Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Il potere dell’additive manufacturing consiste nella capacità di generare nuovi progetti, che non potrebbero essere sviluppati con i processi di produzione tradizionali. Questa capacità consente di creare forme organiche, normalmente impossibili da produrre. L’additive manufacturing permette di esplorare molteplici alternative di progettazione per trovare rapidamente i progetti ottimali. Le nostre soluzioni per l’additive manufacturing consentono di reinventare i prodotti, riorganizzare la produzione e ripensare i modelli di business.
Il potere dell’additive manufacturing consiste nella capacità di generare nuovi progetti, che non potrebbero essere sviluppati con i processi di produzione tradizionali. Questa capacità consente di creare forme organiche, normalmente impossibili da produrre. L’additive manufacturing permette di esplorare molteplici alternative di progettazione per trovare rapidamente i progetti ottimali. Le nostre soluzioni per l’additive manufacturing consentono di reinventare i prodotti, riorganizzare la produzione e ripensare i modelli di business.
Dall'incontro fra tecnologie diverse nascono nuove opportunità di progettazione. I progettisti possono specificare le funzioni e i parametri più importanti di un progetto e realizzare forme che traggono ispirazione dalla natura e sono ottimizzate in termini di utilizzo dei materiali, robustezza e altri fattori. Inoltre, è molto più semplice esplorare varie alternative di progettazione per individuare quella più adatta e creare progetti completamente nuovi. L’additive manufacturing consente di creare prototipi per validare tali progetti in termini di prestazioni.
Tuttavia, tecniche come la deposizione ad energia diretta (DED, Direct Energy Deposition), la modellazione a deposizione fusa, la fusione laser dei materiali e la tecnologia agent jetting o a getto d'inchiostro stanno spostando l’additive manufacturing oltre la prototipazione, verso grandi volumi di produzione. Con le nostre soluzioni, è possibile scalare l'addititive manufacturing dai prototipi alla produzione di massa, restando all'interno dello stesso sistema e ricorrendo a funzionalità di tracciamento dei requisiti e gestione delle modifiche.
Queste soluzioni consentono alle aziende di sfruttare nuovi metodi di produzione per realizzare progetti innovativi, creare componenti leggeri che non erano possibili in passato, validare i progetti prima della produzione e passare dal prototipo alla produzione di massa in un unico sistema.
L'additive manufacturing non riguarda soltanto la stampa 3D di componenti e prototipi. Può essere una rampa di lancio per reimmaginare i prodotti, reinventare i processi produttivi e ripensare i modelli aziendali.
Scopri le principali caratteristiche della soluzione.
Gestisci in tutta sicurezza i dati relativi all'intero processo di additive manufacturing, inclusi il processo di stampa vero e proprio e le operazioni di movimentazione dei materiali e produzione.
Adotta un approccio senza compromessi alla modellazione fisica, utilizzando strumenti di simulazione all'avanguardia.
L'additive manufacturing sta cambiando il modo in cui i prodotti vengono progettati e fabbricati, permettendo di ottenere progetti ottimizzati, in precedenza impossibili o troppo costosi da realizzare.
Visibilità completa, controllo e ottimizzazione della produzione e dei processi in tutta l’azienda.
Suggerimenti pratici per l’industrializzazione dell’additive manufacturing
Scopri come gli utenti Creo possono avvalersi della simulazione
Scopri il pieno potenziale della stampa 3D e in che modo permette di ottenere un processo affidabile che integri funzionalità di additive design, i...
Scopri i diversi modi di ottimizzare le parti per l'additive manufacturing