Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
La realizzazione di componenti per gli interni dei veicoli, con livelli superiori di precisione, finitura ed estetica, è essenziale per comunicare l'attrattività del design e del brand. La qualità e il comfort degli interni sono tra i motivi principali che spingono i consumatori a scegliere un nuovo veicolo. Per questo, oggi gli interni sono riprogettati ogni 2 anni anziché ogni 5. Questa pressione in termini di time-to-market sta spingendo gli OEM e le supply chain a trovare le giuste soluzioni per fornire allestimenti interni innovativi e attraenti, che soddisfino tutte le specifiche nei tempi e nel budget previsti. Siemens offre un set completo di strumenti per la progettazione degli interni, necessario per battere la concorrenza e lanciare sul mercato prodotti altamente competitivi e interessanti per i consumatori.
La realizzazione di componenti per gli interni dei veicoli, con livelli superiori di precisione, finitura ed estetica, è essenziale per comunicare l'attrattività del design e del brand. La qualità e il comfort degli interni sono tra i motivi principali che spingono i consumatori a scegliere un nuovo veicolo. Per questo, oggi gli interni sono riprogettati ogni 2 anni anziché ogni 5. Questa pressione in termini di time-to-market sta spingendo gli OEM e le supply chain a trovare le giuste soluzioni per fornire allestimenti interni innovativi e attraenti, che soddisfino tutte le specifiche nei tempi e nel budget previsti. Siemens offre un set completo di strumenti per la progettazione degli interni, necessario per battere la concorrenza e lanciare sul mercato prodotti altamente competitivi e interessanti per i consumatori.
White paper
Il settore automobilistico sta attraversando un momento rivoluzionario, paragonabile solo al passaggio dalla carrozza all’automobile. Questa rivoluzione rivelerà l’automobile del futuro, che cambierà il nostro stile di vita. Scarica il white paper per scoprire come.
Le auto del futuro devono prestare attenzione all'ambiente. Per questo motivo, un design più leggero avrà un ruolo chiave nella realizzazione di veicoli più sostenibili. Un altro aspetto da considerare riguarda le attuali carrozzerie in acciaio saldato delle auto, che saranno sostituite da una combinazione di materiali e nuovi metodi di assemblaggio. I telai diventeranno più leggeri ed efficienti, al fine di ridurre i consumi. Saranno impiegati nuovi materiali come plastica, metalli, magnesio e alluminio insieme all'acciaio ad alte prestazioni, che in alcuni casi potrebbe essere rinforzato con la fibra di carbonio.
Gli interni degli autoveicoli stanno diventando sempre più complessi, poiché la progettazione deve rispettare varie normative sulla sicurezza, standard di conformità dei materiali, requisiti di peso, nonché garantire prestazioni superiori in termini di riduzione del rumore, delle vibrazioni e dell’asperità (NVH, Noise, Vibration, Harshness). Inoltre, i progettisti stanno creando finiture per gli interni dalle forme più naturali.
I veicoli del futuro richiedono soluzioni all'avanguardia. In fase di progettazione, le aziende del settore automobilistico devono considerare le finiture di superficie, le proprietà dei materiali e le caratteristiche di producibilità delle finiture interne ed esterne. La nostra soluzione completa ti consente di validare la fattibilità dei progetti da un punto di vista ingegneristico e di produzione, durante l'intero processo di progettazione. Grazie a un veloce ambiente multi-CAD, con strumenti di visualizzazione sofisticati, potrai collaborare con partner e fornitori per creare le finiture di alta qualità richiesta dai clienti.
Collabora con fornitori e partner dell'industria automobilistica in tutto il mondo, utilizzando un'unica fonte di dati, indipendentemente dal software CAD impiegato.
Realizza i veicoli del futuro con una soluzione di progettazione e produzione avanzata, completamente integrata. Collabora agevolmente con i partner, sfrutta il patrimonio di conoscenze e valida il progetto mentre lo crei.
Identifica i problemi progettuali nelle fasi iniziali del processo di sviluppo, grazie alla simulazione multidisciplinare integrata in un unico ambiente. Migliorando un progetto prima dell'analisi dettagliata, è possibile ottenere progetti più efficienti e affidabili.
Supera le aspettative dei clienti, fornendo veicoli sicuri e leggeri che soddisfano o eccedono gli standard di basso consumo, utilizzando materiali compositi avanzati per la progettazione degli interni.
Le nostre soluzioni supportano la collaborazione nell’intero processo di sviluppo, per evitare conflitti e garantire l’allineamento tra i sistemi prima del completamento del progetto.
Risparmia tempo e riduci gli errori, realizzando componenti per interni nel contesto di un progetto più ampio per finiture interne ed esterne, in un ambiente multi-CAD veloce.
Consenti ai progettisti di finiture interne ed esterne di creare superfici di alta qualità in un ambiente di sviluppo per superfici di Classe A perfettamente integrato, tramite manipolazione diretta, modellazione basata su feature e validazione continua in tempo reale.
Valorizza al massimo la proprietà intellettuale, favorendo il riutilizzo di piattaforme, conoscenze e competenze. Gli strumenti grafici senza codice con template avanzati consentono di acquisire facilmente le informazioni sui progetti.
Migliora la comunicazione e riduci le rilavorazioni, incorporando le informazioni di prodotto e processo durante la progettazione degli interni, grazie a strumenti di annotazione 3D completi che consentono di trasferire le informazioni alle applicazioni a valle.
Scopri come gli utenti Creo possono avvalersi della simulazione
Today’s products such as cars, planes, complex medical equipment and large industrial machines have, in truth, become ultra-sophisticated cyber-phy...