Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
La progettazione e la simulazione degli stabilimenti avviene in modo virtuale tramite processi digitalizzati, per creare la Smart Factory del futuro. Lo stabilimento virtuale è creato in 3D con strumenti per il layout e l'ottimizzazione, che consentono di progettare e configurare l’ambiente, ottimizzandone le attività operative. Offrendo ai team di progettazione delle linee e di pianificazione della struttura la possibilità di vedere virtualmente i risultati del proprio lavoro, si possono evitare le spese e gli sprechi di risorse che si verificano quando i problemi vengono riscontrati negli stabilimenti reali.
La progettazione e la simulazione degli stabilimenti avviene in modo virtuale tramite processi digitalizzati, per creare la Smart Factory del futuro. Lo stabilimento virtuale è creato in 3D con strumenti per il layout e l'ottimizzazione, che consentono di progettare e configurare l’ambiente, ottimizzandone le attività operative. Offrendo ai team di progettazione delle linee e di pianificazione della struttura la possibilità di vedere virtualmente i risultati del proprio lavoro, si possono evitare le spese e gli sprechi di risorse che si verificano quando i problemi vengono riscontrati negli stabilimenti reali.
Durante la progettazione e la pianificazione delle linee degli stabilimenti, l'impatto del posizionamento delle attrezzature e del loro accesso è difficile da comprendere con gli strumenti di configurazione tradizionali. Conoscere la produttività delle singole linee o dell'intera struttura è essenziale per le aziende manifatturiere, esattamente come comprendere le modalità di spostamento dei materiali all'interno dello stabilimento. Le inefficienze si possono ripercuotere su tutta la fabbrica e sui sistemi produttivi se non si ha la possibilità di ottimizzare il layout in base ai dati ottenuti durante le fasi di pianificazione e analisi della produzione.
La pianificazione del layout di impianto non sarà efficace senza un'adeguata comunicazione tra i diversi team coinvolti nel processo; ciò determina l'esigenza di una soluzione di progettazione delle linee dello stabilimento totalmente integrata, realizzata sfruttando i dati di produzione in un thread digitale connesso. Le nostre soluzioni permettono di digitalizzare l'intero processo produttivo per creare la Smart Factory del futuro. Potrai così massimizzare la produttività, incrementare la redditività e individuare il modo migliore per realizzare prodotti innovativi e corretti fin dall'inizio, con margini elevati, qualità, affidabilità e time-to-market più breve.
Scopri le principali caratteristiche della soluzione.
Offrendo una fonte comune per le informazioni delle distinte base (BOM), flessibile e scalabile, all'interno di tutta l'azienda, potrai soddisfare e addirittura superare la domanda di offerte di prodotti più innovative e diversificate proveniente dal mercato.
Progetta, visualizza e ottimizza rapidamente layout di produzione completi e associali con facilità alla pianificazione della produzione usando un sistema unificato.
Promuovi la collaborazione tra i vari team di progettazione delle linee di produzione e pianificazione delle strutture, tramite un sistema integrato per la gestione dei dati di fabbrica e dei processi.
Esplora, consulta e visualizza informazioni di produzione aggiornate sfruttando il gemello digitale (Digital Twin) degli impianti produttivi, ovunque si trovino.
Distribuisci, bilancia, programma e simula attività su più macchine, semplificando la produzione di alti volumi di parti complesse con numerose feature.
Connetti persone, sistemi e macchinari attraverso una pianificazione del processo di produzione, che utilizza un thread digitale per accumulare informazioni e migliorare continuamente le attività operative.
Prendi decisioni più consapevoli e crea layout efficienti dello stabilimento, riducendo le distanze percorse dai componenti, le dimensioni dei lotti e i livelli di inventario.
Sfrutta le funzionalità avanzate per la simulazione degli eventi discreti per ottimizzare e analizzare la produttività e migliorare le prestazioni del sistema produttivo.