Tecnologie di progettazione di nuova generazione per i fornitori dell’industria automobilistica

Alcuni dei componenti tipici prodotti dai fornitori di automobili. L'immagine mostra un pistone, un cuscinetto e degli ingranaggi. Anche nel caso di componenti tradizionali come questi, la qualità e il time-to-market sono fattori di differenziazione essenziali.

Il ritmo dell'innovazione nell'industria automobilistica e dei trasporti è in continuo aumento. I fornitori devono affrontare problematiche tecnologiche ed economiche, poiché le esigenze dei loro clienti e il contesto nel complesso subiscono cambiamenti radicali. Elettrificazione, connettività, guida autonoma e strutture più leggere stanno trasformando i veicoli e il modo in cui le persone interagiscono con essi. I fornitori devono stare al passo con le nuove tecnologie, contenendo i costi e muovendosi in un settore in rapida evoluzione.

Il ritmo dell'innovazione nell'industria automobilistica e dei trasporti è in continuo aumento. I fornitori devono affrontare problematiche tecnologiche ed economiche, poiché le esigenze dei loro clienti e il contesto nel complesso subiscono cambiamenti radicali. Elettrificazione, connettività, guida autonoma e strutture più leggere stanno trasformando i veicoli e il modo in cui le persone interagiscono con essi. I fornitori devono stare al passo con le nuove tecnologie, contenendo i costi e muovendosi in un settore in rapida evoluzione.

Un veicolo elettrico collegato a un caricatore. La propulsione elettrica è uno dei tanti modi in cui la progettazione elettrica e meccanica sta diventando più integrata per i fornitori di automobili.

Learn More

La crescente concorrenza globale sta riducendo il time-to-market, pertanto è sempre più necessario conseguire subito il progetto migliore e garantire la qualità fin dall’inizio. I progetti devono diventare più leggeri per soddisfare i requisiti futuri, ma la resistenza e la robustezza devono essere mantenute.

Dall'incontro fra tecnologie diverse nascono nuove opportunità di progettazione. Solo NX offre una vera soluzione di generative engineering con un set di strumenti completo. Questi strumenti includono la tecnologia Convergent Modeling, che consente di utilizzare la geometria ottimizzata (dati delle faccette) come tutti gli altri dati. Solo NX consente l'ottimizzazione topologica a livello dei progettisti, senza richiedere competenze CAE.

Il contenuto elettrico ed elettronico delle auto aumenta a un ritmo esponenziale. Questo provoca nuovi problemi legati all'imballaggio di prodotti quali batterie, cavi ad alta tensione, sensori e sistemi di infotainment. La mancanza di collegamento tra i sistemi di progettazione elettrica e meccanica crea diversi problemi, come la perdita di informazioni, un livello di tracciabilità limitato e una scarsa visibilità nell'impatto delle modifiche.

NX offre un approccio di progettazione olistico, che integra le discipline meccaniche, elettriche ed elettroniche per consentire ai progettisti di rispondere in modo semplice e veloce alle nuove esigenze, aumentando la fiducia nelle prestazioni del prodotto. Un'applicazione 3D perfettamente integrata per il routing dei cavi elettrici, che consente di progettare ed eseguire il routing dei cavi in assiemi complessi. Grazie alla profonda integrazione tra NX e Capital, è possibile condividere i dati in tempo reale in modalità "connessa", semplificando la visualizzazione. Il sistema consente di acquisire e riconciliare le modifiche progettuali. Include funzioni quali il controllo incrociato in tempo reale tra la logica, i cavi e lo spazio ad essi riservato.

NX e Simcenter 3D vengono combinati per dare forma ad una piattaforma di simulazione e modellazione integrata per l'analisi di sistemi multidominio. NX può simulare i processi di produzione e assemblaggio per prevedere l'entità e le cause della variazione. NX permette anche di gestire le sfide dei progettisti di stampi, utensili e matrici con una soluzione completamente integrata. Infine, NX offre una solida serie di strumenti DFM (Design for Manufacturing).

Un veicolo elettrico collegato a un caricatore. La propulsione elettrica è uno dei tanti modi in cui la progettazione elettrica e meccanica sta diventando più integrata per i fornitori di automobili.