Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Promuovere una rivoluzione dei trasporti nell'ambito della guida autonoma, dei veicoli elettrici, della connettività e della mobilità condivisa grazie alla nuova generazione di strumenti di progettazione e sviluppo.
Drive your digital transformation
IESF Automotive Conference is taking place in Munich this November 30. It's the place that brings together a global network of automotive industry engineers and executives. You'll explore the challenges facing electrical/electronic design engineers and their teams; gain visibility into key automotive trends and design solutions for digital transformation; and expand your proficiency and perspective.
Le case automobilistiche si devono reinventare in un'era di profondi cambiamenti che interessano il settore.
Esplora
Soluzioni integrate per i fornitori dell'industria automobilistica per migliorare l'esecuzione dei programmi
Esplora
I prototipi virtuali aiutano i costruttori di camion e autobus a gestire i problemi di progettazione nella fasi iniziali
Esplora
Strumenti avanzati di progettazione, simulazione e test per regalare l'esperienza di guida migliore
Esplora
Soluzioni per migliorare le prestazioni e il comfort dei progetti di sistemi ferroviari
Esplora
I veicoli e le funzionalità autonome possono essere implementati con successo solo quando sono affidabili e certificati. Tuttavia, insegnare a un computer a guidare in modo sicuro o più sicuro degli esseri umani è più complesso di quanto chiunque avesse previsto. A tal proposito, Siemens offre una soluzione personalizzata per sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e veicoli autonomi (AV), con l’obiettivo di aiutare le aziende a innovare, ottimizzare e validare i progetti. Grazie ai nostri potenti strumenti, puoi trarre vantaggio dall’utilizzo di digital twin, simulazione, registrazioni del mondo reale, nonché della nostra metodologia brevettata di scenari, con lo scopo di garantire una guida autonoma sicura, ad alte prestazioni e conforme.
L'elettrificazione dei veicoli costituisce una forza trainante nell'attuale rivoluzione dell'industria automobilistica. Progettare veicoli elettrici in modo rapido e redditizio, rendendoli appetibili per i consumatori, è una sfida difficile. La nostra offerta di Digital Twin (gemello digitale) integrato e preciso per veicoli elettrici consente di risolvere problematiche in tutte le aree della progettazione. Grazie alle nostre soluzioni all'avanguardia, i produttori di auto e la supply chain di elettrificazione dei veicoli sono in grado di ridurre i tempi di sviluppo e fornire prodotti di alta qualità, con la capacità di adattarsi facilmente alle modifiche in ogni fase del processo.
Per superare con successo le sfide poste dalla progettazione dei moderni veicoli, ad esempio equilibrio fra risparmio del carburante, efficienza energetica e prestazioni, occorrono progetti innovativi analizzati a livello digitale e verificati fisicamente.
Offrendo un'ampia gamma di soluzioni di simulazione e test, oltre a servizi di ingegneria, Siemens Digital Industries Software aiuta a superare le difficoltà nelle decisioni progettuali. L'uso combinato di test e simulazione per supportare l'ingegneria delle prestazioni e la validazione dei sistemi meccatronici si basa sul concetto di digital twin (gemello digitale), ovvero capacità di modellazione avanzate, test all'avanguardia o una combinazione di essi, che rappresenta un fattore determinante per fornire soluzioni volte ad anticipare l’ingegneria delle prestazioni all’inizio del processo di sviluppo e garantire una progettazione corretta fin dal primo tentativo.
Le case automobilistiche sono sempre più sotto pressione a causa dei continui cambiamenti che impattano il settore, quali la globalizzazione, l'inasprimento delle normative in materia di sostenibilità, nonché la crescente richiesta da parte dei consumatori di nuovi design e caratteristiche innovative. Inoltre, devono fare il possibile per soddisfare gli obiettivi di produzione e rimanere redditizie. A causa del tradizionale processo "build-test-break" e di un approccio non integrato alla produzione, le case automobilistiche fanno fatica a restare al passo con i trend e realizzare auto di ultima generazione. La mancanza delle informazioni sulle prestazioni di produzione in tempo reale e sull'identificazione dei guasti porterà inevitabilmente all’insuccesso, rallentando la produzione e compromettendo il posizionamento dell’azienda sul mercato. Le case automobilistiche devono pertanto adottare un approccio di smart manufacturing per competere nell'attuale panorama automobilistico in rapida evoluzione, implementando più soluzioni in tutti i rami interessati dalla fase di produzione.
