Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
La grafica costituisce lo strumento principale per comunicare il valore del brand e le informazioni critiche necessarie per ispirare l'acquisto. Deve essere corretta, conforme e capace di comunicare le proprietà e i vantaggi del prodotto. La grafica realizzata a partire da un ambiente PLM incrementa i livelli di agilità e qualità, riducendo il rischio di richiamo e aumentando la capacità del progettista di concentrarsi sugli aspetti creativi che promuovono gli acquisti e ispirano fedeltà.
La grafica costituisce lo strumento principale per comunicare il valore del brand e le informazioni critiche necessarie per ispirare l'acquisto. Deve essere corretta, conforme e capace di comunicare le proprietà e i vantaggi del prodotto. La grafica realizzata a partire da un ambiente PLM incrementa i livelli di agilità e qualità, riducendo il rischio di richiamo e aumentando la capacità del progettista di concentrarsi sugli aspetti creativi che promuovono gli acquisti e ispirano fedeltà.
I richiami dei prodotti dovuti a errori apparentemente evitabili in confezioni e grafica si verificano fin troppo spesso, in genere perché lo scambio di informazioni fra il team di sviluppo del prodotto e quello di sviluppo della grafica non è sincronizzato con le modifiche apportate al progetto del prodotto.
Le aziende stanno cominciando a capire che le soluzioni per la gestione dello sviluppo del prodotto devono essere estese in modo da includere anche lo sviluppo e le approvazioni della grafica. Le informazioni devono provenire da una singola fonte e le modifiche devono propagarsi fino ai file di grafica, in base alle regole di applicabilità. Con i controlli appropriati di workflow e modifiche, è possibile eseguire le approvazioni in parallelo, accelerando notevolmente l'approvazione della grafica, da mesi a giorni.
Le nostre soluzioni consentono di gestire il processo di sviluppo della grafica dall'ideazione alla produzione, supportando la collaborazione interna ed esterna e consentendo una gestione efficiente delle modifiche, che distingue fra cambiamenti importanti e secondari. Le informazioni vengono gestite, approvate e messe a disposizione per il riutilizzo, prontamente accessibili a tutti, per garantire la riuscita al primo tentativo minimizzando il rischio di richiamo correlato alla grafica, consentendo anche la realizzazione di un nuovo file di grafica in pochi giorni e l'implementazione delle modifiche in pochi minuti.
Le risorse digitali possono essere controllate in relazione a una gerarchia che descrive i rapporti fra prodotto, packaging e grafica. Le risorse possono essere riutilizzate senza creare repliche. Preparatevi per l'analisi in massa dei cambiamenti nei contesti di utilizzo delle risorse.
Le parti interessate in tutta l'azienda hanno la possibilità di interagire con una rappresentazione 3D della distinta base, precisa e allineata, senza doversi rivolgere a un progettista o essere esperti di CAD.
Assumete il controllo dei processi di modifica e decidete come procedere in base all'importanza dei cambiamenti. Trattate le modifiche con la stessa serietà con cui gestite tutte le altre richieste di sviluppo.
Le procedure di sviluppo della grafica possono essere protette tramite un motore di workflow che supporta le fasi di gestione, revisione e verifica delle parti interessate, offrendo una traccia di controllo completa.
Promuovete la partecipazione in tutta l'azienda, offrendo un'esperienza positiva nell'utilizzo della soluzione PLM, per ottenere più valore dall'investimento.
Potete registrare, creare, modificare e gestire tutti i requisiti per ogni singola risorsa digitale. È possibile inserire sintesi dedicate come capitoli in singoli documenti, nell'ambito del progetto.
Le risorse digitali possono essere controllate in relazione a una gerarchia che descrive i rapporti fra prodotto, packaging e grafica. Le risorse possono essere riutilizzate senza creare repliche. Preparatevi per l'analisi in massa dei cambiamenti nei contesti di utilizzo delle risorse.
Le parti interessate in tutta l'azienda hanno la possibilità di interagire con una rappresentazione 3D della distinta base, precisa e allineata, senza doversi rivolgere a un progettista o essere esperti di CAD.
Le procedure di sviluppo della grafica possono essere protette tramite un motore di workflow che supporta le fasi di gestione, revisione e verifica delle parti interessate, offrendo una traccia di controllo completa.