Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
La produzione additiva consente ai costruttori di macchinari e attrezzature, agli EPC e ai gestori-operatori del settore energia e servizi di pubblica utilità di ridefinire completamente i processi, in modo da garantire prestazioni ottimali e ridurre i costi. La produzione additiva a livello industriale permette alle aziende di aumentare l'innovazione e le prestazioni dei prodotti, riducendo al tempo stesso i costi di produzione.
Le nostre applicazioni software integrate per la produzione additiva consentono di reinventare i prodotti, riattrezzare il processo di produzione e ripensare i modelli di business velocemente. Il processo ottimizzato e digitalizzato dalla modellazione del progetto alla parte stampata elimina la necessità di convertire e rimodellare le parti tra le varie applicazioni. La nostra soluzione di progettazione e produzione additiva consente di realizzare prodotti all'avanguardia e trasformare il business.
La produzione additiva consente ai costruttori di macchinari e attrezzature, agli EPC e ai gestori-operatori del settore energia e servizi di pubblica utilità di ridefinire completamente i processi, in modo da garantire prestazioni ottimali e ridurre i costi. La produzione additiva a livello industriale permette alle aziende di aumentare l'innovazione e le prestazioni dei prodotti, riducendo al tempo stesso i costi di produzione.
Le nostre applicazioni software integrate per la produzione additiva consentono di reinventare i prodotti, riattrezzare il processo di produzione e ripensare i modelli di business velocemente. Il processo ottimizzato e digitalizzato dalla modellazione del progetto alla parte stampata elimina la necessità di convertire e rimodellare le parti tra le varie applicazioni. La nostra soluzione di progettazione e produzione additiva consente di realizzare prodotti all'avanguardia e trasformare il business.
Il concetto tradizionale di progettazione e fabbricazione limita sia le prestazioni delle attrezzature, sia l'efficienza della produzione. I metodi di fabbricazione tradizionali possono richiedere più passaggi, utensili e trattamenti, per ottenere i risultati previsti. Grazie alla produzione additiva, oggi le aziende hanno la possibilità di creare attrezzature più leggere ed efficienti, con strutture ottimizzate e a costi inferiori.
La nostra soluzione di progettazione e produzione additiva consente di realizzare un processo di produzione end-to-end trasparente, che include progettazione, ingegneria e fabbricazione, eliminando l'esigenza di convertire i dati fra i processi. Le nostre soluzioni di connettività per gestione dati e officina garantiscono un processo di produzione a circuito chiuso, basato su un'unica fonte di dati, che permette di implementare un processo di stampa 3D veramente industrializzato. Questo consente di reinventare le attrezzature, riattrezzare la produzione e reimmaginare i modelli di business, permettendo di realizzare rivoluzionarie attrezzature di produzione direttamente commercializzabili.
Esplora le principali caratteristiche di questa soluzione.
La soluzione consente di razionalizzare la pianificazione della produzione, la progettazione e la produzione, oltre che di connettere l'intera attività e garantire l'accesso a un'unica fonte di informazioni, con una piattaforma di collaborazione comune.
La soluzione consente di prevedere con precisione le prestazioni di attrezzature e processi, nonché di aumentare la produttività e la flessibilità della progettazione tramite una piattaforma 3D unificata per tutte le discipline di simulazione.
La tecnologia Convergent Modeling™, la progettazione generativa e l'ottimizzazione topologica consentono di progettare le attrezzature con la massima libertà. È possibile offrire design più resistenti e leggeri, che possono essere fabbricati esclusivamente con le nuove tecniche, come la produzione additiva.
La soluzione consente di gestire l'intero flusso di produzione per ridurre il rischio, migliorare i processi e controllare la qualità, attraverso l'applicazione automatica, la semplificazione dei controlli e la visibilità globale del processo di produzione delle attrezzature.
La soluzione consente di razionalizzare la pianificazione della produzione, la progettazione e la produzione, oltre che di connettere l'intera attività e garantire l'accesso a un'unica fonte di informazioni, con una piattaforma di collaborazione comune.
La tecnologia Convergent Modeling™, la progettazione generativa e l'ottimizzazione topologica consentono di progettare le attrezzature con la massima libertà. È possibile offrire design più resistenti e leggeri, che possono essere fabbricati esclusivamente con le nuove tecniche, come la produzione additiva.
La soluzione consente di gestire l'intero flusso di produzione per ridurre il rischio, migliorare i processi e controllare la qualità, attraverso l'applicazione automatica, la semplificazione dei controlli e la visibilità globale del processo di produzione delle attrezzature.
Scopri come gli utenti Creo possono avvalersi della simulazione
Additive Manufacturing (AM) offers tremendous opportunities for innovations in manufacturing operations. In order to realize the full potential of ...
Scopri i diversi modi di ottimizzare le parti per l'additive manufacturing
Scopri il pieno potenziale della stampa 3D e in che modo permette di ottenere un processo affidabile che integri funzionalità di additive design, i...