Siemens Digital Industries Software solution helps Physical Digital reverse engineer accurately and quickly
See all Success StoriesEsplora le soluzioni per questo settore industriale.
Oggi, la guerra dei prezzi nel settore automobilistico e dei trasporti è più accesa che mai. I produttori devono migliorare l’efficienza, ove possibile, mentre i veicoli diventano sempre più complessi. Per affrontare queste sfide, occorre un approccio alla gestione di dati e processi basato sul ciclo di vita. La nostra soluzione consente ai produttori di migliorare le modalità di gestione delle modifiche, di esecuzione dei processi di lavorazione, di promozione della qualità e di connessione con fornitori esterni e clienti. Il nostro approccio alla gestione del ciclo di vita basato sulla centralizzazione e sul costante aggiornamento delle informazioni tecniche, garantendone l’accessibilità continua, assicura una solida base di conoscenza agli operatori, al fine di aumentare l'efficienza e ottenere livelli di prestazione più elevati.
Per produrre gli autoveicoli e i sistemi di trasporto del futuro, dobbiamo comprendere veramente le dinamiche di mercato e dei clienti. I requisiti gestiti al di fuori del ciclo di vita di sviluppo dei prodotti, o forniti attraverso documenti e fogli di calcolo, impediscono la collaborazione e non consentono di fornire i prodotti in modo efficiente. Per garantire il successo dell'innovazione e della realizzazione dei prodotti è essenziale collaborare alla definizione dei requisiti. La nostra soluzione consente di registrare i requisiti, mantenersi informati sull'evoluzione e trasmetterli all'intera azienda.
Per progettare e simulare i sistemi automobilistici e di trasporto del futuro, che sono più complessi e sofisticati, è necessario uno strumento avanzato per la gestione dei programmi. Siemens Digital Industries Software offre un approccio sistematico alla pianificazione dei progetti che integra costi, programmazione e requisiti tecnici in una soluzione di gestione dei programmi completamente pianificata in termini di budget e risorse, per accelerare lo sviluppo dei veicoli dalla progettazione all’ingegneria e dalla simulazione all'ottimizzazione delle relative piattaforme.
Per progettare e simulare i sistemi automobilistici e di trasporto del futuro, che sono più complessi e sofisticati, è necessario uno strumento avanzato per la gestione dei programmi. Siemens Digital Industries Software offre un approccio sistematico alla pianificazione dei progetti che integra costi, programmazione e requisiti tecnici in una soluzione di gestione dei programmi completamente pianificata in termini di budget e risorse, per accelerare lo sviluppo dei veicoli dalla progettazione all’ingegneria e dalla simulazione all'ottimizzazione delle relative piattaforme.
Per progettare e simulare i sistemi automobilistici e di trasporto del futuro, è necessario uno strumento avanzato per la gestione dei programmi. Le nostre soluzioni adottano un approccio sistematico alla pianificazione dei progetti, con conseguente accelerazione dello sviluppo dei veicoli.
Ottimizzate la vostra capacità di introdurre i prodotti sul mercato, sfruttare al massimo la proprietà intellettuale (IP) e massimizzare il riutilizzo con le nostre soluzioni unificate di gestione IP. Si tratta di soluzioni collaudate che aiuteranno il team a ridurre i tempi di ciclo, contenere i costi ed eliminare i rischi relativi a conformità e controversie. Le funzioni di ricerca facili da usare permettono ai team di progettazione distribuiti di accedere e riutilizzare le migliori risorse IP in tutta sicurezza. La nostra piattaforma assicura inoltre una maggior visibilità e condivisione dei dati, proteggendo nel contempo la proprietà intellettuale tramite controllo e registrazione degli accessi.
Quando gli OEM delegano la responsabilità dei progetti a partner e fornitori secondari, devono essere in grado di utilizzare efficacemente i dati generati da questi partner come base per l'analisi di rischi e pericoli. Ciò garantisce l'affidabilità dei sistemi cyber-fisici estremamente complessi utilizzati dai sistemi di trasporto di prossima generazione. Grazie al "Design for Support" integrato, la nostra soluzione aumenta l'affidabilità dei sistemi mentre riduce le operazioni di manutenzione/logistica, contribuendo direttamente al risultato finale.
La soluzione di gestione delle verifiche (Verification Management solution) consente alle aziende di accelerare i tempi di omologazione fornendo un unico ambiente integrato. In questo modo tutti gli eventi di verifica del prodotto, che si tratti di modellazione per la simulazione e analisi o di test fisici, sono basati su requisiti, pianificati ed eseguiti nella sequenza corretta. Le nostre soluzioni garantiscono una tracciabilità completa, collegando i singoli test e le singole analisi alle risorse necessarie.
