Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Le aziende del settore aerospaziale e della difesa (A&D, Aerospace and Defense) collaborano con più partner e fornitori per sviluppare prodotti e condividere rischi e benefici. Poiché la complessità del prodotto e le richieste di integrazione continuano ad aumentare, affidarsi a terze parti potrebbe creare più problemi invece di risolverli. Tuttavia, grazie alla visibilità e alla comunicazione in tempo reale all’interno di un ambiente digitalizzato sicuro e collaborativo abilitato dal digital thread, le partnership OEM-fornitori possono crescere e consolidarsi.
Le aziende del settore aerospaziale e della difesa (A&D, Aerospace and Defense) collaborano con più partner e fornitori per sviluppare prodotti e condividere rischi e benefici. Poiché la complessità del prodotto e le richieste di integrazione continuano ad aumentare, affidarsi a terze parti potrebbe creare più problemi invece di risolverli. Tuttavia, grazie alla visibilità e alla comunicazione in tempo reale all’interno di un ambiente digitalizzato sicuro e collaborativo abilitato dal digital thread, le partnership OEM-fornitori possono crescere e consolidarsi.
Condividere le informazioni proteggendo la proprietà intellettuale (IP). Lavorare all'interno di una supply chain sempre più globale, facendo rispettare le leggi sul controllo delle esportazioni e garantendo al contempo la protezione della proprietà intellettuale (IP) rappresenta una sfida per le aziende del settore A&D. Ad oggi, una tipica relazione OEM-fornitore viene gestita attraverso documenti, scambi di e-mail e accesso ai drive condivisi. Sebbene inefficienti, queste pratiche persistono a causa di convinzione errate sui costi e la mancanza di una gestione dei diritti digitali (DRM, Digital Rights Management) da parte di sistemi automatizzati.
Il thread digitale garantisce che i deliverable dei fornitori soddisfino i requisiti e rispettino le scadenze, senza dover mantenere un rigoroso controllo sui dati. Con la supervisione del programma, le aziende possono essere certe che le informazioni condivise verranno utilizzate solo da utenti autorizzati, senza violare alcun regolamento.
Un modello per il cambiamento. Il thread digitale della collaborazione e gestione dei fornitori permette alle aziende di prendere decisioni informate sulle scelte di build vs. buy, e di gestire in modo efficace i processi di richiesta di offerta (RFP, Request for Proposal), selezione dell’origine ed esecuzione del contratto. Tale approccio informato all'onboarding e alla gestione dei fornitori pone le aziende A&D nella posizione migliore per fornire i prodotti nel rispetto di tempistiche e budget.
Fornitori e partner possono inoltre realizzare i vantaggi offerti dagli strumenti per la collaborazione e gestione dei fornitori (Supplier Collaboration and Management tools). Grazie all'approccio di Siemens, OEM, fornitori, partner e clienti possono collaborare utilizzando i modelli durante le fasi di progettazione, produzione e assistenza invece di condividere i documenti. Collegando tutti gli stakeholder della supply chain e permettendo loro di accedere alle informazioni più aggiornate tramite un portale dedicato, le modifiche ai requisiti e ad altri modelli vengono comunicate in modo automatico, immediato e bidirezionale. Il potenziale impatto dovuto ai ritardi dei fornitori può ora essere previsto e pianificato in modo proattivo.
Scopri le principali caratteristiche della soluzione.
Automatizza i processi relativi ai dati delle dichiarazioni dei fornitori tramite un portale web sicuro e dedicato. Raccogli i dati relativi alle dichiarazioni dei fornitori nella struttura del prodotto.
Gestisci le definizioni di BOM tecniche, da semplici strutture CAD a complesse definizioni di prodotti, tra team di progettazione distribuiti in tutto il mondo. Crea più configurazioni di prodotto utilizzando dati di progettazione multi-CAD memorizzati ovunque.
Avvia un processo di scambio con i fornitori, che include informazioni quali progetti CAD, specifiche e file JT, tramite un portale Web sicuro.
Conosci in anticipo le determinanti di costo e l'impatto sulla supply chain per ottenere efficienti processi di offerta, categorie di fornitori, processi controllati per la gestione degli eventi, tracciamento e comunicazione automatici, suddivisione dettagliata dei costi, analisi delle offerte e nomination per i premi.
Definisci processi a ciclo chiuso con i fornitori, inclusa la collaborazione con quelli esterni all'ambiente PLM. Fornisci un intuitivo portale Web che permette ai fornitori di collaborare e partecipare alla gestione dei programmi.
Autorizza e collabora in modo sicuro con i fornitori nelle diverse sedi, permettendo loro di partecipare ai processi PLM degli OEM, utilizzando esclusivamente i dati per cui sono autorizzati.
Pianifica ed esegui i progetti per i fornitori nel contesto di un programma globale. Ottieni visibilità e tracciabilità dei deliverable, per ridurre i tempi di ciclo e abbreviare il time-to-market.
Gestisci i fornitori, i relativi dati, i report e le parti fornite direttamente nell'ambiente PLM. La parti fornite possono essere aggregate nella struttura di prodotto dell'impianto o dell'attività.
Conosci in anticipo le determinanti di costo e l'impatto sulla supply chain per ottenere efficienti processi di offerta, categorie di fornitori, processi controllati per la gestione degli eventi, tracciamento e comunicazione automatici, suddivisione dettagliata dei costi, analisi delle offerte e nomination per i premi.
Gestisci i fornitori, i relativi dati, i report e le parti fornite direttamente nell'ambiente PLM. La parti fornite possono essere aggregate nella struttura di prodotto dell'impianto o dell'attività.