Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Nel settore aerospaziale e della difesa è fondamentale acquisire e comunicare requisiti provenienti da varie fonti, come normative governative, standard settoriali, direttive aziendali e impegni contrattuali. Le aziende sono tenute a presentare report che dimostrano la conformità. La nostra soluzione permette alle aziende di acquisire, preservare e trasmettere i requisiti a tutte le parti coinvolte nel processo di sviluppo dei prodotti, al fine di prendere le decisioni giuste per realizzarli correttamente.
Nel settore aerospaziale e della difesa è fondamentale acquisire e comunicare requisiti provenienti da varie fonti, come normative governative, standard settoriali, direttive aziendali e impegni contrattuali. Le aziende sono tenute a presentare report che dimostrano la conformità. La nostra soluzione permette alle aziende di acquisire, preservare e trasmettere i requisiti a tutte le parti coinvolte nel processo di sviluppo dei prodotti, al fine di prendere le decisioni giuste per realizzarli correttamente.
Le aziende che operano nel settore aerospaziale e della difesa sono tenute a garantire responsabilità e tracciabilità complete in relazione al rispetto di requisiti dei clienti, normative governative e standard settoriali. La gestione dei requisiti all'esterno del progetto, tramite documenti e fogli di lavoro, conduce inesorabilmente al fallimento.
L'integrazione dei requisiti con il ciclo di vita del prodotto costituisce l'unica soluzione scalabile per realizzare prodotti di successo, poiché garantisce che i requisiti vengano acquisti, correlati e gestiti accuratamente nel contesto del prodotto. Collegando i requisiti ai processi di implementazione a valle per il monitoraggio continuo della conformità dei prodotti, è possibile limitare i rischi di non conformità.
La nostra soluzione permette di gestire la complessità nell'ottica del cliente e di continuare a migliorare la qualità attraverso la comprensione e la valutazione intelligente dell'impatto del cambiamento lungo l'intero ciclo di vita del prodotto. Si tratta di una soluzione sistematica e ripetibile per integrare l'opinione del cliente, permettendo di acquisire con facilità, gestire in modo sicuro, verificare accuratamente e rispettare affidabilmente i requisiti per tutto il ciclo di vita.
Scoprite le principali caratteristiche di questa soluzione.
I requisiti possono essere soggetti a tutti i processi, le configurazioni, le varianti, le modifiche, i flussi di lavoro, i controlli di accesso e le altre prassi standard del ciclo di vita di sviluppo del prodotto, in modo da applicarli a versioni o varianti specifiche di un prodotto.
Sfruttando le funzioni per la tracciabilità dei requisiti multidominio ALM e PLM, potete soddisfare sia i requisiti software che quelli di prodotto. È possibile fornire una definizione più chiara di come i requisiti software (basati sui requisiti di prodotto) convalidano il software sviluppato.
Permettete ai team delle varie discipline di collaborare e comunicare informazioni chiave, riducendo il time-to-market. Aumentate la visibilità su tutti i progetti, per consentire ai responsabili di anticipare ed evitare i problemi.
Potete generare report su requisiti, tracciabilità, verifica, variazione, stato, analisi dell'impatto e molto altro ancora, per ottenere visibilità sui processi di sviluppo del prodotto. I report possono essere configurati in base alla esigenze individuali.
Potete collegare tutti gli aspetti della definizione del prodotto, quali requisiti, attività di programma/progetto, modelli 1D/3D e molto altro ancora. La soluzione garantisce una visibilità senza precedenti sulla propagazione delle modifiche.
È possibile acquisire i requisiti da varie fonti, quali documenti di Word, file PDF, fogli di calcolo di Excel e altri formati, per poi incorporarli nel ciclo di vita del prodotto.
I requisiti possono essere inclusi negli strumenti globali di pianificazione e gestione delle modifiche per partecipare alle procedure standard di gestione delle modifiche, come processo o nell'ambito delle modifiche di prodotto.
Si possono definire, scomporre e gestire requisiti software, test e rischi. La soluzione semplifica l'integrazione dei requisiti di legge, prodotto, prestazioni e di altro tipo, lungo tutta la catena di valore della progettazione.
Per chiudere il ciclo dei requisiti, potete acquisirli e associarli ai risultati di verifica e convalida ottenuti con test mirati.
I requisiti possono essere soggetti a tutti i processi, le configurazioni, le varianti, le modifiche, i flussi di lavoro, i controlli di accesso e le altre prassi standard del ciclo di vita di sviluppo del prodotto, in modo da applicarli a versioni o varianti specifiche di un prodotto.
Sfruttando le funzioni per la tracciabilità dei requisiti multidominio ALM e PLM, potete soddisfare sia i requisiti software che quelli di prodotto. È possibile fornire una definizione più chiara di come i requisiti software (basati sui requisiti di prodotto) convalidano il software sviluppato.
Potete collegare tutti gli aspetti della definizione del prodotto, quali requisiti, attività di programma/progetto, modelli 1D/3D e molto altro ancora. La soluzione garantisce una visibilità senza precedenti sulla propagazione delle modifiche.
I requisiti possono essere inclusi negli strumenti globali di pianificazione e gestione delle modifiche per partecipare alle procedure standard di gestione delle modifiche, come processo o nell'ambito delle modifiche di prodotto.