La soluzione di gestione delle verifiche (Verification Management solution) consente alle aziende di accelerare i tempi di omologazione fornendo un unico ambiente integrato. In questo modo tutti gli eventi di verifica del prodotto, che si tratti di modellazione per la simulazione e analisi o di test fisici, sono basati su requisiti, pianificati ed eseguiti nella sequenza corretta. Le nostre soluzioni garantiscono una tracciabilità completa, collegando i singoli test e le singole analisi alle risorse necessarie.
Le normative sempre più stringenti in materia di consumo di carburante ed emissioni inquinanti stanno costringendo le case automobilistiche e i fornitori a sviluppare gruppi motopropulsori e veicoli più efficienti. I team di progettisti devono collaborare con gli ingegneri esperti di gruppi motopropulsori per ridurre il consumo energetico dei veicoli.
La nostra soluzione offre un ambiente di modellazione per realizzare rapidamente studi di progettazione e valutare i gruppi motopropulsori mediante mockup digitali dell’abitacolo, dei sottosistemi e dei componenti del veicolo.
Nell’industria automobilistica, il software integrato sta sostituendo sempre di più l'ingegneria meccanica come elemento differenziante nella creazione della brand experience. Per non rischiare di rimanere indietro, gli OEM (Original Equipment Manufacturer) del settore si trovano a fronteggiare enormi pressioni per offrire agli utenti nuove esperienze di mobilità. La differenziazione non riguarderà più l'hardware tradizionale dei veicoli ma l'esperienza dell’utente e le capacità di autonomia, impianto elettrico, sicurezza e connettività, basate su componenti software ed elettronici. Lo sviluppo di software integrato nei veicoli sta sostituendo sempre di più l'ingegneria meccanica come elemento differenziante nella creazione della brand experience. Il software integrato nei veicoli è cruciale per creare l'esperienza di mobilità del futuro.
Scopri le nostre soluzioni di simulazione e test, per accelerare l’ingegneria delle prestazioni dei veicoli basata su più attributi e l’innovazione dei sistemi meccatronici nell’intero ciclo di sviluppo.
Scopri come le soluzioni di simulazione e test Simcenter consentono di bilanciare parametri quali risparmio di carburante, guidabilità, gestione energetica, NVH e acustica dei gruppi motopropulsori.
Il potere dell’additive manufacturing consiste nella capacità di generare nuovi progetti, che non potrebbero essere sviluppati con i processi di produzione tradizionali. Questa capacità consente di creare forme organiche, normalmente impossibili da produrre. L’additive manufacturing permette di esplorare molteplici alternative di progettazione per trovare rapidamente i progetti ottimali. Le nostre soluzioni per l’additive manufacturing consentono di reinventare i prodotti, riorganizzare la produzione e ripensare i modelli di business.
In gran parte, gli OEM del settore automobilistico non competono più solamente come aziende autonome. Sono in concorrenza anche come partecipanti nelle supply chain integrate. La sincronizzazione dei processi e la collaborazione riguardo ai dati fra l'OEM e il fornitore assumono pertanto un'importanza cruciale. Siemens Digital Industries Software fornisce una piattaforma sicura e facile da usare per la collaborazione con i fornitori, inclusi quelli esterni all'ambiente PLM. Le nostre soluzioni permettono di supportare vari scenari di utilizzo, incluso lo scambio dei dati di progettazione, l'approvvigionamento diretto dei materiali e la gestione dei programmi per i fornitori.
I processi di produzione altamente integrati consentono alle case automobilistiche che intendono fornire veicoli autonomi, elettrici e ibridi di produrre veicoli molto più complessi, aumentando al contempo il margine e accelerando l'introduzione dei prodotti sul mercato. Le nostre soluzioni integrano un approccio basato sui sistemi nelle fasi di progettazione e produzione della scocca, collegando tutti gli aspetti del progetto di un veicolo in un thread digitale end-to-end con applicazioni di progettazione, simulazione e produzione. Ciò offre a OEM e fornitori la possibilità di costruire i sistemi automobilistici e di trasporto del futuro.
