Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
I produttori di cablaggi sono fortemente influenzati dalle nuove tendenze tecnologiche dell’industria automobilistica. Con l’aumento del numero di componenti elettrici e della complessità, i nuovi requisiti di processo e il maggior numero di modifiche tecniche, anche i fornitori di cablaggi di primo livello (Tier 1) devono adeguare il proprio modo di fare business. Il concetto di digital twin di prodotto e di produzione può aiutare le imprese ad essere più competitive.
I produttori di cablaggi sono fortemente influenzati dalle nuove tendenze tecnologiche dell’industria automobilistica. Con l’aumento del numero di componenti elettrici e della complessità, i nuovi requisiti di processo e il maggior numero di modifiche tecniche, anche i fornitori di cablaggi di primo livello (Tier 1) devono adeguare il proprio modo di fare business. Il concetto di digital twin di prodotto e di produzione può aiutare le imprese ad essere più competitive.
L'aumento delle feature E/E pone maggiore enfasi sul cablaggio che alimenta e interconnette i vari sistemi nei veicoli odierni. La domanda di un numero sempre maggiore di componenti elettrici nei veicoli sta favorendo l’espansione del settore dei cablaggi. La crescita comporta nuove sfide e pressioni sul settore. Per sostenere il numero di impianti elettrici e la loro complessità, i produttori devono tenere conto delle variazioni nei cablaggi, che possono ammontare a decine di milioni. Le aziende devono rispettare scadenze strette, requisiti di qualità rigorosi e trasformare gradualmente tutte le aree di business attraverso la digitalizzazione. Le soluzioni Siemens permettono alle aziende di diventare delle vere e proprie imprese digitali.
Gestisci i dati, controlla i processi e utilizza le integrazioni per fornire un flusso di sviluppo completo. Gestisci le modifiche e le configurazioni, sia tra domini all'interno del processo di sviluppo prodotto, sia con tutti i principali strumenti MCAD e PLM.
Progetta e simula sistemi di distribuzione elettrica con un sistema logico interattivo e la progettazione del cablaggio, nonché con l'ingegneria generativa automatizzata. Integra e verifica le implementazioni degli impianti elettrici. Ottimizza la complessità elettrica, utilizza metriche in tempo reale e controlli avanzati delle regole di progettazione per analizzare gli impianti elettrici.
Progetta, ingegnerizza e verifica i cablaggi elettrici per la produzione. Ottimizza i costi di cablaggio, la produzione e i processi di assemblaggio per aumentare le prestazioni, la produttività e la redditività. Elabora una documentazione accurata e ottimizzata, relativa alla produzione di cablaggi, per aumentare l'efficienza.
Progetta e simula sistemi di distribuzione elettrica con un sistema logico interattivo e la progettazione del cablaggio, nonché con l'ingegneria generativa automatizzata. Integra e verifica le implementazioni degli impianti elettrici. Ottimizza la complessità elettrica, utilizza metriche in tempo reale e controlli avanzati delle regole di progettazione per analizzare gli impianti elettrici.
Progetta, ingegnerizza e verifica i cablaggi elettrici per la produzione. Ottimizza i costi di cablaggio, la produzione e i processi di assemblaggio per aumentare le prestazioni, la produttività e la redditività. Elabora una documentazione accurata e ottimizzata, relativa alla produzione di cablaggi, per aumentare l'efficienza.
Digital thread from harness design through manufacturing engineering
Today’s harness designs need to be automated and validated with software. As complexity rises, it is too much for one engineer to manage. Using Cap...
Learn how to improve harness manufacturing profitability
Manually selecting components for a harness design can lead to expensive fixes and delays if the wrong components are picked. Capital offers a key ...