Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Il panorama automobilistico sta evolvendo più rapidamente che mai. Oltre a tendenze dirompenti quali l'elettrificazione e la guida autonoma, i clienti di oggi si aspettano un alto livello di personalizzazione e di connettività. Questi cambiamenti hanno aperto il mercato alle startup innovative che vantano un ampio ventaglio di competenze tecniche ma poca o nessuna esperienza nella produzione di massa. A loro volta, gli OEM e i fornitori esperti si vedono costretti a innovare ed espandere i propri portafogli. Il lancio della nuova generazione di veicoli contestualmente alla produzione attuale costringe i produttori a gestire più processi, cercando al contempo di garantire l'affidabilità e la redditività delle proprie attività. La produzione integrata è una soluzione rivoluzionaria che offre alle startup, agli OEM e ai fornitori la flessibilità necessaria per pianificare, ottimizzare, automatizzare e validare i processi di assemblaggio di pari passo con lo sviluppo del prodotto. Basata su una struttura centrale digitale che abbraccia l'intero ecosistema, la soluzione di produzione integrata promuove una collaborazione fluida in ogni fase del processo, dalla progettazione alla produzione, assicurando prevedibilità e successo nel lancio di nuovi prodotti.
Il panorama automobilistico sta evolvendo più rapidamente che mai. Oltre a tendenze dirompenti quali l'elettrificazione e la guida autonoma, i clienti di oggi si aspettano un alto livello di personalizzazione e di connettività. Questi cambiamenti hanno aperto il mercato alle startup innovative che vantano un ampio ventaglio di competenze tecniche ma poca o nessuna esperienza nella produzione di massa. A loro volta, gli OEM e i fornitori esperti si vedono costretti a innovare ed espandere i propri portafogli. Il lancio della nuova generazione di veicoli contestualmente alla produzione attuale costringe i produttori a gestire più processi, cercando al contempo di garantire l'affidabilità e la redditività delle proprie attività. La produzione integrata è una soluzione rivoluzionaria che offre alle startup, agli OEM e ai fornitori la flessibilità necessaria per pianificare, ottimizzare, automatizzare e validare i processi di assemblaggio di pari passo con lo sviluppo del prodotto. Basata su una struttura centrale digitale che abbraccia l'intero ecosistema, la soluzione di produzione integrata promuove una collaborazione fluida in ogni fase del processo, dalla progettazione alla produzione, assicurando prevedibilità e successo nel lancio di nuovi prodotti.
30-day free trial - Discover new possibilities
Enable early validation and design issue resolution with collaborative manufacturing planning and reduce errors and improve efficiency with integrated work instruction creation.
Da sempre, il lancio di un nuovo veicolo è un esercizio di equilibrio tra la necessità di garantire una qualità elevata e l'aumento dei volumi di produzione nei tempi previsti. Facendo affidamento su processi affinati nel corso di 120 anni, i produttori sono abituati a porsi obiettivi di lancio ambiziosi, e i clienti si aspettano che riescano a raggiungerli. Le sfide che i produttori affrontano oggi, tuttavia, hanno sconvolto questo equilibrio aumentando la complessità della produzione, rendendo i processi attuali obsoleti e causando ritardi nel lancio o nella produzione a pieno regime. In questo panorama in continua evoluzione, le case automobilistiche che continuano ad affidarsi ai processi tradizionali e alle attrezzature legacy rischiano di commettere gravi errori che inficiano la qualità e allungano i tempi. Un approccio basato sulla produzione digitalizzata, che integra i processi di progettazione del prodotto e della produzione, consente di accorciare i tempi di lancio evitando errori dell'ultimo minuto che sono costosi da correggere.
Grazie a una soluzione di produzione integrata, che garantisce l'accesso ai dati ingegneristici chiave, promuove la collaborazione fra i team e risolve eventuali guasti prima che si verifichino, puoi lasciarti alle spalle il processo di sviluppo tradizionale articolato in due fasi successive: ingegnerizzazione del prodotto e progettazione della produzione. Le case automobilistiche e i fornitori possono eseguire il virtual commissioning degli asset produttivi prima di installare gli asset fisici, in modo da prevedere i problemi e collaborare con il team di progettazione all'implementazione di eventuali modifiche. Attraverso la digitalizzazione, lo smart manufacturing riduce inoltre il rischio di modifiche tardive al progetto, fornendo un ambiente virtuale per simulare e validare le modifiche prima che vengano integrate. Con un approccio digitalizzato alla gestione del ciclo di vita del prodotto, le case automobilistiche possono mettere in pratica strategie basate su piattaforme modulari per espandere i loro portafogli in modo efficiente. Grazie alla soluzione di produzione integrata di Siemens, OEM, startup e fornitori potranno beneficiare di una maggiore flessibilità, aumentare la produzione, ottenere la qualità giusta al primo tentativo e lanciare con successo i nuovi prodotti.