Oggi i produttori costruiscono molteplici modelli di auto, insieme agli allestimenti associati, in una singola linea di assemblaggio. La gestione di questo complesso processo di produzione a modelli misti costituisce un'enorme sfida per le case automobilistiche, che devono fabbricare veicoli più complessi. Con le nostre soluzioni per il digital manufacturing potete effettuare una valutazione anticipata dei tempi di ciclo, stimare i budget e analizzare i costi di assemblaggio. Le nostre soluzioni offrono funzionalità quali bilanciamento della linea, pianificazione dei processi aziendali, analisi del volume di produzione e pianificazione delle risorse. Questi strumenti consentono di ridurre gli ordini di modifica tecnica (ECO) e aumentare la produttività dell'assemblaggio finale.
I reparti di verniciatura del settore automobilistico devono soddisfare i requisiti più impegnativi in termini di massima disponibilità, efficienza energetica, produzione ininterrotta e operatività in un ambiente di produzione difficile. Gli strumenti Siemens Digital Industries Software consentono di sviluppare e simulare le operazioni robotiche dei processi di verniciatura, considerando anche attrezzature e periferiche. La coordinazione e la comunicazione tra le discipline di produzione risultano migliorate, facilitando i processi decisionali.
Le nostre soluzioni per la produzione di gruppi propulsori consentono alle case automobilistiche di pianificare facilmente tutte le operazioni di produzione. È possibile definire percorsi utensile CNC e calcolare i tempi di ciclo della lavorazione per fasi specifiche delle operazioni. Utilizzando la simulazione integrata della macchina utensile basata sul codice G, è possibile identificare ed evitare potenziali collisioni fra parti, macchine e dispositivi di fissaggio. Inoltre, il pacchetto di lavoro CNC può essere fornito direttamente alle macchine. Questa catena di processo semplificata può aiutare a ridurre i tempi di configurazione della produzione dei gruppi propulsori e migliorare la qualità del prodotto.
Suppliers need to maximize profitability in automotive part manufacturing by improving collaboration with OEMs. Our digital manufacturing solutions help automotive part suppliers maximize business performance by improving manufacturing planning collaboration, defining and optimizing proposed manufacturing processes, designing and manufacturing high-performance tooling, supporting effective communication with production and shop floor systems, and monitoring and controlling quality.
L'integrazione dei sistemi di produzione intelligenti è supportata dal collegamento di persone, sistemi e macchine tramite un thread digitale di informazioni provenienti dai reparti di progettazione, produzione e supporto tecnico. Il risultato è una collaborazione immediata e sicura all'interno dell'azienda per quanto riguarda le funzioni di progettazione dei prodotti e pianificazione dei processi. Mettendo in contatto le fasi di produzione e pianificazione con la massima precisione e coerenza, garantiamo la distribuzione e l'accessibilità dei dati di produzione corretti in officina.
Le nostre soluzioni per il digital manufacturing permettono di massimizzare le prestazioni di business, migliorare la collaborazione nella pianificazione della produzione, definire e ottimizzare i processi produttivi proposti, progettare e produrre strumenti ad alte prestazioni, supportare una comunicazione efficace con i sistemi di produzione e di officina, nonché monitorare e controllare la qualità. Con tutti questi sistemi e processi collegati in un digital thread, si ottengono livelli superiori di efficienza progettando, costruendo e simulando i prodotti virtualmente.
Gli stampi lamiera e le linee di stampa per il settore automobilistico sono investimenti costosi e con lunghi tempi di consegna. Per massimizzare il ritorno sull'investimento (ROI), è importante ottimizzare lo sviluppo e la messa in servizio di nuove linee, adattando in modo flessibile le linee esistenti ai nuovi progetti. Le nostre soluzioni di stampaggio per il settore automobilistico sono utilizzate dalle aziende leader per ottimizzare l'efficienza operativa e ridurre tempi, costi ed errori nella progettazione, pianificazione e produzione di parti in lamiera e stampi. Il miglioramento delle prestazioni comprende: riduzione dei tempi di prova del 70%, riduzione dei costi di progettazione delle attrezzature del 20%, riduzione degli errori di progettazione degli stampi lamiera del 90% e aumento della velocità del 10%.
Pianifica facilmente operazioni complete di produzione del gruppo motopropulsore, per ridurre i tempi di configurazione della produzione e migliorare la qualità del prodotto.
Trasformate la produzione nel settore automobilistico adottando la digitalizzazione per ottenere processi più concorrenziali a costi contenuti ed efficienti. Le nostre soluzioni semplificano l'intero processo di sviluppo di utensili, che include progettazione di parti, layout di assiemi utensile, convalida e progettazione di utensili dettagliata. Utilizzando la funzionalità avanzata delle nostre soluzioni, le istruzioni dettagliate e l'associatività con i progetti di parti, è possibile progettare anche gli utensili e i dispositivi di fissaggio più impegnativi.
