Gestione di acqua e sporcizia

Verificare le prestazioni di un veicolo in condizioni climatiche estreme è essenziale per la soddisfazione dei clienti e la sicurezza del conducente. Con il crescente numero di sensori dovuto alla presenza dei sistemi ADAS, tali sensori devono offrire prestazioni eccellenti anche in condizioni estreme. Per questo motivo occorre mantenerli puliti, protetti da pioggia, neve o sporcizia, senza alterare la linea del veicolo e rispettando il budget per la produzione. Oltre ai sensori, anche finestrini e specchietti devono essere puliti per garantire visuale al conducente al variare delle condizioni della strada. I progettisti dell'aerodinamica del veicolo devono bilanciare questi obiettivi fra stile, acustica e gestione di acqua e sporcizia utilizzando nuove tecnologie innovative.

Le soluzioni Siemens PLM Software permettono di sviluppare un veicolo in grado di conservare in qualunque condizione climatica le prestazioni corrispondenti agli standard imposti dai costruttori e dai clienti.

Verificare le prestazioni di un veicolo in condizioni climatiche estreme è essenziale per la soddisfazione dei clienti e la sicurezza del conducente. Con il crescente numero di sensori dovuto alla presenza dei sistemi ADAS, tali sensori devono offrire prestazioni eccellenti anche in condizioni estreme. Per questo motivo occorre mantenerli puliti, protetti da pioggia, neve o sporcizia, senza alterare la linea del veicolo e rispettando il budget per la produzione. Oltre ai sensori, anche finestrini e specchietti devono essere puliti per garantire visuale al conducente al variare delle condizioni della strada. I progettisti dell'aerodinamica del veicolo devono bilanciare questi obiettivi fra stile, acustica e gestione di acqua e sporcizia utilizzando nuove tecnologie innovative.

Le soluzioni Siemens PLM Software permettono di sviluppare un veicolo in grado di conservare in qualunque condizione climatica le prestazioni corrispondenti agli standard imposti dai costruttori e dai clienti.

Learn More

La completa comprensione di come un veicolo interagisce con acqua e sporcizia è un problema di sicurezza, affidabilità e qualità. Produce effetti diretti sul conducente nelle condizioni più critiche, ad esempio quando si trova in autostrada sotto un nubifragio. Il drenaggio deve assicurare che l'acqua possa defluire rapidamente e non si accumuli vicino ai dispositivi elettronici e che il passaggio sopra le pozzanghere non causi la penetrazione dell'acqua nel sistema di aspirazione del motore o danni alle parti sottoscocca. La crescente integrazione di sensori dovuta alla nascita di veicoli autonomi, inoltre, aumenta la complessità, in quanto mantenere i sensori puliti è essenziale per garantire il livello previsto di prestazioni e comportamento. I progetti delle auto devono essere adattati integrando tutti questi fattori, che si aggiungono ai classici attributi studiati dall'aerodinamica.

Le soluzioni Siemens PLM Software consentono di modellare direttamente questi aspetti con un processo di analisi fluidodinamica 3D (CFD) completo, che spiega flussi multifase come film, spray e deposizione di liquidi.

Webinar su richiesta | 52 minuti

Ottimizzare l'aerodinamica del veicolo per ridurre l'impatto dell'acqua piovana sui sensori ADAS

Frase chiave

Garantire sistemi ADAS sicuri e affidabili in condizioni operative avverse

Guarda il webinar

Funzionalità della soluzione

Scoprite le principali caratteristiche di questa soluzione.