibili.
Che l’organizzazione sia un costruttore di impianti, operi su grandi progetti con ingenti investimenti o gestisca stabilimenti di lavorazione complessa, un approccio orientato al ciclo di vita per la gestione delle informazioni tecniche migliorerà il modo in cui il personale lavora.
La nostra soluzione per la gestione del ciclo di vita consente di consolidare e connettere la produzione dei sistemi esistenti per permettere al personale di operare più velocemente riducendo il tempo di mancata produzione per la ricerca delle informazioni necessarie. Questo si traduce in un processo decisionale più rapido e meglio informato in tutta l’organizzazione, creando valore aggiunto. La nostra soluzione permette di ottenere maggiori risultati con le informazioni tecniche di cui si dispone, in un ambiente integrato, altamente accessibile e sicuro. Che si tratti di gestire i cambiamenti, eseguire processi di lavorazione, promuovere la qualità o connettersi a fornitori esterni e clienti, tutto ha inizio con un approccio alla gestione del ciclo di vita basato sulla centralizzazione e il costante aggiornamento delle informazioni tecniche.
Esplora le principali caratteristiche di questa soluzione.
Migliora la conoscenza degli operatori per garantirne una maggiore efficienza nel mantenere le informazioni su design e stabilimento “as-built” aggiornate e accurate. Assicurati che tutti i soggetti interessati comprendano esattamente i cambiamenti in corso, inclusi gli effetti che ne derivano.
The Energy & Utilities industry is challenged with more dynamic markets, evolving technology, and significant changes to public policy and regulatory frameworks
Migliora le conoscenze degli operatori per permettere loro di prendere decisioni migliori, con maggiore rapidità e alte prestazioni, integrando le informazioni critiche e rendendole accessibili e fruibili ovunque, in qualsiasi momento e su qualunque dispositivo.
Consolida le informazioni su prodotti e risorse per controllare le configurazioni comuni e al contempo identificare le variazioni uniche fra prodotti, progetti e stabilimenti.
Acquisisci, gestisci e controlla i requisiti di contratto con allineamento dei deliverable per garantire il successo del progetto e mantenere la piena tracciabilità.
Supporta un approccio dall'alto verso il basso alla pianificazione dei programmi, stabilendo quali devono essere eseguiti, con una strategia dal basso verso l'alto che conferma tali scelte sulla base delle risorse, delle tempistiche e di altri fattori. Con la pianificazione della programmazione integrata in PLM, puoi operare secondo requisiti e obiettivi precisi. Avrai la certezza che lo stato del programma sia sempre sincronizzato con le azioni eseguite. Puoi verificare la situazione corrente nelle viste dashboard in tempo reale. Assicura la visibilità su tutti i progetti, tutti gli ambiti e per l'intero ciclo di vita.
Ottieni visioni dettagliate e intelligence con applicazione di potenti tecnologie di ricerca e analisi sulle informazioni relative a prodotti, progetti e stabilimenti, per la risoluzione dei problemi, l’innovazione e la massimizzazione del valore dei dati.
Gestisci in modo efficace ed efficiente le simulazioni CAE e di sistema e condividile con tutti i responsabili decisionali, per comprendere meglio le prestazioni del prodotto e accelerare la realizzazione delle innovazioni in tutta sicurezza.
Migliora la conoscenza degli operatori per garantirne una maggiore efficienza nel mantenere le informazioni su design e stabilimento “as-built” aggiornate e accurate. Assicurati che tutti i soggetti interessati comprendano esattamente i cambiamenti in corso, inclusi gli effetti che ne derivano.
Supporta un approccio dall'alto verso il basso alla pianificazione dei programmi, stabilendo quali devono essere eseguiti, con una strategia dal basso verso l'alto che conferma tali scelte sulla base delle risorse, delle tempistiche e di altri fattori. Con la pianificazione della programmazione integrata in PLM, puoi operare secondo requisiti e obiettivi precisi. Avrai la certezza che lo stato del programma sia sempre sincronizzato con le azioni eseguite. Puoi verificare la situazione corrente nelle viste dashboard in tempo reale. Assicura la visibilità su tutti i progetti, tutti gli ambiti e per l'intero ciclo di vita.
Digital toolkit for asset performance
Capital assets form the productive base of an organization, and organizations invest a large portion of their funds into the facilities, plants, fa...
Metodologia RAD per soddisfare le mutevoli esigenze degli utenti
Scopri come Siemens e Bentley Systems hanno collaborato per realizzare una soluzione per la gestione avanzata dei beni strumentali.
A NEW SIEMENS SOLUTION
Read more about Teamcenter for Capital Asset Lifecycle Management, which helps companies digitalize their capital assets as early in the lifecycle as possible by establishing the enterprise data management and collaboration foundation for the capital asset lifecycle; from concept to operations.