I sistemi dell’industria automobilistica e dei trasporti stanno adottando in modo esponenziale sofisticati sistemi elettronici, sensori e dispositivi IoT (Internet of Things). I produttori di componenti elettronici stanno utilizzando le tecnologie di digitalizzazione per fornire componenti più sofisticati e affidabili su vasta scala. Le nostre soluzioni offrono una suite di tecnologie di digitalizzazione utilizzate dai produttori, per progettare e produrre sistemi elettronici che consentono di raggiungere questo nuovo livello di innovazione ed efficienza.
La progettazione e la simulazione degli stabilimenti avviene in modo virtuale tramite processi digitalizzati, per creare la Smart Factory del futuro. Lo stabilimento virtuale è creato in 3D con strumenti per il layout e l'ottimizzazione, che consentono di progettare e configurare l’ambiente, ottimizzandone le attività operative. Offrendo ai team di progettazione delle linee e di pianificazione della struttura la possibilità di vedere virtualmente i risultati del proprio lavoro, si possono evitare le spese e gli sprechi di risorse che si verificano quando i problemi vengono riscontrati negli stabilimenti reali.
Quando sistemi e macchine sono collegati in un thread digitale, sono facili da simulare. Le apparecchiature di automazione controllate da programmi di tipo Programmable Logic Controller (PLC) possono essere testate virtualmente per soddisfare i requisiti in termini di prestazioni, con conseguente riduzione dei tempi di avvio del sistema. Con le nostre soluzioni, è possibile eseguire il debug dei codici PLC in ambiente virtuale, prima di integrarli in sistemi e macchine reali.
La fabbrica intelligente del futuro collegherà persone, sistemi e macchine attraverso un thread digitale che va dalla progettazione alla produzione fino al supporto sul campo. Sincronizzare la pianificazione e la programmazione della produzione è fondamentale per mantenere un thread digitale all'interno dell'azienda. Advanced Planning and Scheduling di Siemens è una soluzione per la pianificazione della produzione e la programmazione delle attività a livello di officina, basata su vincoli specifici.
Nel mercato competitivo di oggi, non è facile realizzare prodotti capaci di soddisfare tutti i requisiti tecnici e di prestazioni, rispettando budget e programmazione. La nostra soluzione di gestione della qualità consente di migliorare la qualità e ridurre i costi lungo l'intero ciclo di vita del prodotto. Tramite la conoscenza e il rispetto di tutti gli standard appropriati, questa soluzione garantisce i massimi livelli di conformità alle normative, qualità ed efficienza operativa.
Market demands are forcing automotive companies to adopt new materials and production methods to improve strength, durability, and NVH. Today, chassis design involves adding more electronically-controlled systems while continuing to look for new ways to reduce weight. Siemens Digital Industries Software provides an integrated platform for chassis design, engineering simulation, and manufacturing validation of chassis parts. Our solution helps you achieve high-performance design, simulation, documentation, tooling, and manufacturing of chassis systems.
La realizzazione di componenti per gli interni dei veicoli, con livelli superiori di precisione, finitura ed estetica, è essenziale per comunicare l'attrattività del design e del brand. La qualità e il comfort degli interni sono tra i motivi principali che spingono i consumatori a scegliere un nuovo veicolo. Per questo, oggi gli interni sono riprogettati ogni 2 anni anziché ogni 5. Questa pressione in termini di time-to-market sta spingendo gli OEM e le supply chain a trovare le giuste soluzioni per fornire allestimenti interni innovativi e attraenti, che soddisfino tutte le specifiche nei tempi e nel budget previsti. Siemens offre un set completo di strumenti per la progettazione degli interni, necessario per battere la concorrenza e lanciare sul mercato prodotti altamente competitivi e interessanti per i consumatori.
Nel settore automobilistico, stile, creatività, produttività e capacità di iterare rapidamente diverse idee di progettazione sono fondamentali per il successo. I nostri strumenti di concept design, reverse engineering e rendering di alto livello, offrono tutto ciò che serve per darti la possibilità di liberare la tua creatività, il tutto all’interno di un unico sistema. Per le superfici esterne e interne di Classe A, forniamo strumenti di manipolazione dei poli e allineamento delle superfici, offrendo al contempo il pieno controllo e l'analisi in tempo reale della qualità delle superfici.
