Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Le normative sempre più stringenti in materia di consumo di carburante ed emissioni inquinanti stanno costringendo le case automobilistiche e i fornitori a sviluppare gruppi motopropulsori e veicoli più efficienti. I team di progettisti devono collaborare con gli ingegneri esperti di gruppi motopropulsori per ridurre il consumo energetico dei veicoli. Devono inoltre pensare ad alleggerire il veicolo e a migliorare l’aerodinamica e altri elementi.
La nostra soluzione offre un ambiente di modellazione per realizzare rapidamente studi di progettazione e valutare i gruppi motopropulsori mediante mockup digitali dell’abitacolo, dei sottosistemi e dei componenti del veicolo.
Le normative sempre più stringenti in materia di consumo di carburante ed emissioni inquinanti stanno costringendo le case automobilistiche e i fornitori a sviluppare gruppi motopropulsori e veicoli più efficienti. I team di progettisti devono collaborare con gli ingegneri esperti di gruppi motopropulsori per ridurre il consumo energetico dei veicoli. Devono inoltre pensare ad alleggerire il veicolo e a migliorare l’aerodinamica e altri elementi.
La nostra soluzione offre un ambiente di modellazione per realizzare rapidamente studi di progettazione e valutare i gruppi motopropulsori mediante mockup digitali dell’abitacolo, dei sottosistemi e dei componenti del veicolo.
Le normative sempre più stringenti in materia di consumo di carburante ed emissioni inquinanti stanno costringendo le case automobilistiche e i fornitori a sviluppare gruppi motopropulsori e veicoli più efficienti a ritmi più serrati. Le aziende cercano di avvalersi di nuove tecnologie di propulsione, come ad esempio veicoli ibridi ed elettrici in varie configurazioni, dal semi-ibrido, al range extender, alle architetture totalmente ibride e ai programmi di elettrificazione.
Continua l'impegno volto a migliorare il motore a combustione interna e la trasmissione, inclusi miglioramenti alla componentistica, alle trasmissioni e all'azionamento del motore. I team di progettisti devono lavorare a stretto contatto con gli ingegneri esperti di gruppi motopropulsori, per ridurre il consumo energetico dei veicoli, alleggerendoli e migliorandone l'aerodinamica e altri elementi.
Le nostre soluzioni offrono un ambiente di modellazione all'avanguardia per aiutarti a raggiungere gli obiettivi chiave nella progettazione dei gruppi motopropulsori relativamente a prestazioni, riduzione del consumo, durabilità e reattività, e al tempo stesso a soddisfare standard sempre più rigorosi in materia di emissioni. Le nostre soluzioni di progettazione dei gruppi motopropulsori offrono le migliori funzionalità integrate di modellazione, CAD (Computer-Aided Design), CAM (Computer-Aided Manufacturing) CAE (Computer-Aided Engineering) e di gestione dei dati di prodotto (PDM, Product Data Management) per ogni tipo di attività inerente al gruppo motopropulsore.
Scopri le principali caratteristiche della soluzione.
Sfrutta le migliori soluzioni ingegneristiche basate su modelli, per sviluppare applicazioni sicure e affidabili per il controllo dei gruppi motopropulsori, ottimizzando contemporaneamente la meccanica, l'elettronica e il software, e integrando continuamente simulazione e test.
Simulando le operazioni di fusione, lavorazione, fabbricazione e assemblaggio nel progetto, prima di acquistare le costose attrezzature necessarie, puoi ottenere progetti di gruppi motopropulsori di altissima qualità, fin dal primo tentativo.
Promuovi la collaborazione fra i vari team di ingegneri che utilizzano strumenti di progettazione meccanica diversi, fornendo affidabili funzionalità di visualizzazione e revisione dei progetti, soprattutto per gli assiemi di gruppi motopropulsori più grandi e complessi.
Crea e coordina le viste delle distinte base nelle fasi di progettazione, produzione e assistenza dei progetti di gruppi motopropulsori. Utilizza avanzati strumenti di configurazione per creare sofisticate varianti dei prodotti in base ai requisiti di progettazione globali e dei clienti.
Ottimizza il flusso dei liquidi e il trasferimento termico nei sistemi di lubrificazione e di alimentazione, nonché la simulazione dei gas di combustione e l'interazione mista gas/liquido per aumentare la durabilità e la potenza in uscita del sistema di trasmissione.
Sfrutta un approccio sistematico per progettare un software integrato, che consenta di coniugare la codifica con la modellazione del software, garantire solidità tramite la co-simulazione hardware-software, comprimere i tempi di consegna e, al tempo stesso, garantire la conformità alle norme di sicurezza, promuovendo inoltre il riutilizzo affidabile delle funzioni.
La Model Based Definition (MBD, definizione basata sul modello) consente di realizzare una definizione digitale completa di un prodotto nell’ambito di un modello 3D, sostituendo il disegno tradizionale.
Offri ai progettisti dei gruppi motopropulsori maggior controllo e flessibilità di modellazione, con la nostra esaustiva tecnologia di modellazione di solidi e superfici guidata da tecniche di modellazione parametrica (basata su feature) e diretta.
Crea soluzioni innovative per gruppi motopropulsori ibridi ed elettrici, per aumentare la durabilità dei sistemi e massimizzare il valore della progettazione elettrica e meccanica integrata, tramite sofisticate analisi multidominio delle prestazioni termiche ed elettriche.
Crea e coordina le viste delle distinte base nelle fasi di progettazione, produzione e assistenza dei progetti di gruppi motopropulsori. Utilizza avanzati strumenti di configurazione per creare sofisticate varianti dei prodotti in base ai requisiti di progettazione globali e dei clienti.
Sfrutta un approccio sistematico per progettare un software integrato, che consenta di coniugare la codifica con la modellazione del software, garantire solidità tramite la co-simulazione hardware-software, comprimere i tempi di consegna e, al tempo stesso, garantire la conformità alle norme di sicurezza, promuovendo inoltre il riutilizzo affidabile delle funzioni.