Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
La guidabilità è al centro dell'attenzione degli OEM automobilistici quando sviluppano i veicoli elettrici (xEV). I motori elettrici, i generatori e l'elettronica di potenza hanno un forte impatto sull'efficienza energetica e sulle prestazioni del veicolo.
Siemens Digital Industries Software offre una piattaforma integrata, multi-scala e multifisica per la modellazione e il collaudo dei motori elettrici, insieme a servizi di ingegneria e consulenza per supportare lo sviluppo di macchine elettriche affidabili ed efficienti dal punto di vista energetico.
La guidabilità è al centro dell'attenzione degli OEM automobilistici quando sviluppano i veicoli elettrici (xEV). I motori elettrici, i generatori e l'elettronica di potenza hanno un forte impatto sull'efficienza energetica e sulle prestazioni del veicolo.
Siemens Digital Industries Software offre una piattaforma integrata, multi-scala e multifisica per la modellazione e il collaudo dei motori elettrici, insieme a servizi di ingegneria e consulenza per supportare lo sviluppo di macchine elettriche affidabili ed efficienti dal punto di vista energetico.
Lo sviluppo di veicoli xEV competitivi per i mercati di massa è una delle priorità dei costruttori automobilistici. La scelta della tecnologia, della topologia, del materiale, della strategia di controllo e del sistema di raffreddamento hanno un impatto significativo sulle prestazioni, sulla guidabilità e sui livelli di rumore e vibrazioni delle macchine elettriche. La possibilità di modellare diverse topologie di macchine elettriche e di simularne le prestazioni in un ambiente integrato può ridurre notevolmente i tempi di sviluppo e offrire opportunità di innovazione per soddisfare le aspettative del mercato.
Siemens Digital Industries Software offre soluzioni di progettazione, simulazione e testing di motori elettrici, insieme a servizi di ingegneria e consulenza per accelerare la progettazione e l'ingegnerizzazione di motori elettrici, esplorando virtualmente le varianti di progetto e valutando le prestazioni a più livelli. Le nostre soluzioni spaziano dalla simulazione elettromagnetica analitica a quella ad alta fedeltà, dalla simulazione a livello di sistema all'ottimizzazione dei progetti. Grazie ai nostri strumenti, gli ingegneri possono sfruttare modelli veloci basati su circuiti magnetici e simulazioni basate su FEA. Questa sinergia può anche essere automatizzata per sviluppare un flusso di lavoro di progettazione per un'analisi rapida ma accurata di tipi di macchine completamente elettriche, compresi motori, generatori e relativi azionamenti. Le nostre soluzioni consentono inoltre al progettista di considerare gli effetti delle perdite dei componenti elettronici di potenza, la strategia di controllo, la gestione termica accoppiata basata su EMAG-CFD e l'analisi delle prestazioni NVH dei motori elettrici.
Porta la simulazione ad un livello superiore, prevedendo rapidamente l'esito delle modifiche progettuali sulle prestazioni del veicolo.
Usufruisci di efficienti flussi di lavoro di modellazione per supportare il tuo lavoro di progettazione dalla creazione dell'architettura all'integrazione, inclusa la progettazione di dettaglio.
Amplia le tue conoscenze sulle prestazioni dei componenti elettromeccanici, sulla conversione dell'energia, sulla progettazione e collocazione delle antenne, sulla compatibilità elettromagnetica (EMC) e sulle interferenze elettromagnetiche (EMI).
Ottieni il supporto necessario per affrontare sfide ingegneristiche complesse, grazie ai nostri esperti ingegneri provenienti da tutto il mondo che trasferiranno le loro conoscenze tecniche.
Ottimizza le prestazioni NVH delle macchine rotanti, tramite l'acquisizione e l'analisi dell'impatto di velocità, coppia e strategia di controllo su qualità del suono, vibrazioni (torsionali) ed efficienza energetica.
Studia le caratteristiche, il comportamento termico e la trasmissione di calore tra i componenti e adatta i sistemi di gestione termica dei dispositivi elettrici e il loro controllo per ottenere prestazioni ottimali.
Our combined simulation approaches can help assess e-motors performance and optimize design.
Professor Pillay from Concordia University explains how they use Simcenter MAGNET and Motorsolve for electrical machine design for renewable energy...
Prof. Boulet of McGill University explains how integrating Simcenter MAGNET and Simcenter Motorsolve allowed them to design the entire power train.
The electrification of the transportation industry is receiving a significant amount of attention. Market projections predict a rapid rise in deman...