Le preferenze dei consumatori in costante cambiamento e la forte pressione normativa impongono alle aziende automobilistiche di trovare nuovi metodi per ottimizzare l'aerodinamica dei veicoli, migliorare l'estetica e aumentare lo spazio interno. Oggi, le aziende automobilistiche si affidano ad un approccio sistematico per la progettazione e la produzione di carrozzerie innovative. Siemens Digital Industries Software offre una soluzione integrata per la progettazione, simulazione e produzione di carrozzerie in un ambiente gestito, per aiutarti a rispondere rapidamente alle nuove richieste del mercato.
L'esperienza dell'utente all'interno del veicolo sta diventando uno dei criteri di acquisto più importanti per i consumatori odierni, rendendo l’innovazione, la qualità e il miglioramento delle funzionalità fattori decisivi per il successo nella progettazione di cruscotti e sistemi HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning). Siemens Digital Industries Software offre una soluzione di progettazione completa per allestimenti interni e sistemi HVAC. Dal concept al progetto finito, fino alla produzione, puoi lavorare nel contesto del veicolo, definire gli spazi e gli ingombri per la parte elettrica e meccanica, interagire direttamente con soluzioni ECAD per integrare i sistemi elettronici, nonché verificare continuamente la conformità rispetto ai requisiti dei clienti e normativi.
Gli strumenti e i servizi Simcenter consentono di analizzare le prestazioni relative alla dinamica di guida, telai e sospensioni, per realizzare veicoli che presentano esattamente le caratteristiche di guida desiderate.
Scopri le nostre soluzioni di simulazione e test per ottimizzare la sicurezza e le prestazioni correlate ai sistemi ADAS, validando il comportamento risultante dall'integrazione di sistemi di sicurezza attiva e passiva.
Grazie alla simulazione CFD 3D, puoi ottenere insight migliori sui flussi d'aria e sulle caratteristiche aerodinamiche, per aumentare l'efficienza, il comfort e la sicurezza dei veicoli, renderli più maneggevoli e ridurre i rumori.
Analizzate l'interazione del veicolo con acqua e sporcizia, prevedetene il comportamento in condizioni estreme, per migliorare la sicurezza del conducente e l'affidabilità del veicolo.
La gestione dell'energia globale basata su concept innovativi ed ecocompatibili può essere ottimizzata migliorando, al tempo stesso, guidabilità, comfort termico e prestazioni.
Sviluppa efficacemente sistemi meccatronici e ottimizza contemporaneamente le caratteristiche meccaniche, elettroniche e software come un sistema integrato.
Sperimentate le sensazioni di una guida ottimale, con il comfort aggiuntivo di una propulsione ibrida o elettrica silenziosa. Gli strumenti e i servizi di Simcenter consentono di ottimizzare il comportamento del veicolo o del gruppo propulsore per quanto riguarda NVH e acustica.
Analizzate a fondo le prestazioni di motori e sistemi di propulsione fin dalle prime fasi del ciclo di progettazione, per soddisfare i requisiti di risparmio di carburante, emissioni e guidabilità.
Il mondo fisico viene progettato e simulato in modalità virtuale sotto forma di Digital Twin, tramite processi digitalizzati, prima ancora di creare un singolo prodotto fisico. A tale scopo si utilizzano le funzionalità di mockup digitale e visualizzazione 3D. La realtà virtuale (VR, Virtual Reality) è una simulazione di un ambiente reale generata al computer, in cui l'utente può immergersi per sperimentare di persona la realtà simulata. La realtà aumentata (AR, Augmented Reality) sovrappone la grafica generata dal computer al mondo reale, per migliorare digitalmente quello che vediamo.
Il mondo fisico viene progettato e simulato in modalità virtuale sotto forma di Digital Twin, tramite processi digitalizzati, prima ancora di creare un singolo prodotto fisico. A tale scopo si utilizzano le funzionalità di mockup digitale e visualizzazione 3D. La realtà virtuale (VR, Virtual Reality) è una simulazione di un ambiente reale generata al computer, in cui l'utente può immergersi per sperimentare di persona la realtà simulata. La realtà aumentata (AR, Augmented Reality) sovrappone la grafica generata dal computer al mondo reale, per migliorare digitalmente quello che vediamo.
Soluzioni di resistenza e durabilità per l'ingegneria delle prestazioni nell'industria automobilistica.
Le case automobilistiche sono sempre più sotto pressione a causa dei continui cambiamenti che impattano il settore, quali la globalizzazione, l'inasprimento delle normative in materia di sostenibilità, nonché la crescente richiesta da parte dei consumatori di nuovi design e caratteristiche innovative.
I veicoli del futuro richiedono una soluzione di progettazione all'avanguardia, in grado di eliminare gli ostacoli all'innovazione tramite un insieme integrato di strumenti per la progettazione e la convalida. Le nostre soluzioni offrono il set completo di strumenti necessari per creare i veicoli di nuova generazione.
Implementate analisi, convalida e verifica progettuale efficiente dei sistemi ADAS e di guida autonoma a livello di veicolo.
Le misure ecologiche influiscono sulle prestazioni NVH e acustiche dei gruppi propulsori. Simcenter aiuta a diagnosticare, analizzare e risolvere i problemi NVH dei gruppi propulsori.
Analizzate virtualmente e convalidate a livello fisico i componenti e i sottosistemi xEV critici, nonché le relative prestazioni durante l'integrazione, in modo da soddisfare le aspettative di autonomia, guidabilità e prestazioni.
L'elettrificazione dei veicoli costituisce una forza trainante nell'attuale rivoluzione dell'industria automobilistica. Progettare veicoli elettrici in modo rapido e redditizio, rendendoli appetibili per i consumatori, è una sfida difficile. La nostra offerta di Digital Twin (gemello digitale) integrato e preciso per veicoli elettrici consente di risolvere problematiche in tutte le aree della progettazione. Grazie alle nostre soluzioni all'avanguardia, i produttori di auto e la supply chain di elettrificazione dei veicoli sono in grado di ridurre i tempi di sviluppo e fornire prodotti di alta qualità, con la capacità di adattarsi facilmente alle modifiche in ogni fase del processo.
La mobilità elettrica ha il potenziale di rivoluzionare completamente il settore automobilistico. Tuttavia, la fabbricazione di veicoli elettrici crea problematiche uniche ai produttori di automobili. Utilizzando esaustivi Digital Twin per prodotti e linee di produzione, i produttori hanno la possibilità di progettare e validare virtualmente processi di assemblaggio e interi impianti, migliorando la qualità e accelerando il passaggio in produzione.
I produttori di cablaggi sono fortemente influenzati dal crescente numero di componenti elettrici e dalla maggiore complessità, nonché dai nuovi requisiti di processo e dal maggior numero di modifiche tecniche. In tale scenario, anche i fornitori di cablaggi di primo livello (Tier 1) devono adeguare il proprio modo di fare business. Il concetto di digital twin di prodotto e di produzione può aiutare le imprese ad essere più competitive. Le soluzioni Siemens Digital Industries Software permettono alle aziende di diventare delle vere e proprie imprese digitali.
La nostra soluzione offre un digital twin completo per lo sviluppo di sistemi elettrici ed elettronici (E/E) e supporta diversi approcci di sviluppo, tra cui il generative design per la creazione di impianti elettrici.
Velocizzare la progettazione e l'ingegnerizzazione dei motori elettrici esplorando virtualmente le varianti di progetto e valutando le prestazioni a più livelli.
Implementare un approccio integrato e multiscala alla modellazione e alla simulazione delle batterie, che consenta di promuovere l'innovazione e migliorare la progettazione, dall'elettrochimica delle celle all'integrazione dei sistemi di batterie fino alla validazione delle prestazioni.
Comprendere il comportamento dell'elettronica e dei moduli di potenza utilizzando power cycling, funzioni di struttura e metodi di calibrazione, per migliorare l'affidabilità complessiva e ridurre i costi.
Il mercato automobilistico sta cambiando. I consumatori chiedono veicoli sempre più connessi. I governi richiedono trasporti più ecologici. Inoltre, i nuovi competitor stanno soddisfacendo queste esigenze e molto altro ancora. Ciò comporta un processo di sviluppo del veicolo più complesso. L'unico modo per risolvere questi problemi è adottare un approccio MBSE (Model Based Systems Engineering) integrato. Con l'ingegneria del software e dei sistemi, i team possono gestire la complessità e consegnare i veicoli nei tempi stabiliti.
Il ritmo dell'innovazione nell'industria automobilistica e dei trasporti è in continuo aumento. I fornitori devono affrontare problematiche tecnologiche ed economiche, poiché le esigenze dei loro clienti e il contesto nel complesso subiscono cambiamenti radicali. Elettrificazione, connettività, guida autonoma e strutture più leggere stanno trasformando i veicoli e il modo in cui le persone interagiscono con essi. I fornitori devono stare al passo con le nuove tecnologie, contenendo i costi e muovendosi in un settore in rapida evoluzione.
I veicoli e le funzionalità autonome possono essere implementati con successo solo quando sono affidabili e certificati. Tuttavia, insegnare a un computer a guidare in modo sicuro o più sicuro degli esseri umani è più complesso di quanto chiunque avesse previsto. A tal proposito, Siemens offre una soluzione personalizzata per sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e veicoli autonomi (AV), con l’obiettivo di aiutare le aziende a innovare, ottimizzare e validare i progetti. Grazie ai nostri potenti strumenti, puoi trarre vantaggio dall’utilizzo di digital twin, simulazione, registrazioni del mondo reale, nonché della nostra metodologia brevettata di scenari, con lo scopo di garantire una guida autonoma sicura, ad alte prestazioni e conforme.
I veicoli del futuro richiedono una soluzione di progettazione all'avanguardia, in grado di eliminare gli ostacoli all'innovazione tramite un insieme integrato di strumenti per la progettazione e la validazione. Le soluzioni Siemens per lo sviluppo accelerato dei prodotti (Accelerated Product Development) sono ciò di cui hai bisogno per sviluppare più rapidamente prodotti di livello assoluto.
La produzione integrata è una soluzione rivoluzionaria che offre alle startup, agli OEM e ai fornitori la flessibilità necessaria per pianificare, ottimizzare, automatizzare e validare i processi di assemblaggio di pari passo con lo sviluppo del prodotto.
La soluzione di simulazione robotica e virtual commissioning permette agli OEM del settore automotive di progettare, ingegnerizzare e ottimizzare virtualmente le linee di produzione della fabbrica prima di installarle fisicamente.
Adottando una soluzione intelligente e integrata per la gestione della qualità di produzione, è possibile collegare fra loro i processi di gestione della qualità solitamente scollegati all'interno di un’azienda.
Un sistema MES (Manufacturing Execution System) assume il controllo delle attività di fabbrica svolgendo un ruolo fondamentale nel collegare tra loro sistemi ERP (Enterprise Resource Planning), PLM (Product Lifecycle Management) QMS (Quality Management System) e automazione industriale, al fine di realizzare prodotti corretti al momento opportuno e con la qualità prevista.
Gli insight ottenuti attraverso la digitalizzazione della produzione consentono di prevenire errori costosi, eliminare le rilavorazioni e realizzare parti di alta qualità al momento del lancio e durante l'intero ciclo di vita del prodotto.
Grazie alla soluzione di Siemens Digital Industries Software per lo smart manufacturing, le case automobilistiche e i fornitori possono modernizzare il capitale, i processi e le risorse esistenti per aggiungere flessibilità, standardizzazione e sicurezza informatica alle attuali capacità di produzione.
Con le soluzioni Siemens Digital Industries Software per lo smart manufacturing, i problemi relativi alla produzione e alla qualità possono essere gestititi automaticamente e in tempo reale utilizzando l'automazione edge-based, l’IoT industriale (IIoT) e la produzione a ciclo chiuso per ridurre i costi, massimizzare la produttività e visualizzare il flusso di valore dall'inizio alla fine del processo.
Automakers manage development challenges with connected engineering
Die SST next.step 2024 am 28. November 2023 in Bad Lippspringe bei Paderborn hält auch dieses Jahr wieder spannende Themen aus CAD, MBSE und PDM/PL...
The value of product validation
Die SST next.step 2024 am 23. November 2023 in Niefern bei Pforzheim hält auch dieses Jahr wieder spannende Themen aus CAD, MBSE und PDM/PLM bereit.
Uniti Sweden sta sviluppando un’auto elettrica che offre ai conducenti un’esperienza digitale ottimale, paragonabile alla facilità di utilizzo di uno smartphone. Il CEO Lewis Horne afferma: “Non ci concentriamo tanto sul numero di identificazione del vostro veicolo, quanto sulla vostra identità digitale”. L'azienda ha utilizzato il software di ingegneria e produzione Siemens per sviluppare il proprio veicolo, dal concept alla realtà, in soli quattro mesi.
Scopri il tuo potenziale digitale!
Scopri perché il framework di Tech-Clarity per la valutazione della maturità digitale consente alle aziende di realizzare prodotti più innovativi e di conquistare o mantenere la leadership di mercato. Fai il test per ottenere il tuo punteggio digitale e scopri come si posiziona la tua azienda rispetto alle aziende Top Performer!